Intel Core Ultra 5 125U

Intel Core Ultra 5 125U

Intel Core Ultra 5 125U: Un equilibrio ideale tra mobilità e prestazioni

(Marzo 2025)

I moderni laptop richiedono ai processori non solo potenza, ma anche efficienza energetica. L’Intel Core Ultra 5 125U, sviluppato sull'architettura Meteor Lake, dimostra come sia possibile coniugare questi requisiti contrastanti. Vediamo chi può beneficiare di questo chip e di cosa è capace.


Architettura e processo produttivo: Evoluzione ibrida

Meteor Lake e 7 nm: Una nuova era di efficienza

Il processore è costruito su un'architettura ibrida suddivisa in Performance-cores (P-cores) e Efficient-cores (E-cores). La configurazione include:

- 12 core (2 P-cores + 10 E-cores) e 14 thread (i P-cores supportano Hyper-Threading).

- I P-cores operano a una frequenza base di 3.3 GHz con Turbo fino a 4.3 GHz, mentre gli E-cores arrivano fino a 3.0 GHz.

- 12 MB di cache L3 e processo produttivo Intel 4 (equivalente a 7 nm) con impaccamento 3D Foveros per ridurre le perdite energetiche.

Grafica integrata Xe LPG 128EU

Il GPU integrato Xe Graphics LPG 128EU rappresenta un'evoluzione delle precedenti Iris Xe. Supporta DirectX 12 Ultimate, la decodifica AV1 e produce fino a 1.9 TFLOPS. In confronto, è paragonabile alla GPU discreta NVIDIA MX450 del 2019.


Consumo energetico e TDP: Un calcolo preciso

Il TDP di 15 W rende il processore ideale per ultrabook. In modalità di carico minimo, il consumo scende a 5 W, mentre in turbo arriva a 28 W (per brevi periodi). I sistemi di raffreddamento nei laptop con Core Ultra 5 125U sono solitamente passivi o dotati di ventole compatte, garantendo un funzionamento silenzioso.

Esempio: Il laptop ASUS ZenBook 14 con questo CPU, sotto carico in Chrome (20 schede), si surriscalda a 45°C, mentre in modalità inattiva raggiunge i 30°C.


Prestazioni: Più veloce di quanto sembri

Test in scenari reali

- Applicazioni per ufficio: In Microsoft Office e Google Workspace, il processore non ha difficoltà. Il rendering di un PDF di 100 pagine richiede 2-3 secondi.

- Multimedia: La conversione di video 4K in HandBrake (H.265) avviene in 12 minuti, rispetto ai 18 minuti del Core i5-1235U (generazione precedente).

- Gaming: In Dota 2 (1080p, impostazioni basse) si raggiungono stabilmente i 60 FPS, mentre in Cyberpunk 2077 (720p, FSR) si ottengono 25-30 FPS.

Modalità Turbo: Quando serve un impulso

Con carichi su 1-2 core, la frequenza sale fino a 4.3 GHz, ma nelle applicazioni multi-thread (ad esempio, rendering) il Turbo è limitato a 3.7 GHz. Questo previene il surriscaldamento, ma riduce le prestazioni di picco.

Geekbench 6:

- Single-Core: 2165 (paragonabile al Ryzen 5 7640U).

- Multi-Core: 9147 (superiore del 18% rispetto al Core i5-1235U).


Scenari d’uso: Per chi è stato creato l'Ultra 5 125U?

- Studenti e lavoratori d'ufficio: Lavoro leggero con documenti, conferenze Zoom, video in streaming.

- Nomadi digitali: Autonomia fino a 14 ore (su dispositivi con batteria da 60 Wh).

- Gamer occasionali: Giochi come CS:GO o Fortnite a impostazioni basse.

Non adatto per:

- Modellazione 3D in Blender.

- Streaming di giochi AAA.


Autonomia: Lunga durata

Il tempo medio di utilizzo dei laptop con Core Ultra 5 125U è:

- Navigazione web: 12-14 ore.

- Video player: 10 ore (1080p, luminosità al 50%).

- Giochi: 2.5-3 ore.

Tecnologie di risparmio energetico:

- Intel Thread Director — ottimizza la distribuzione dei compiti tra P- e E-core.

- Dynamic Tuning 3.0 — riduce in modo adattivo la frequenza quando si lavora a batteria.


