AMD Ryzen 5 1400

AMD Ryzen 5 1400

AMD Ryzen 5 1400: Una panoramica esaustiva del processore del 2025

Aprile 2025


Introduzione

Il processore AMD Ryzen 5 1400, rilasciato nel 2017, è stato un'importante tappa nell'evoluzione delle CPU economiche. Nonostante la sua età, continua a essere presente nelle configurazioni grazie alla sua accessibilità e al bilanciamento delle prestazioni. Nel 2025, questo chip è interessante come base per PC economici o per l'upgrade di sistemi più vecchi. Scopriamo chi potrebbe beneficiarne oggi.


1. Caratteristiche principali: Architettura Zen e non solo

Architettura Summit Ridge

Il Ryzen 5 1400 si basa sulla microarchitettura Zen (primo generazione di Ryzen). È stata una svolta per AMD dopo anni di ritardo rispetto a Intel. Quattro core e otto thread (grazie a SMT - Simultaneous Multi-Threading) garantivano prestazioni multithread competitive.

- Tecnologia di fabbricazione: 14 nm (GlobalFoundries) — era uno standard per il 2017, ma nel 2025 la tecnologia è obsoleta.

- Frequenza base/turbo: 3.2 / 3.4 GHz.

- Cache: 8 MB L3 — sufficiente per compiti leggeri, ma limitato per carichi di lavoro pesanti.

- TDP: 65 W — efficienza energetica al livello delle moderne CPU economiche.

Caratteristiche chiave:

- Moltiplicatore sbloccato — possibilità di overclock anche su chipset B350/X370.

- Supporto PCIe 3.0 (16 linee) — rilevante per SSD NVMe e schede grafiche di medio livello.

- Compatibilità con AM4 — una piattaforma che è durata fino agli anni 2020.

Prestazioni:

- Geekbench 6: 947 (Single-Core), 3103 (Multi-Core).

- Nei giochi (ad esempio, CS2 o Fortnite) raggiunge 60-80 FPS a impostazioni medie con GPU di livello GTX 1660 Super.

- Nel montaggio video (Premiere Pro) il rendering di un video in 1080 richiederà circa 20-25 minuti — più lento rispetto ai moderni competitor, ma accettabile per un hobby.


2. Schede madri compatibili: Scelte nel 2025

Socket AM4 e chipset

Il Ryzen 5 1400 utilizza il socket AM4, che offre accesso a una miriade di schede, ma nel 2025 nuovi modelli non sono più in produzione. Cerca opzioni nel mercato dell'usato o in giacenze:

- A320: Schede economiche (da 40 $ nel 2025). Nessun overclock, minimo di porte. Esempio: ASUS Prime A320M-K.

- B350: Scelta ottimale (prezzo intorno ai 60-80 $). Supporto overclock, USB 3.1. Esempio: MSI B350 Tomahawk.

- X370: Segmento premium (inizialmente oltre 100 $). Alimentazione migliorata, più linee PCIe. Esempio: Gigabyte AX370-Gaming 5.

Consigli:

- Controlla la versione del BIOS. Per il Ryzen 5 1400 è necessaria una versione non più recente del 2021 (ad esempio, AGESA 1.0.0.6).

- Evita schede con VRM deboli (ad esempio, 3-fase) — sono instabili in overclock.


3. Memoria supportata: DDR4 e dettagli di configurazione

Il Ryzen 5 1400 funziona solo con DDR4. La frequenza ufficialmente supportata è fino a 2666 MHz, ma nella pratica molti raggiungono 2933-3200 MHz.

Raccomandazioni:

- Utilizza la modalità dual-channel (2×8 GB è migliore di 1×16 GB).

- Scegli moduli con latenze basse (CL16 o inferiori). Ad esempio, Crucial Ballistix 3200 MHz CL16.

- Per stabilità, aggiorna il microcodice del BIOS e imposta il profilo XMP.

Esempio pratico:

Una configurazione con Ryzen 5 1400 + ASRock AB350 Pro4 + 16 GB DDR4 3000 MHz CL16 mostra un incremento del 10-15% nelle prestazioni nei giochi rispetto a una configurazione con memoria a 2400 MHz.


4. Alimentatori: Calcolo della potenza

Con un TDP di 65 W, il Ryzen 5 1400 non è esigente in termini di alimentazione. Anche con una scheda grafica di livello RTX 3060 (170 W) basta un PSU da 450-550 W.

