Intel Core i5-7287U

Intel Core i5-7287U: Rassegna di un processore obsoleto, ma ancora valido per compiti economici
(Attuale ad aprile 2025)
Il processore Intel Core i5-7287U, rilasciato nel 2017, è ancora presente in alcuni laptop economici e modelli ricondizionati. Nonostante la sua età, resta un'opzione per gli utenti che necessitano di portabilità e prestazioni moderate senza un sovrapprezzo. Vediamo per chi è adatto questo chip nel 2025 e cosa considerare.
1. Architettura e processo tecnologico: cosa c'è dentro?
Codename e processo tecnologico:
Il Core i5-7287U appartiene alla generazione Kaby Lake (7ª serie Intel), realizzato con tecnologia a 14 nm. È l'ultima generazione prima del passaggio di Intel al processo a 10 nm (Cannon Lake), il che spiega la sua ottimizzazione per ultrabook sottili.
Core, thread e frequenze:
- 2 core, 4 thread grazie all'Hyper-Threading.
- Frequenza base: 3.3 GHz, massima in modalità turbo: 3.7 GHz.
- Grafica integrata Iris Plus 650 con 64 MB di eDRAM, 48 unità esecutive (EU), frequenza fino a 1.1 GHz.
Caratteristiche dell'architettura:
- Supporto per memoria DDR4-2133 e LPDDR3-1866.
- L'iGPU Iris Plus 650 al momento del rilascio superava la grafica HD standard di Intel, offrendo buone prestazioni nei giochi a bassa risoluzione (ad esempio, CS:GO o Dota 2).
- Mancanza di supporto per AVX-512, il che limita le sue capacità in compiti professionali (rendering, codifica video).
2. Consumo energetico e TDP: equilibrio tra potenza e autonomia
Il TDP del processore è di 28 W, superiore ai tipici 15 W per ultrabook. Ciò significa:
- Un sistema di raffreddamento più potente nei laptop (spessore della scocca di 15-17 mm).
- Possibilità di mantenere frequenze elevate in modalità turbo per un periodo più lungo.
- Riduzione dell'autonomia rispetto a chip con TDP di 15 W.
3. Prestazioni: cosa può fare l'i5-7287U nel 2025?
Compiti d'ufficio:
- Lavoro con documenti, browser (20+ schede), conferenze Zoom: il processore gestisce tutto senza lag.
- Avvio di applicazioni leggere: Excel, Photoshop (elaborazione base delle foto) — confortevole, ma il rendering di progetti complessi sarà lento.
Multimedia:
- Riproduzione di video 4K: decodifica hardware tramite iGPU.
- Montaggio video in 1080p: possibile in DaVinci Resolve o Premiere Pro, ma il rendering richiederà da 2 a 3 volte più tempo rispetto ai processori moderni (ad esempio, Apple M1).
Giochi:
- L'Iris Plus 650 nel 2025 è il minimo per i giochi vintage:
- CS:GO: 720p, impostazioni basse — 40-60 FPS.
- The Witcher 3: 720p, impostazioni minime — 20-25 FPS (giocabile, ma scomodo).
- Progetti moderni (Cyberpunk 2077, Elden Ring) — non raccomandato.
Modalità Turbo Boost:
Il processore può mantenere 3.5–3.7 GHz per un massimo di 28 secondi sotto carico. Nei laptop con un buon sistema di raffreddamento (ad esempio, Dell XPS 13 9360) la frequenza si stabilizza attorno a 3.1–3.3 GHz durante utilizzo prolungato.
4. Scenari di utilizzo: a chi è adatto questo processore?
- Studenti e impiegati d'ufficio: lavoro con testi, presentazioni, formazione online.
- Utenti di contenuti multimediali leggeri: video in streaming, editor fotografico di base.
- Gamer casual: giochi retro o progetti indie come Stardew Valley.
- Laptop secondario: per viaggi o come dispositivo di backup.
Non adatto per:
- Programmatori che lavorano con Docker o virtualizzazione.
- Designer e ingegneri video.
- Gamer che si aspettano progetti AAA moderni.
5. Autonomia: quanto durerà il laptop?
Con un TDP di 28 W e una capacità della batteria di 50 Wh (tipica per ultrabook 2017-2019):
- Navigazione web: 5-6 ore.
- Riproduzione video: 4-5 ore.
- Sotto carico (giochi, rendering): 1.5-2 ore.
Tecnologie di risparmio energetico:
- Intel SpeedShift: passaggio rapido tra gli stati del processore.
- Panel Self Refresh: riduzione del carico sulla CPU con immagine statica.
6. Confronto con i concorrenti
Intel Core i5-8250U (Kaby Lake R, 4 core/8 thread):
- Vantaggio nelle applicazioni multi-thread (Geekbench 6 Multi Core: ~3200).
- Prezzo dei laptop con i5-8250U nel mercato dell'usato — $250–400.
AMD Ryzen 5 2500U (4 core/8 thread, Vega 8):
- Migliore prestazione multi-thread e grafica (Vega 8 superiore all'Iris Plus 650 del 15-20%).
- Nuovi laptop con Ryzen 5 2500U non vengono rilasciati nel 2025, ma i modelli usati sono più economici ($200–350).
Apple M1 (2020):
- Vantaggio assoluto in prestazioni ed efficienza energetica.
- I nuovi MacBook Air M1 partono da $799, usati da $500.
Conclusione: Il Core i5-7287U è surclassato dai chip moderni, ma può essere un'opzione vantaggiosa se acquistato come laptop ricondizionato per $300–400.
7. Pro e contro
Punti di forza:
- Ottime prestazioni single-thread per compiti quotidiani.
- Grafica Iris Plus 650 — migliore rispetto alla serie HD di Intel.
- Prezzo accessibile nel mercato dell'usato.
Svantaggi:
- Solo 2 core — limitata capacità di multitasking.
- Processo a 14 nm — elevato consumo energetico per la sua categoria.
- Assente il supporto per standard moderni (Wi-Fi 6, Thunderbolt 4).
8. Raccomandazioni per la scelta di un laptop
Tipo di dispositivo:
- Ultrabook 2017-2019 (esempi: Dell XPS 13 9360, HP Spectre x360 13).
- Laptop economici (Acer Swift 3, Lenovo IdeaPad 720s).
Cosa considerare:
- Raffreddamento: sistema a doppio tubo o ventola con pale aumentate.
- Batteria: non meno di 50 Wh per un'autonomia di 5+ ore.
- Display: Full HD IPS — meno carico sulla CPU rispetto a un 4K.
Prezzi:
- Non vengono rilasciati nuovi laptop con i5-7287U nel 2025, ma modelli ricondizionati possono essere trovati per $300–500.
9. Conclusione finale
Intel Core i5-7287U è un processore per chi cerca un laptop economico per compiti di base. È adatto per:
- Utenti che non necessitano di elevate prestazioni multi-thread.
- Chi è disposto a sacrificare l'autonomia in cambio di potenza moderata.
- Appassionati di dispositivi compatti con scocca metallica (XPS, Spectre).
Vantaggi chiave:
- Prezzo basso nel mercato dell'usato.
- Prestazioni adeguate per ufficio e media.
- Portabilità e design elegante dei laptop dell'epoca Kaby Lake.
Se il tuo budget è limitato a $300–400 e le tue esigenze non richiedono tecnologie moderne, l'i5-7287U è una scelta ragionevole. Tuttavia, per un utilizzo a lungo termine (5+ anni) è meglio considerare modelli con processori a 4 core (Intel 8a generazione o successivi, Apple M1, AMD Ryzen 4000).