MediaTek Dimensity 8350

Che cos’è MediaTek Dimensity 8350 e a chi si rivolge
Dimensity 8350 è un SoC per smartphone di fascia medio-alta del 2025. All’interno della gamma MediaTek si posiziona sopra l’8300: clock CPU più elevati, NPU più potente, supporto a memoria e storage più veloci e modem/ISP aggiornati. Nell’uso quotidiano è “rapido e stabile”: l’interfaccia risponde al volo, i giochi mantengono un frame time costante in FHD+ con alti refresh rate e la fotocamera elabora le scene in tempo reale. È pensato per chi desidera velocità senza surriscaldamento, lunga autonomia e funzioni di IA locali senza cloud.
Architettura e prestazioni CPU
Dimensity 8350 utilizza una configurazione Armv9 a 8 core: Cortex-A715 per le prestazioni e Cortex-A510 per l’efficienza. Le frequenze più alte dei core grandi migliorano la reattività in single-thread, mentre una cache L3 condivisa riduce gli accessi alla memoria nei carichi prolungati. In pratica si ottengono aperture delle app rapide e solidità in multitasking.
Grafica e multimedia
La Mali-G615 MC6 è ottimizzata per FPS stabili sui motori più diffusi. Supporta FHD+ ad alto refresh (fino a 180 Hz) e decodifica AV1 4K, con risparmio di batteria nello streaming e un’interfaccia sempre fluida.
Memoria e archiviazione
Il controller lavora con LPDDR5X ad alta velocità e UFS 4.0 (MCQ). Risultato: caricamenti dei giochi più rapidi, meno pause durante le scritture in background e comportamento affidabile nelle app pesanti.
Fotocamere e video
ISP a 14 bit pensato per sensori di grandi dimensioni, con registrazione 4K60, stabilizzazione elettronica e gamma dinamica estesa. Accelerazione per l’analisi semantica della scena e l’anteprima: utile per clip brevi e social.
Connettività e reti
Focus su 5G sub-6 stabile con aggregazione di portanti, oltre a Wi-Fi 6E 2×2 e Bluetooth moderno. Nell’uso reale significa meno interruzioni, bitrate di streaming costanti e latenza prevedibile per cuffie e gamepad.
Accelerazione IA e scenari on-device
La NPU accelera modelli di tipo transformer: traduzione offline, miglioramento foto/video in tempo reale e ricerca locale nella libreria multimediale. Vantaggi: maggiore privacy e funzioni disponibili anche senza rete.
Gaming e stabilità degli FPS
Gli algoritmi di gioco bilanciano dinamicamente CPU/GPU/consumi in base al margine termico del dispositivo. Il risultato è un frame time più regolare, meno throttling e sessioni lunghe più stabili in FHD+.
Dispositivi con Dimensity 8350 e riferimento AnTuTu v10
(Modelli e punteggi come guida pratica; i risultati reali dipendono da firmware, RAM e raffreddamento.)
-
OPPO Reno 14 — ≈ 1,38–1,44 M
-
Realme P3 Ultra (Dimensity 8350 Ultra) — ≈ 1,38–1,45 M
-
OnePlus Nord CE 5 / CE 5 (Apex) — ≈ 1,33–1,45 M
-
Motorola Edge 60 Pro — ≈ 1,37 M
-
Infinix GT 30 Pro — ≈ 1,44–1,45 M
-
Tecno Pova 7 Ultra — ≈ 1,47 M
A chi è consigliato
-
Smartphone medio-alti orientati a fluidità dell’interfaccia e autonomia
-
Modelli da gioco in FHD+ con alti refresh rate
-
Dispositivi che puntano su IA locale per fotocamera e voce
Verdetto
Dimensity 8350 è un SoC a 4 nm ben bilanciato: core A715 veloci, GPU attuale, supporto a LPDDR5X e UFS 4.0, oltre a connettività stabile e algoritmi affinati per gaming e fotocamera. Nell’uso reale è “rapido e stabile”, evita calore eccessivo e regge bene i carichi prolungati.
Di base
Specifiche della GPU
Connettività
Specifiche della memoria
Varie
Classifiche
Rispetto ad altri SoC
Confronti tra SoC correlati
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/soc/mediatek-dimensity-8350" target="_blank">MediaTek Dimensity 8350</a>