Confronto con la concorrenza

AMD Ryzen 5 7640U (Zen 4, 4 nm)

- Pro: Migliore nelle attività multi-thread (12.345 in Geekbench 6 Multi-Core).

- Contro: Prezzo superiore per i laptop ($1000+), autonomia inferiore di 1-2 ore.

Apple M3 (3 nm)

- Pro: Fenomenale efficienza energetica (fino a 18 ore di utilizzo).

- Contro: Compatibilità limitata con applicazioni Windows.

Intel Core i5-1235U (Alder Lake, 10 nm)

Architettura datata: fino al 25% più lenta nelle attività multi-tasking e con grafica il 40% meno efficiente.


Punti di forza e debolezza del Core Ultra 5 125U

Punti di forza:

- Equilibrio ideale tra prezzo ($800-$1200 per laptop) e prestazioni.

- Supporto per Wi-Fi 7 e Thunderbolt 5.

- Grafica sufficiente per giochi poco esigenti.

Punti deboli:

- Limitate possibilità di upgrade (la memoria è spesso saldata).

- La modalità Turbo non salva in carichi pesanti.


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

1. Tipologia di dispositivo: Ultrabook (Dell XPS 13, HP Spectre x360) o laptop business (Lenovo ThinkPad T14).

2. Screen: Matrice IPS con risoluzione 1920×1200 e copertura 100% sRGB.

3. RAM: Minimo 16 GB LPDDR5.

4. Storage: SSD da 512 GB NVMe.

5. Batteria: Da 60 Wh.

Esempi di modelli del 2025:

- ASUS ZenBook 14: $899, 1.1 kg, schermo OLED da 14 pollici.

- Lenovo Yoga Slim 7: $949, schermo touch, 12 ore di autonomia.


Conclusione: A chi è adatto il Core Ultra 5 125U?

Questo processore è la scelta ideale per chi valorizza la mobilità, senza compromettere le prestazioni di base. È perfetto per:

- Utenti che necessitano di un laptop leggero per lavoro e studio.

- Viaggiatori che richiedono un'ottima autonomia.

- Gamer occasionali che non vogliono investire in un modello da gioco.

Vantaggi chiave: Rapporto qualità-prezzo, supporto per standard di comunicazione moderni, grafica adeguata per attività quotidiane. Se non hai bisogno del massimo delle prestazioni, il Core Ultra 5 125U sarà un compagno affidabile per anni.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
December 2023
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core Ultra 5 125U
Nome in codice
Meteor Lake

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
12
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
14
Core di performance
2
Core di efficienza
10
Frequenza base del core di performance
3.3 GHz
Frequenza base del core di efficienza
2.3 GHz
Frequenza turbo del core di performance
?
Massima frequenza turbo P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost.
4.3 GHz
Cache L1
112 KB per core
Cache L2
2 MB per core
Cache L3
12 MB
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
7 nm
Consumo di energia
15 W

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5-5600,LPDDR5x-7467
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
96GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Xe Graphics LPG 128EU

Classifiche

Cinebench R23
Singolo Core Punto
1634
Cinebench R23
Multi Core Punto
10231
Geekbench 6
Singolo Core Punto
2165
Geekbench 6
Multi Core Punto
9147
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1581
Geekbench 5
Multi Core Punto
6755
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3472
Passmark CPU
Multi Core Punto
17921

Rispetto ad altre CPU

Cinebench R23 Singolo Core
2191 +34.1%
1835 +12.3%
1324 -19%
1085 -33.6%
Cinebench R23 Multi Core
16937 +65.5%
12978 +26.8%
3824 -62.6%
688 -93.3%
Geekbench 6 Singolo Core
2362 +9.1%
2248 +3.8%
2064 -4.7%
1965 -9.2%
Geekbench 6 Multi Core
10469 +14.5%
9715 +6.2%
8622 -5.7%
8181 -10.6%
Geekbench 5 Singolo Core
1704 +7.8%
1643 +3.9%
1507 -4.7%
1437 -9.1%
Geekbench 5 Multi Core
7551 +11.8%
7177 +6.2%
6384 -5.5%
6033 -10.7%
Passmark CPU Singolo Core
3653 +5.2%
3551 +2.3%
3395 -2.2%
3321 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
19148 +6.8%
18553 +3.5%
16914 -5.6%
16259 -9.3%