Raccomandazioni:

- Budget: EVGA 500 BR (500 W, 80+ Bronze, ~$45).

- Per overclocking: Corsair CX550M (550 W, semi-modulare, ~$65).

- Evita alimentatori di marche sconosciute — una tensione instabile può danneggiare i componenti.


5. Pro e contro: Uno sguardo dopo 8 anni

Pro:

- Prezzo basso (nel mercato dell'usato — 30-50 $).

- Multithreading grazie a SMT.

- Efficienza energetica (ideale per mini-PC).

- Possibilità di upgrade a Ryzen 3000/5000 (con aggiornamento del BIOS).

Contro:

- Processo tecnologico obsoleto (14 nm rispetto a 5-7 nm delle moderne CPU).

- Scarsa prestazione in single-thread (è superato anche dal Ryzen 3 5300G).

- Nessun supporto per PCIe 4.0/5.0, DDR5.


6. Scenari d'uso: Anni dopo

Giochi

Adatto per progetti poco esigenti (Dota 2, GTA V, Overwatch 2) in combinazione con GPU fino a RTX 2060. Nei titoli AAA (Cyberpunk 2077) potrebbero esserci cali sotto i 60 FPS anche a impostazioni basse.

Compiti lavorativi

- Applicazioni per ufficio, browser: perfetto.

- Montaggio video/rendering 3D: accettabile per video brevi, ma preparati a rendering lunghi.

Multimedia

Lo streaming in 720p (OBS + x264) è possibile, ma il carico sulla CPU sarà dell'80-90%.


7. Confronto con i concorrenti

Intel Core i5-7400 (2017):

- 4 core/4 thread, Single-Core ~950 (Geekbench 6).

- Senza SMT, inferiore nel multitasking. Prezzo nel mercato dell'usato: ~40 $.

Ryzen 5 3400G (2019):

- 4 core/8 thread + Vega 11 iGPU.

- IPC superiore, supporto PCIe 3.0. Prezzo: 80-100 $ (residui nuovi).

Conclusione: Il Ryzen 5 1400 supera l'Intel di settima generazione nel multitasking, ma è inferiore agli APU più recenti.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Scheda madre: Cerca B350/X370 con garanzia o in buone condizioni.

- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per l'overclock prendi un DeepCool Gammaxx 400 (~20 $).

- Scheda grafica: Non oltre RTX 3060/RX 6600 — la CPU potrebbe diventare un collo di bottiglia.

- SSD: Deve essere NVMe (ad esempio, Kingston NV2 500 GB, ~$35) — accelererà il caricamento e il funzionamento del sistema operativo.


9. Conclusione finale: A chi si adatta il Ryzen 5 1400 nel 2025?

Questo processore merita considerazione:

1. Utenti con budget limitato: Assemblaggio di PC da 200-300 $ per ufficio o studio.

2. Appassionati: Esperimenti di overclock su piattaforme vecchie.

3. Proprietari di AM4: Upgrade temporaneo prima del passaggio a Ryzen 5000.

Perché no? Se cerchi prestazioni moderne per giochi o attività lavorative — guarda verso Ryzen 5 5500 (6 core, 120 $) o Intel Core i3-12100F (90 $).


Conclusione

Il Ryzen 5 1400 nel 2025 è una reliquia, ma non è ancora un pezzo da museo. Trova la sua nicchia dove il risparmio è più importante della velocità. L'importante è selezionare correttamente gli altri componenti e non aspettarsi miracoli da esso.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2017
Nome in codice
Summit Ridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.2GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.4GHz
Cache L1
384KB
Cache L2
2MB
Cache L3
8MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 3.0 x16

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2667MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
947
Geekbench 6
Multi Core Punto
3103
Geekbench 5
Singolo Core Punto
860
Geekbench 5
Multi Core Punto
3544
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1900
Passmark CPU
Multi Core Punto
7770

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1046 +10.5%
998 +5.4%
896 -5.4%
852 -10%
Geekbench 6 Multi Core
3586 +15.6%
3360 +8.3%
2936 -5.4%
2648 -14.7%
Geekbench 5 Singolo Core
890 +3.5%
875 +1.7%
Geekbench 5 Multi Core
3792 +7%
3649 +3%
3388 -4.4%
Passmark CPU Singolo Core
1955 +2.9%
1931 +1.6%
1870 -1.6%
1818 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
8172 +5.2%
7478 -3.8%
7304 -6%