AMD Athlon Silver PRO 3125GE

AMD Athlon Silver PRO 3125GE

AMD Athlon Silver PRO 3125GE: Processore economico per compiti di base

Aprile 2025


1. Caratteristiche principali: Dali al servizio del risparmio

Il processore AMD Athlon Silver PRO 3125GE è posizionato come una soluzione per sistemi d’ufficio e PC compatti. La sua architettura Dali si basa su una versione modificata dell'architettura micro Zen (di prima generazione), adattata per ridurre costi e consumo energetico.

- Tecnologia di processo: 12 nm (GlobalFoundries) - obsoleto secondo gli standard del 2025, ma economico da produrre.

- Core/Thread: 2/4 - la multithreading è realizzata tramite SMT (Simultaneous Multithreading).

- Frequenza: Base - 3.4 GHz, massima - 3.8 GHz.

- Cache: L3 - 4 MB (condiviso tra tutti i core), L2 - 1 MB per core.

- TDP: 35 W - raffreddamento passivo o dissipatore miniaturizzato.

- Grafica: Soluzione integrata Radeon™ Graphics (Vega 3) con 3 core e frequenza fino a 1200 MHz.

Caratteristiche chiave:

- Supporto per le tecnologie AMD PRO Security (crittografia della memoria, protezione da attacchi).

- Efficienza energetica: ideale per mini-PC e sistemi con raffreddamento limitato.

- Prezzo: circa $65 (nuovo, 2025) - uno dei processori più accessibili con supporto SMT.

Esempio pratico: In un’assemblaggio per NAS domestico basato su Athlon Silver PRO 3125GE, gli utenti segnalano funzionamento silenzioso e basso consumo energetico (consuma meno di 10 W in idle).


2. Schede madri compatibili: socket AM4 e chipset economici

Il processore utilizza il socket AM4, il che garantisce compatibilità con un ampio spettro di schede rilasciate dal 2017.

Chipset consigliati:

- A520: Varietà base (a partire da $50). Esempi: Gigabyte A520M DS3H, ASUS Prime A520M-K.

- B450/X470: Per aggiornamenti di sistemi più vecchi (richiesta di aggiornamento BIOS).

Caratteristiche di scelta:

- Evitate schede con chipset A320: supporto limitato per PCIe 3.0 e assenza di overclocking.

- Schede Mini-ITX: ASRock A520M-ITX/ac è adatta per assemblaggi compatti.

- Verificate l'elenco dei processori supportati sul sito del produttore! Ad esempio, alcune B450 richiedono il flashing del BIOS alla versione P5.20.


3. Memoria: DDR4 e modalità dual channel

Athlon Silver PRO 3125GE lavora solo con DDR4:

- Capacità massima: 64 GB (2 slot).

- Frequenze: Ufficialmente - fino a 2933 MHz, ma su molte schede funziona stabilmente a 3200 MHz (con profilo XMP).

- Modalità: obbligatorio il dual channel - utilizzate 2 moduli identici (ad esempio, 2x8 GB DDR4-3200).

Consiglio: Per compiti d'ufficio, 8 GB sono sufficienti, ma per Windows 11 e multimedia è meglio avere 16 GB. I moduli economici Kingston Fury Beast (2x8 GB DDR4-3200 - $45) sono la scelta ottimale.


4. Alimentatore: requisiti minimi

Con un TDP di 35 W, il processore non richiede un'alimentatore potente:

- Minimo: 300 W (ad esempio, EVGA 300 BR - $35).

- Raccomandazione: 400–450 W con certificazione 80+ Bronze (Be Quiet! System Power 10 - $55). Questo fornisce margine per futuri upgrade (ad esempio, aggiunta di una scheda video entry-level).

Importante: Per sistemi passivi (senza grafica discreta) va bene anche un alimentatore da 150 W, ma tali modelli sono raramente disponibili al pubblico.


5. Pro e contro: per chi è e chi dovrebbe considerare Ryzen

Pro:

- Prezzo: più economico di molti concorrenti (Intel Celeron G6900 - $75).

