Intel Celeron N2830

Intel Celeron N2830

Intel Celeron N2830: processore economico per compiti minimalisti

Aprile 2025


Introduzione

L'Intel Celeron N2830 è un processore lanciato nel 2014, ma che continua a essere presente nei portatili e nei netbook economici. Nonostante la sua età, il suo prezzo contenuto (i dispositivi che lo utilizzano costano tra i 200 e i 300 dollari) e l'efficienza energetica lo rendono ancora rilevante per un ristretto gruppo di utenti. In questo articolo, vedremo a chi può essere utile questo chip nel 2025 e chi dovrebbe cercare alternative.


Architettura e processo tecnologico

Core, thread e frequenze

Il Celeron N2830 è basato sull'architettura Bay Trail-M (22 nm) e appartiene alla linea di processori mobili Intel Atom. Si tratta di un chip a 2 core senza supporto per l'Hyper-Threading, il che significa che supporta solo 2 thread. La frequenza di base è di 2,16 GHz, mentre la modalità turbo è assente.

Grafica integrata

La GPU integrata è Intel HD Graphics (Bay Trail) con una frequenza compresa tra 313 e 750 MHz. La grafica supporta compiti basilari: decodifica video fino a 1080p, ma anche giochi 3D semplici come Minecraft funzioneranno solo a impostazioni minime con un framerate di 15–20 fps.

Caratteristiche chiave dell'architettura:

- Ottimizzazione per un basso consumo energetico.

- Assenza di istruzioni moderne (AVX, AES-NI), il che limita la compatibilità con alcuni software.


Consumo energetico e TDP

Il TDP del processore è di 7 W, il che lo rende ideale per:

- Portatili ultra-portatili.

- Dispositivi con raffreddamento passivo (senza ventole).

Esempio: Il portatile Acer Aspire One con Celeron N2830 può funzionare fino a 8 ore con una batteria da 40 Wh grazie al suo basso consumo energetico.


Performance in compiti reali

Lavoro d'ufficio

- Google Docs, Microsoft Office: L'apertura di documenti e fogli di calcolo richiede 5-10 secondi. L'apertura simultanea di 10 schede nel browser (Chrome, Firefox) porta a rallentamenti evidenti.

- Videoconferenze: Zoom o Google Meet funzionano a impostazioni minime (720p), ma l'attivazione di effetti di sfondo può causare lag.

Multimediale

- Video: Lo streaming 1080p (YouTube, Netflix) avviene senza problemi. Non è supportato il 4K.

- Fotoritocco: GIMP o versioni più vecchie di Photoshop si aprono, ma l'applicazione di filtri è lenta (per esempio, il blur su foto da 10 MP richiede 15-20 secondi).

Gaming

- CS:GO: 720p, impostazioni minime — 20-25 FPS.

- Stardew Valley, Terraria: 30-40 FPS.

Modalità turbo: Assente, quindi la performance massima è fissa.


Scenario d'uso

Il Celeron N2830 si adatta a:

1. Scopi educativi: Scuole e studenti per lavorare su testi e presentazioni.

2. Anziani: Navigazione di base, email, televisione online.

3. Dispositivi di backup: Un laptop per viaggi, dove l'autonomia è più importante della velocità.

Non adatto per:

- Montaggio video, programmazione in IDE, giochi più pesanti di Hollow Knight.


Autonomia

Influenza sulla batteria

Con un TDP di 7 W e un'architettura ottimizzata, i laptop con N2830 mostrano tempi di utilizzo di 6-9 ore (con capacità della batteria di 35-45 Wh).

Tecnologie di risparmio energetico

- Intel SpeedStep: Variazione dinamica della frequenza in base al carico.

- C-States: Mettere i core in modalità a basso consumo durante l'inattività.

Consiglio: Disattiva le applicazioni in background e utilizza browser con basso consumo di RAM (ad esempio, Microsoft Edge) per prolungare l’autonomia.


