Intel Core i7-4810MQ

Intel Core i7-4810MQ

Intel Core i7-4810MQ: Guerriero obsoleto o soluzione economica nel 2025?

(Analisi per chi cerca un equilibrio tra prezzo e prestazioni)


Architettura e processo tecnologico: L'eredità di Haswell

Il processore Intel Core i7-4810MQ, lanciato nel 2014, è diventato parte della quarta generazione di Intel Core (nome in codice Haswell). Nonostante l'età, la sua architettura è ancora riscontrabile in computer portatili e workstation di seconda mano.

Caratteristiche principali

- Processo tecnologico: 22 nm — per il 2025 è obsoleto (i chip moderni utilizzano 3-5 nm).

- Nuclei e thread: 4 nuclei, 8 thread grazie all'Hyper-Threading.

- Frequenze: Base — 2.8 GHz, massima in Turbo Boost — 3.8 GHz (per un nucleo).

- Cache: L3 — 6 MB.

- Grafica integrata: Intel HD 4600 (20 unità esecutive, frequenza fino a 1300 MHz).

Caratteristiche architettoniche:

- Miglioramenti IPC: Haswell ha portato un aumento delle prestazioni del 5-10% per ciclo rispetto a Ivy Bridge.

- AVX2: Supporto per istruzioni vettoriali per accelerare i calcoli nei programmi di elaborazione video e modellazione 3D.

- iGPU: HD 4600 supporta DirectX 11.1 e output 4K, ma per i giochi del 2025 è poco utilizzabile.


Consumo energetico e TDP: Il prezzo della potenza

TDP di 47 W — questo è un alta cifra anche per il 2025. A titolo di confronto: i moderni processori mobili Intel Alder Lake-U (15 W) o AMD Ryzen 7 7840U (28 W) offrono prestazioni comparabili con minore riscaldamento.

Cosa significa per l'utente?

- I laptop con i7-4810MQ richiedono sistemi di raffreddamento massicci, aumentando il peso e lo spessore del dispositivo.

- Sotto carico (ad esempio, rendering) le ventole funzionano rumorosamente.

- L'autonomia della batteria raramente supera le 3-4 ore anche con una batteria nuova.


Prestazioni: Cosa può fare Haswell nel 2025?

I risultati di Geekbench 6 (1209 / 3586) mostrano che il processore è inferiore anche alle novità economiche del 2025. Ad esempio, l'Intel Core i3-1320U (15 W) ottiene 1800/4500 punti.

Compiti reali

1. Lavoro d'ufficio:

- Browser con 20+ schede, Excel, Zoom — il processore se la cava, ma possono verificarsi rallentamenti con file PDF pesanti aperti simultaneamente.

2. Multimedia:

- Video 4K in VLC o YouTube: l'HD 4600 decodifica H.264, ma con H.265/VP9 già ci sono problemi (carico CPU fino al 70-80%).

3. Gaming:

- CS:GO a impostazioni basse: 40-60 FPS.

- Genshin Impact (720p, impostazioni minime): 25-30 FPS.

- Progetti AAA moderni (ad esempio, Cyberpunk 2077) — non consigliati anche a impostazioni minime.

Turbo Boost: Sotto carichi a breve termine (fino a 10-15 secondi) la frequenza sale a 3.8 GHz, ma a causa del riscaldamento si riporta rapidamente a 3.2-3.5 GHz.


Scenari d'uso: A chi si adatta l’i7-4810MQ nel 2025?

1. Workstation economiche:

- Programmazione, lavoro con VirtualBox, montaggio leggero in Premiere Pro (1080p).

2. Studenti:

- Per lo studio (LaTeX, MATLAB, AutoCAD 2D).

3. Mercato di seconda mano:

- I laptop con questo CPU vengono venduti a $200-300 (usati), che è più economico di nuovi dispositivi basati su Core i3 di 12a generazione ($500+).

A chi non si adatta:

- Gamer, videoblogger, utenti di strumenti basati su intelligenza artificiale (ad esempio, Stable Diffusion).


Autonomia: Perché la batteria "si esaurisce" in un lampo

- Test pratici: Il laptop Dell Precision M4800 (con i7-4810MQ e batteria da 86 W·h) funziona 3.5 ore con carico moderato (Chrome + Word).

