AMD FX-4300

AMD FX-4300

AMD FX-4300: Processore budget per l'upgrade di vecchi sistemi

Valido ad aprile 2025


1. Caratteristiche principali: Architettura e performance

Architettura Vishera e processo tecnologico a 32 nm

Il processore AMD FX-4300, rilasciato nel 2012, appartiene alla linea Vishera (famiglia Piledriver) — la seconda generazione dell'architettura Bulldozer. Nonostante la sua età, mantiene una certa popolarità di nicchia grazie al basso costo e alla compatibilità con piattaforme obsolete. Il processo tecnologico a 32 nm, secondo gli standard moderni, appare obsoleto: gli equivalenti nel 2025 utilizzano node a 5–7 nm, che assicurano un migliore consumo energetico e dissipazione termica.

Parametri chiave:

- 4 core, 4 thread (senza supporto per SMT/Hyper-Threading).

- Frequenza di base: 3.8 GHz, modalità turbo fino a 4.0 GHz.

- Cache: L2 — 4 MB (2 MB per modulo), L3 — 8 MB.

- TDP: 95 W (superiore a quello degli equivalenti moderni).

Performance:

- Geekbench 6: 473 (Single-Core), 1138 (Multi-Core).

- Scenari reali: In compiti a thread singolo (ad esempio, browser, applicazioni office) l'FX-4300 è notevolmente inferiore anche ai budget Ryzen 3 o Intel Core i3. In carichi multi-thread (rendering video a bassa risoluzione, archiviazione) mostra risultati modesti, ma stabili.

Caratteristiche distintive:

- Moltiplicatore sbloccato — consente l'overclock fino a 4.5–4.8 GHz con un buon raffreddamento.

- Compatibilità con AM3+ — adatto per l'upgrade di vecchi PC senza sostituire la scheda madre.


2. Schede madri compatibili

Socket AM3+ e chipset

L'FX-4300 utilizza il socket AM3+, non supportato dalle schede moderne. Opzioni attuali per l'assemblaggio:

- Chipset: 970, 990X, 990FX (ad esempio, ASUS M5A97 R2.0, Gigabyte GA-990FX-Gaming).

- Caratteristiche da considerare:

- USB 3.0/SATA III — disponibili solo nei chipset di fascia alta (990FX).

- Assenza di PCIe 4.0/5.0 — larghezza di banda massima PCIe 2.0 x16.

- Prezzi: Non vengono prodotti più schede nuove, ma i rimanenti sul mercato costano $60–100 (ad esempio, ASRock 970 Pro3 R2.0).

Importante: Molte schede AM3+ non hanno UEFI BIOS, il che limita il supporto per unità NVMe senza modifiche.


3. Memoria supportata

Solo DDR3

L'FX-4300 funziona esclusivamente con memoria DDR3 (fino a 2133 MHz in overclock). Raccomandazioni:

- Capacità ottimale: 16 GB (2x8 GB) per il multitasking.

- Modalità: Dual-channel per aumentare la larghezza di banda.

- Prezzi: Nuovi moduli DDR3-1600 da 8 GB — $25–30.

Limitazioni:

- Nessun supporto per DDR4/DDR5 — un serio svantaggio per l'upgrade.

- La larghezza di banda del controller di memoria è inferiore rispetto ai CPU moderni.


4. Alimentazione: Raccomandazioni

Potenza e stabilità

Con un TDP di 95 W e l'assenza di grafica integrata:

- Alimentatore minimo: 450 W (ad esempio, EVGA 450 BR).

- Scenario con scheda video dedicata: Per GPU di livello NVIDIA GTX 1650 (TDP 75 W) basta un alimentatore da 500 W (Corsair CX550).

- Certificazione: 80+ Bronze o superiore per protezione da sovraccarichi.

Consiglio: In caso di overclock di CPU e GPU, scegliere un alimentatore con un margine di 100–150 W.


5. Pro e contro dell'FX-4300

Vantaggi

- Prezzo: Nuovi processori (rari nel 2025) — $50–60, usati — $20–30.

- Upgrade di sistemi vecchi: Sostituzione di Phenom II o Athlon su AM3+ senza cambiare la scheda madre.

