AMD A10-5700

AMD A10-5700

AMD A10-5700: Una panoramica esaustiva di APU obsoleti nel 2025

(Aggiornato ad aprile 2025)


1. Caratteristiche principali: Architettura Trinity e il suo lascito

Il processore AMD A10-5700, lanciato nel 2012, appartiene alla linea Trinity — la seconda generazione di chip ibridi (APU) dell'azienda. Nonostante l'età, mantiene un interesse di nicchia grazie al basso TDP e alla grafica integrata.

Architettura e processo tecnologico

- Core: 4 fisici (Piledriver), 4 thread.

- Processo tecnologico: 32 nm (standard obsoleto: a titolo di confronto, i moderni Ryzen utilizzano 5–7 nm).

- Frequenza di base: 3.4 GHz, Turbo Core — fino a 4.0 GHz.

- Grafica integrata: Radeon HD 7660D (384 stream processor, 800 MHz).

Prestazioni

- Geekbench 6: Single-Core — 442, Multi-Core — 987.

Esempio: Per la navigazione web e compiti d'ufficio è sufficiente, ma il rendering video in DaVinci Resolve richiederà da 3 a 4 volte più tempo rispetto a un Ryzen 3 7300U.

- Grafica: HD 7660D gestisce giochi degli anni 2010 a impostazioni basse (ad esempio, Skyrim a 720p — 25–30 FPS).

Caratteristiche chiave

- Basso consumo energetico (65 W).

- GPU integrata elimina la necessità di una scheda grafica discreta per compiti di base.


2. Schede madri compatibili: Socket FM2 e ricerca di componenti rari

A10-5700 utilizza socket FM2, che non è compatibile con le piattaforme moderne (AM5, LGA 1700).

Chipset

- A55/A75/A85X: Opzioni principali. Si consiglia A85X (supporto RAID, più porte SATA 6 Gbit/s).

- Esempi di schede: ASUS F2A85-M (prezzo nel 2025 — $40–60 per un nuovo, se disponibili a magazzino).

Particolarità della scelta

- Problema: Non vengono prodotte nuove schede madri per FM2. Cercate giacenze da fornitori minori o opzioni refurbished.

- Consiglio: Controllate il supporto per la versione del BIOS P2.10 per un funzionamento stabile.


3. Memoria supportata: Solo DDR3

A10-5700 funziona con DDR3-1866 MHz (volume massimo — 64 GB, ma limitato dalla scheda madre).

Dettagli

- Compatibilità: Non supporta DDR4/DDR5.

- Raccomandazioni: Utilizzate una configurazione dual channel (2×4 GB o 2×8 GB) per migliorare le prestazioni della GPU.

- Esempio: Nei giochi, la differenza tra modalità single channel e dual channel raggiunge il 15–20% di FPS.


4. Alimentatore: Requisiti minimi

Con un TDP di 65 W, A10-5700 è uno dei APU più efficienti energeticamente della sua generazione.

Raccomandazioni

- Senza scheda grafica discreta: Un alimentatore da 300–400 W è sufficiente (ad esempio, be quiet! Pure Power 11 400W — $55).

- Con GPU: Per schede come la GTX 1650 sono necessari 450–500 W.

- Importante: I vecchi alimentatori con connettore 24-pin ATX e 4-pin CPU sono adatti.


5. Pro e contro nel 2025

Pro

- Efficienza energetica: Ideale per assemblaggi a basso consumo (ad esempio, NAS domestici).

- Prezzo: Non ci sono nuovi processori sul mercato, ma si possono trovare usati a $15–25.

- Grafica: HD 7660D supera Intel HD Graphics 2500 della sua epoca.

Contro

- Architettura obsoleta: Perde anche contro i budget Celeron del 2025 in single-core.

- Nessun supporto per tecnologie moderne: Mancanza di PCIe 4.0, NVMe, USB 3.2.


6. Scenari d'uso: Dove è ancora rilevante l'APU?

- PC da ufficio: Lavoro su documenti, Zoom, browser.

- Centro multimediale: Riproduzione di video 1080p tramite Kodi o Plex.

- Retro-gaming: Esecuzione di giochi dal 2005 al 2013 (Half-Life 2, GTA IV).

- Server: Server di file a basso consumo basati su Linux.

Limitazioni

- Non adatto per giochi moderni (ad esempio, Cyberpunk 2077 non partirà nemmeno al minimo).


7. Confronto con i concorrenti

Concorrenti storici (2012–2013)

- Intel Core i3-3220: Miglior performance single-core (Geekbench 6 ~500), ma inferiore in multi-thread e grafica.

Analogie moderne (2025)

- AMD Ryzen 3 8300G (APU): Prestazioni CPU 4 volte superiori, Radeon 740M 3x più veloce di HD 7660D. Prezzo — $130.

- Intel Core i3-N305: Efficiente dal punto di vista energetico, ma più costoso ($120).


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- SSD obbligatorio: Installare un SSD SATA (ad esempio, Kingston A400 240 GB — $25) invece di un HDD per velocizzare il sistema.

- Raffreddamento: Il dissipatore box è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso, prendi un Deepcool Gammaxx 400 V2 ($20).

- Upgrade: Non investire in DDR3 — la memoria è obsoleta. Meglio risparmiarla per una futura assemblaggio su AM5.


9. Conclusione: A chi si adatta A10-5700 nel 2025?

Questo processore è una scelta per:

1. Appassionati di retro-PC: Assemblaggio di un computer budget in stile anni 2010.

2. Proprietari di vecchi sistemi: Upgrade di PC su AM3/FM2 senza sostituzione della scheda madre.

3. Progetti speciali: Media center, terminali o server, dove il costo e il consumo energetico sono prioritari.

Alternativa: Se il budget consente $100+, optate per Ryzen 3 8300G o Intel Core i3-N305 — assicureranno margine per il futuro.


Nota: I prezzi indicati si riferiscono a dispositivi nuovi in aprile 2025. A10-5700 non è più in produzione; nuovi esemplari non sono disponibili, solo usati.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
October 2012
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A10-5700
Nome in codice
Trinity
Generazione
A10 (Trinity)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.4 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4 GHz
Cache L1
192 KB
Cache L2
4 MB (shared)
Moltiplicatore
34.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,303 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 7660D

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
442
Geekbench 6
Multi Core Punto
987
Geekbench 5
Singolo Core Punto
556
Geekbench 5
Multi Core Punto
1558
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1428
Passmark CPU
Multi Core Punto
2719

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
512 +15.8%
478 +8.1%
442
408 -7.7%
376 -14.9%
Geekbench 6 Multi Core
1249 +26.5%
1110 +12.5%
987
909 -7.9%
761 -22.9%
Geekbench 5 Singolo Core
592 +6.5%
574 +3.2%
556
536 -3.6%
522 -6.1%
Geekbench 5 Multi Core
1775 +13.9%
1649 +5.8%
1558
1474 -5.4%
1408 -9.6%
Passmark CPU Singolo Core
1486 +4.1%
1461 +2.3%
1428
1395 -2.3%
1363 -4.6%
Passmark CPU Multi Core
3055 +12.4%
2912 +7.1%
2719
2577 -5.2%
2349 -13.6%