Confronto con concorrenti

AMD

- A4-5000 (2013, 4 core, TDP 15 W): Migliore in compiti multithreaded (Geekbench 6 Multi-Core - ~350), ma inferiore in autonomia.

- Athlon Silver 3050e (2020, 2 core/2 thread, TDP 6 W): È il 40% più veloce nei test single-threaded, supporta standard moderni (DDR4, USB 3.2).

Apple

- Apple M1 (2020): Performance da 5 a 7 volte superiore con un TDP simile. I laptop con M1 iniziano da 700 dollari, quindi costano 3-4 volte di più.

Intel

- Celeron N4020 (2019, Gemini Lake): È il 60% più veloce in Geekbench 6, supporta 8 GB di DDR4. I dispositivi con questo procesore costano da 250 a 350 dollari.

Conclusione: L'N2830 è decisamente obsoleto anche rispetto ai modelli economici degli anni 2020.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo dei laptop a partire da 200 dollari.

- Funzionamento silenzioso e sistema di raffreddamento freddo.

- Performance adeguata per compiti di base.

Svantaggi:

- Nessun supporto per standard moderni (USB-C, Wi-Fi 6).

- Massimo 8 GB di RAM (DDR3L).

- GPU debole per giochi e montaggio.


Raccomandazioni per l'acquisto di un laptop

Tipi di dispositivi:

- Ultrabook: Ad esempio, Lenovo IdeaPad Slim 3 — design sottile, peso fino a 1,5 kg.

- Netbook: ASUS VivoBook E203MA — modello compatto da 11 pollici.

- Chromebook: HP Chromebook 14 — l'ottimizzazione di ChromeOS compensa la debolezza della CPU.

Cosa considerare:

1. Schermo: Un pannello IPS è preferibile al TN per gli angoli di visione.

2. Storage: SSD obbligatorio (anche da 128 GB) invece di HDD.

3. RAM: Minimo 4 GB, meglio 8 GB.

4. Porte: Verifica la presenza di USB 3.0 e HDMI.

Esempio: Laptop Dell Inspiron 15 3000 con Celeron N2830, 4 GB di RAM, 128 GB di SSD — 229 dollari.


Conclusione finale

L'Intel Celeron N2830 è un processore per chi cerca un dispositivo il più economico possibile per compiti semplici. È adatto per:

- L'istruzione dei bambini (senza rischio di danneggiare gadget costosi).

- Come secondo laptop per viaggi.

- Utenti che hanno bisogno di accesso a Internet e applicazioni da ufficio.

Alternative per il 2025:

- Con un budget di 300-400 dollari, puoi trovare laptop con Intel Celeron N5100 o AMD Athlon Silver 7120C — che sono il doppio più performanti e supportano sistemi operativi moderni.

Se il budget è limitato a 200-250 dollari, l'N2830 rimane un'opzione, ma preparati a compromessi in termini di velocità e multitasking.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
February 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron N2830
Nome in codice
Bay Trail-M
Generazione
Celeron (Bay Trail)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.16 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 2.41 GHz
Cache L1
56 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1170
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
7 W

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
HD Graphics

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
170
Geekbench 6
Multi Core Punto
285
Geekbench 5
Singolo Core Punto
218
Geekbench 5
Multi Core Punto
386
Passmark CPU
Singolo Core Punto
628
Passmark CPU
Multi Core Punto
548

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +110%
313 +84.1%
257 +51.2%
180 +5.9%
Geekbench 6 Multi Core
693 +143.2%
601 +110.9%
500 +75.4%
336 +17.9%
Geekbench 5 Singolo Core
335 +53.7%
298 +36.7%
243 +11.5%
59 -72.9%
Geekbench 5 Multi Core
688 +78.2%
588 +52.3%
471 +22%
94 -75.6%
Passmark CPU Singolo Core
854 +36%
754 +20.1%
523 -16.7%
322 -48.7%
Passmark CPU Multi Core
1102 +101.1%
888 +62%
668 +21.9%
106 -80.7%