- Potenziale di overclock: Possibilità di guadagnare +15–20% di performance.

Svantaggi

- Architettura obsoleta: Basso IPC (istruzioni per ciclo).

- Consumo energetico: 95 W contro 35–65 W dei Ryzen 3.

- Nessun supporto per standard moderni: PCIe 3.0+, DDR4, USB 3.2.


6. Scenari d'uso

Giochi

- Vecchi titoli: GTA V, CS:GO, Dota 2 — 60+ FPS a impostazioni medie con GPU di livello GTX 1050 Ti.

- Giochi moderni: Cyberpunk 2077, Starfield — non raccomandato a causa della scarsa performance in Single-Core.

Attività lavorative

- Office, navigazione web, editing video leggero: Adatto per esigenze di base.

- Multitasking: 4 core sono sufficienti per lavorare contemporaneamente con browser, Word e lettore multimediale.

Multimedia

- Home theater: Connessione a TV tramite HDMI (tramite scheda video esterna), streaming video 1080p.


7. Confronto con i concorrenti

Intel Core i3-3220 (Ivy Bridge)

- Vantaggi Intel: Migliore performance in Single-Core (Geekbench 6 ~550).

- Svantaggi: 2 core/4 thread, nessun overclock.

AMD Ryzen 3 1200 (Zen)

- Vantaggi Ryzen: Supporto per DDR4, PCIe 3.0, upgrade fino a Ryzen 5000.

- Svantaggi: Prezzo usato — $40–50, richiede cambiamento di scheda madre.

Conclusione: L'FX-4300 vince solo negli upgrade budget per AM3+.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Per piattaforme AM3+ esistenti: Installare un SSD al posto di un HDD per velocizzare il sistema.

- Raffreddamento: Dissipatori come il Deepcool Gammaxx 400 (fino a $30) per overclock.

- Scheda video: Non scegliere GPU costose più di $150 (ad esempio, Radeon RX 6400), per evitare colli di bottiglia.


9. Conclusione finale: A chi si adatta l'FX-4300?

Questo processore è rilevante solo in due casi:

1. Upgrade di un vecchio PC su AM3+: Se non c'è budget per una nuova piattaforma.

2. Assemblaggio di un PC super budget: Ad esempio, per un ufficio o un centro multimediale da componenti usati.

Perché non acquistare l'FX-4300 nel 2025?

Anche i budget Ryzen 3 5300G ($120 nuovi) offrono prestazioni doppie, supporto per DDR4 e PCIe 4.0. L'FX-4300 è una scelta per chi è estremamente limitato economicamente o per chi ha nostalgia per l'hardware retro.


Nota: I prezzi indicati si riferiscono a nuovi dispositivi, se disponibili sul mercato nel 2025. In pratica, si consiglia di acquistare l'FX-4300 usato.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
October 2012
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
FX-4300
Nome in codice
Vishera
Generazione
FX (Vishera)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.8 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4 GHz
Cache L1
192 KB
Cache L2
4 MB
Cache L3
8 MB (shared)
Frequenza del bus
200 MHz
Moltiplicatore
19.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket AM3+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
95 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,200 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
On certain motherboards (Chipset feature)

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
473
Geekbench 6
Multi Core Punto
1138
Geekbench 5
Singolo Core Punto
584
Geekbench 5
Multi Core Punto
1658
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1486
Passmark CPU
Multi Core Punto
2992

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
546 +15.4%
503 +6.3%
473
404 -14.6%
Geekbench 6 Multi Core
1471 +29.3%
1299 +14.1%
1138
1026 -9.8%
927 -18.5%
Geekbench 5 Singolo Core
628 +7.5%
584
564 -3.4%
549 -6%
Geekbench 5 Multi Core
1931 +16.5%
1802 +8.7%
1658
1560 -5.9%
1477 -10.9%
Passmark CPU Singolo Core
1552 +4.4%
1507 +1.4%
1486
1457 -2%
1426 -4%
Passmark CPU Multi Core
3290 +10%
3119 +4.2%
2992
2846 -4.9%
2648 -11.5%