Intel Pentium Gold G5400T

Intel Pentium Gold G5400T: processore economico per compiti di base
Aprile 2025
Caratteristiche principali: Coffee Lake in formato compatto
Il processore Intel Pentium Gold G5400T, rilasciato nel 2018, è ancora attuale per assemblaggi economici grazie alla sua efficienza energetica e al supporto delle tecnologie moderne.
Architettura e processo tecnologico
- Nome in codice: Coffee Lake (14 nm).
- Core/flussi: 2 core, 4 flussi (Hyper-Threading).
- Cache: 4 MB L3.
- Frequenza di base: 3.1 GHz (assente turbo boost).
- TDP: 35 W.
Prestazioni
- Geekbench 6: 653 (monocore), 1253 (multi-core).
- Grafica integrata: Intel UHD Graphics 610 (frequenza di base 350 MHz, massima - 1050 MHz).
Caratteristiche chiave
- Supporto 4K@60 Hz tramite HDMI 1.4 (con limitazione HDR).
- Tecnologie Intel Quick Sync Video (accelerazione della codifica video), Virtualization (virtualizzazione).
Schede madri compatibili: socket LGA 1151v2 e chipset
Il processore utilizza il socket LGA 1151v2, ma richiede schede madri con chipset della serie 300:
- H310/B360/H370/Z370/Z390.
Caratteristiche della scelta
- Per PC da ufficio: schede H310 (ad esempio, ASUS Prime H310M-K, ~$60) - minimo di porte, ma lavoro stabile.
- Per multimedia: B360 (MSI B360M PRO-VDH, ~$80) - supporto USB 3.1 Gen2 e M.2.
- Aggiornamento BIOS: Alcune schede richiedono un aggiornamento per la compatibilità con Coffee Lake.
Esempio pratico:
Un utente ha assemblato un PC con G5400T e ASRock H310CM-HDV, ma ha dovuto aggiornare il BIOS tramite un centro di assistenza poiché la scheda era stata rilasciata prima dell'uscita del processore.
Memoria supportata: DDR4 e modalità dual-channel
- Tipo di memoria: DDR4-2400 MHz (ufficialmente).
- Capacità massima: 64 GB (dipende dalla scheda madre).
Raccomandazioni:
- Utilizzare modalità dual-channel (2×4 GB o 2×8 GB) per migliorare le prestazioni della grafica UHD 610.
- Esempio di modulo: Kingston HyperX Fury 8GB DDR4-2400 (~$25 per pezzo).
Importante: Frequenze superiori a 2400 MHz non sono supportate dal processore, anche se la scheda madre lo consente.
Alimentatore: calcolo in base al TDP
Con un TDP di 35 W, il processore consuma poca energia, ma è importante considerare altri componenti:
- Senza scheda grafica dedicata: Un alimentatore da 300 W è sufficiente (ad esempio, EVGA 300W, ~$35).
- Con scheda grafica di livello GTX 1650: Alimentatore da 450 W (Corsair CX450, ~$55).
Esempio di assemblaggio:
- Pentium G5400T + 8 GB DDR4 + SSD 256 GB + HDD 1 TB = 150–180 W sotto carico.
Pro e contro
Vantaggi:
- Basso consumo energetico (ideale per HTPC o mini-PC).
- Prezzo ~$60 (nuovo, aprile 2025).
- Supporto 4K e decodifica video hardware.
Svantaggi:
- Solo 2 core: scarse prestazioni in multitasking.
- UHD Graphics 610 non gestisce bene i giochi moderni.
- Limitazione alla frequenza della memoria (2400 MHz).
Scenari di utilizzo
1. Compiti d'ufficio: Lavoro con documenti, browser, Zoom.
2. Multimedia: Riproduzione di video 4K, streaming tramite Plex.
3. Giochi leggeri: Minecraft, Dota 2, League of Legends (a impostazioni basse, 720–1080p).
Esempio reale:
Un utente ha assemblato un media center con G5400T per collegarlo a un televisore. Il sistema riproduce stabilmente 4K HDR tramite Kodi, ma mostra rallentamenti quando si avviano giochi in Steam Big Picture.
Confronto con i concorrenti
- AMD Athlon 3000G (2 core/4 flussi, Vega 3):
- Più economico (~$50), ma meno prestante nei test monocore (Geekbench 6: ~550).
- Ryzen 3 3200G (4 core/4 flussi, Vega 8):
- Prestazioni superiori del 30% nei compiti multi-core, ma più costoso (~$80).
Conclusione: G5400T vince in efficienza energetica, ma perde in multitasking.
Consigli pratici per l'assemblaggio
1. Scelta della scheda madre: B360 è l'opzione ottimale per bilanciare prezzo e funzionalità.
2. Memoria: Utilizzare assolutamente due moduli DDR4-2400.
3. Storage: SSD da 240+ GB (ad esempio, Kingston A400, ~$30) accelera il caricamento del sistema operativo.
4. Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente anche sotto carico.
Avviso: Durante l'aggiornamento di un vecchio PC, controllare il supporto del processore nel BIOS della scheda madre.
Conclusione finale: a chi si adatta G5400T?
Questo processore è da scegliere se:
- È necessario un PC economico per ufficio, studio o navigazione web.
- Richiesta un sistema silenzioso con un consumo energetico minimo (ad esempio, server domestico).
- Il budget è limitato e i compiti non richiedono multitasking.
Perché non prenderlo:
- Se si pianificano giochi o montaggio video - è meglio aggiungere $20–30 e prendere un Ryzen 3 3200G.
Ad aprile 2025, G5400T rimane una soluzione di nicchia, ma per i suoi compiti è ancora rilevante.