- Tecnologie di risparmio energetico:

- Intel SpeedStep: Variazione dinamica della frequenza.

- C-States: Disattivazione dei nuclei inutilizzati.

- Ma! L'architettura Haswell non è ottimizzata per funzionare con sistemi operativi moderni e ad alta efficienza energetica (ad esempio, Windows 11 24H2).


Confronto con i concorrenti: In confronto a AMD, Apple e Intel moderni

1. AMD FX-7600P (2014):

- 4 nuclei / 4 thread, TDP 35 W. Nelle applicazioni multithread, l’i7-4810MQ è più veloce del 30%.

2. Apple M1 (2020):

- Le prestazioni single-core dell'M1 sono superiori del 60%, quelle multi-core del 50%, con TDP di 15 W.

3. Intel Core i5-1240P (2022):

- 12 nuclei (4P+8E), 16 thread. Geekbench 6 Multi-Core — 8500 (contro 3586 dell’i7-4810MQ).

Conclusione: Nel 2025, Haswell è rilevante solo con un budget rigido fino a $300.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo accessibile nel mercato di seconda mano.

- Supporto per 32 GB di DDR3L (utile per vecchie workstation).

- Facile sostituzione della pasta termica prolungando la vita del laptop.

Punti deboli:

- Nessun supporto per PCIe 4.0, USB 3.2 Gen 2, Thunderbolt 4.

- Temperatura massima — 100°C (rischio di throttling).

- Incompatibilità con Windows 12 (ufficialmente non confermata).


Raccomandazioni per la scelta del laptop

Se comunque hai deciso di acquistare un dispositivo con i7-4810MQ:

1. Tipo di dispositivo: Workstation (ad esempio, Lenovo ThinkPad W540) o vecchio laptop da gioco (MSI GT70).

2. A cosa prestare attenzione:

- Condizioni del sistema di raffreddamento (meglio modelli con tubi di rame).

- Possibilità di aggiornamento: slot per DDR3L, presenza di M.2 (tramite adattatore).

- Matrice: è preferibile uno schermo IPS rispetto a TN.

Consiglio: Non acquistare laptop con questo CPU a più di $350 — per $500 puoi trovare modelli con Ryzen 5 5500U e SSD NVMe.


Conclusione finale

L'Intel Core i7-4810MQ nel 2025 è una scelta per:

- Appassionati pronti a ottimizzare e aggiornare.

- Utenti che necessitano di un PC per compiti basilari a un costo minimo.

- Professionisti IT che lavorano con software obsoleto che richiede architettura x86.

Vantaggi chiave:

- Risparmio di $200-500 rispetto ai nuovi dispositivi.

- Riparabilità (molti componenti sono sostituibili).

- Affidabilità collaudata (il chip ha funzionato per oltre 10 anni per molti utenti).

Tuttavia, ricorda: tale processore è una soluzione temporanea. Già entro 1-2 anni anche le novità economiche di Apple Silicon o Qualcomm Snapdragon X Elite lo sostituiranno completamente nell'uso quotidiano.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
January 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i7-4810MQ
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i7 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
2.8 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.8 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
6 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
28.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket G3
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
47 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1209
Geekbench 6
Multi Core Punto
3586
Geekbench 5
Singolo Core Punto
874
Geekbench 5
Multi Core Punto
2978
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2024
Passmark CPU
Multi Core Punto
6072

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1289 +6.6%
1255 +3.8%
1174 -2.9%
1147 -5.1%
Geekbench 6 Multi Core
4036 +12.5%
3824 +6.6%
3360 -6.3%
3103 -13.5%
Geekbench 5 Singolo Core
905 +3.5%
889 +1.7%
858 -1.8%
840 -3.9%
Geekbench 5 Multi Core
3228 +8.4%
3103 +4.2%
2811 -5.6%
2693 -9.6%
Passmark CPU Singolo Core
2076 +2.6%
2048 +1.2%
1992 -1.6%
1968 -2.8%
Passmark CPU Multi Core
6529 +7.5%
6318 +4.1%
5743 -5.4%
5518 -9.1%