- Efficienza energetica: adatto per mini-PC e assemblaggi "green".

- Grafica integrata: sufficiente per YouTube 4K e giochi retro.

Contro:

- 2 core: multithreading limitato (ad esempio, quando si lavora contemporaneamente con il browser e Excel possono verificarsi rallentamenti).

- Upgrade limitato: il socket AM4 sta invecchiando, il passaggio a AM5 richiederà la sostituzione della scheda e della memoria.


6. Scenari di utilizzo: dall'ufficio al retro gaming

- Task d'ufficio: Word, Excel, browser con oltre 10 schede aperte.

- Multimedia: Streaming video (Netflix 4K), musica, montaggio leggero in Shotcut.

- Giochi: CS:GO (60 FPS a impostazioni basse), Dota 2 (720p, impostazioni medie), retro gaming tramite emulatori (PS2, GameCube).

- Server: NAS, server domestico per smart home (Home Assistant).

Esempio reale: Nel 2024, un utente ha assemblato un media center basato su Athlon 3125GE con 16 GB di RAM e SSD da 512 GB. Il sistema esegue Kodi, un client torrent e VPN senza lag.


7. Confronto con i concorrenti: Intel vs AMD

Intel Celeron G6900 ($75):

- Pro: 2 core (senza Hyper-Threading), IPC superiore.

- Contro: Nessun SMT, grafica UHD 710 più debole rispetto a Vega 3.

AMD Ryzen 3 5300GE ($110):

- Pro: 4 core/8 thread, Zen 3, Vega 6.

- Contro: 1.5 volte più costoso.

Conclusione: L'Athlon 3125GE vince contro il Celeron grazie alla multithreading, ma per giochi e lavori seri è meglio sborsare di più per un Ryzen 3.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Case: Mini-ITX (Cooler Master Elite 110 - $50) o compatto micro-ATX.

- Storage: SSD obbligatorio (Kingston A400 480 GB - $35).

- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per silenziosità prendete un Noctua NH-L9a ($45).

- Assemblaggio: Controllate se la modalità dual channel per la memoria è attivata nel BIOS!


9. Conclusione finale: a chi si adatta Athlon Silver PRO 3125GE

Questo processore è una scelta per chi:

- Assembla un PC da ufficio o un media center domestico.

- Cerca una soluzione energeticamente efficiente per funzionare 24/7.

- Ha un budget limitato ($200–300 per l'intero assemblaggio).

Perché proprio lui? A $65 si ottiene una performance accettabile, protezione con tecnologie PRO e la possibilità di assemblare un sistema senza scheda video. Tuttavia, per giochi, montaggio o lavori con applicazioni "pesanti", è meglio considerare Ryzen 3/5 o Intel Core i3.


I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2020
Nome in codice
Dali

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.4GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.4GHz
Cache L1
192KB
Cache L2
1MB
Cache L3
4MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
12nm
Consumo di energia
35W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2667MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1100 MHz
Graphics Core Count
3

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
999
Geekbench 6
Multi Core Punto
1974
Geekbench 5
Singolo Core Punto
804
Geekbench 5
Multi Core Punto
1872
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2074
Passmark CPU
Multi Core Punto
4633

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1091 +9.2%
1047 +4.8%
947 -5.2%
897 -10.2%
Geekbench 6 Multi Core
2402 +21.7%
2155 +9.2%
1820 -7.8%
1654 -16.2%
Geekbench 5 Singolo Core
839 +4.4%
820 +2%
786 -2.2%
769 -4.4%
Geekbench 5 Multi Core
2125 +13.5%
1986 +6.1%
1715 -8.4%
1615 -13.7%
Passmark CPU Singolo Core
2124 +2.4%
2098 +1.2%
2047 -1.3%
2019 -2.7%
Passmark CPU Multi Core
5252 +13.4%
4969 +7.3%
4398 -5.1%
4152 -10.4%