AMD Ryzen 7 5800U

AMD Ryzen 7 5800U

AMD Ryzen 7 5800U: equilibrio tra prestazioni e autonomia nei laptop ultraleggeri del 2025

Aprile 2025


Architettura e processo tecnologico: Zen 3 in un fattore di forma compatto

Il processore AMD Ryzen 7 5800U, lanciato nel 2021, rimane popolare nei laptop budget e di fascia media grazie a un'ottima combinazione di tecnologie. La sua architettura Cezanne (Zen 3) è basata su un processo tecnologico a 7 nm TSMC FinFET, che assicura un'elevata densità di transistor e un'efficienza energetica.

- 8 core e 16 thread — la base per il multitasking. La frequenza di base è di 1.9 GHz, mentre in modalità Turbo Boost raggiunge i 4.4 GHz.

- 16 MB di cache L3 — il doppio rispetto alla generazione precedente Ryzen 4000 (Renoir), il che accelera l'elaborazione dei dati in applicazioni che utilizzano ampiamente la cache (ad esempio, il montaggio video).

- Grafica integrata Radeon Graphics con 8 unità di calcolo (512 thread) e frequenza fino a 2 GHz. Questa soluzione è meno potente delle GPU discrete, ma supera l'Intel Iris Xe nei giochi a bassa risoluzione.

L'architettura Zen 3 ha ottimizzato i tempi di latenza dell'accesso alla cache e ha migliorato l'IPC (istruzioni per ciclo) del 19% rispetto a Zen 2. Questo rende il 5800U ancora attuale nel 2025 per compiti quotidiani.


Consumo energetico e TDP: 15W per laptop sottili

Il TDP del processore è di 15 W, il che è tipico per gli ultrabook. Tuttavia, il consumo energetico reale varia:

- In modalità inattiva, il sistema riduce la frequenza a 1.2 GHz, consumando meno di 5 W.

- Sotto carico massimo (ad esempio, rendering), la potenza può raggiungere i 25 W, ma solo per brevi periodi grazie alla tecnologia Precision Boost 2.

Questa flessibilità consente ai produttori di laptop di creare dispositivi con raffreddamento passivo o attivo a bassa potenza. Ad esempio, nell'ultrabook Lenovo Yoga Slim 7 (2023), il 5800U funziona praticamente in silenzio durante la navigazione web.


Prestazioni: dall'ufficio al gaming leggero

I risultati dei test Geekbench 6 (1637 / 6443) mostrano che il 5800U supera l'Intel Core i7-1165G7 del 15% nei compiti multithread, ma è leggermente inferiore rispetto all'Apple M1 in carichi single-thread.

Esempi pratici:

- Lavoro d'ufficio: Lavorare contemporaneamente con più di 20 schede in Chrome, fogli Excel e Zoom — senza lag.

- Multimedia: La conversione di video in 4K con HandBrake richiede circa 22 minuti (rispetto ai 28 minuti per i7-1165G7).

- Gaming: In Fortnite con impostazioni basse (720p) — 45–55 FPS, in CS:GO (1080p) — 60–70 FPS. Per progetti più impegnativi (Cyberpunk 2077) è necessario un eGPU.

Modalità Turbo: Quando è collegato alla rete elettrica, il processore mantiene una frequenza di 3.8–4.0 GHz nei compiti multithread per un massimo di 5–7 minuti, dopo di che scende a 3.2 GHz a causa del surriscaldamento in corpi compatti.


Scenari d'uso: per chi è stato creato il 5800U?

Il processore è ideale per:

1. Studenti e lavoratori d'ufficio — avvio rapido delle applicazioni, multitasking.

2. Freelancer — montaggio video leggero, lavoro in Photoshop.

3. Viaggiatori — autonomia fino a 10 ore.

4. Giocatori casual — giochi come Dota 2 o Minecraft.

Non è adatto per:

- Modellazione 3D professionale.

- Streaming di giochi AAA senza una scheda grafica esterna.


Autonomia: come 15 W si traducono in 10 ore di lavoro

I laptop con Ryzen 7 5800U sono dotati di batterie con capacità tra 50 e 70 Wh. A seconda dello scenario:

- Navigazione web: 9–11 ore (luminosità 150 nit, Wi-Fi).

- Riproduzione video: 12–14 ore.

- Carico (rendering): 2.5–3 ore.

Il risparmio energetico è garantito da:

- AMD PowerNow! — gestione dinamica della frequenza.

- Algoritmi di sleep dei core — disattivazione dei core non utilizzati.

Suggerimento: scegliete modelli con schermi a matrice IPS e luminosità non inferiore a 300 nit — ciò ridurrà il carico sull'illuminazione.


Confronto con i concorrenti: dove vince il 5800U

- Intel Core i7-1260P (12a generazione): migliore in compiti single-thread (+10%), ma inferiore nel multithreading (-18%). Prezzo dei laptop: a partire da $900.

- Apple M1: più efficiente dal punto di vista energetico (+2–3 ore di autonomia), ma compatibilità limitata con il software Windows.

- AMD Ryzen 5 6600U (Zen 3+): dal 8 al 12% più veloce nei giochi grazie alla grafica RDNA 2, ma più costoso di $150–200.

Nel 2025, i laptop con 5800U costano $600–850, rendendoli un'ottima scelta per chi ha un budget limitato.


Pro e contro del Ryzen 7 5800U

Punti di forza:

- Elevate prestazioni in multithreading.

- Prezzo accessibile nel 2025.

- Supporto PCIe 3.0 e DDR4-3200 (fino a 32 GB di RAM).

Punti deboli:

- Mancanza di supporto per PCIe 4.0 e DDR5.

- Grafica integrata inferiore rispetto a RDNA 2/3.

- Surriscaldamento sotto carichi prolungati in corpi sottili.


Raccomandazioni per la scelta del laptop

1. Tipo di dispositivo: ultrabook (Acer Swift 3, Asus ZenBook 14) o laptop da lavoro (HP EliteBook 845).

2. Raffreddamento: controllare le recensioni sul rumore delle ventole. I modelli con due ventole (ad esempio, Xiaomi RedmiBook Pro 15) funzionano meglio.

3. Memoria: almeno 16 GB di RAM e SSD da 512 GB.

4. Schermo: Full HD IPS con copertura sRGB al 100% per il lavoro a colori.

Evitare laptop con raffreddamento passivo — rallentano il 5800U sotto carico.


Conclusione

Il Ryzen 7 5800U nel 2025 è la scelta per chi cerca un laptop affidabile a un prezzo ragionevole. Garantisce un funzionamento fluido nelle applicazioni d'ufficio, un semplice montaggio video e un'autonomia per tutta la giornata. Se non si è alla ricerca delle tecnologie più all'avanguardia come PCIe 5.0 o acceleratori di rete neurale, questo processore offrirà il massimo per i suoi $600–850.

A chi si adatta: studenti, freelancer, viaggiatori e chiunque apprezzi l'equilibrio tra prezzo e prestazioni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2021
Nome in codice
Cezanne

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
1.9GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.4GHz
Cache L2
4MB
Cache L3
16MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP6
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
15W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
105°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4 - Up to 3200 MT/s, LPDDR4 - Up to 4266 MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2000 MHz
Graphics Core Count
8

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1637
Geekbench 6
Multi Core Punto
6443
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1376
Geekbench 5
Multi Core Punto
6410
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3044
Passmark CPU
Multi Core Punto
18551

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1768 +8%
1685 +2.9%
1564 -4.5%
1517 -7.3%
Geekbench 6 Multi Core
7318 +13.6%
6102 -5.3%
5703 -11.5%
Geekbench 5 Singolo Core
1513 +10%
1438 +4.5%
1322 -3.9%
1277 -7.2%
Geekbench 5 Multi Core
7207 +12.4%
6768 +5.6%
6055 -5.5%
5836 -9%
Passmark CPU Singolo Core
3203 +5.2%
3134 +3%
2954 -3%
2895 -4.9%
Passmark CPU Multi Core
19689 +6.1%
19129 +3.1%
17880 -3.6%
16846 -9.2%