Intel Core i5-4570R

Intel Core i5-4570R

Intel Core i5-4570R: Rassegna e rilevanza nel 2025

Architettura, prestazioni e scenari d'uso di un processore obsoleto ma interessante


Caratteristiche principali: Crystal Well in dettaglio

Il processore Intel Core i5-4570R, rilasciato nel 2013, appartiene alla quarta generazione di Intel Core (nome in codice - Haswell). Nonostante l'età, è ancora presente in PC compatti e sistemi dove è importante un equilibrio tra prestazioni e efficienza energetica.

Architettura e processo tecnologico

- Nome in codice: Crystal Well - una versione specializzata di Haswell, ottimizzata per la grafica integrata.

- Processo tecnologico: 22 nm, considerato obsoleto per il 2025 (i processori moderni utilizzano 5-7 nm).

- Caratteristica: Presenza di memoria eDRAM integrata da 128 MB, che accelera le prestazioni della grafica integrata Iris Pro 5200.

Prestazioni

- Core/Thread: 4 core, 4 thread (l'assenza di Hyper-Threading limita il multitasking).

- Frequenza: Base - 2.7 GHz, massima in modalità turbo - 3.2 GHz.

- Cache: L3 - 4 MB (poco per i compiti moderni, ma sufficiente per scenari di base).

- Grafica: Iris Pro 5200 con 40 unità esecutive - paragonabile a GPU discrete entry-level del 2013-2014 (ad esempio, NVIDIA GT 740M).

Geekbench 6 (2025)

- Single-Core: 982 punti - inferiore ai processori budget moderni (ad esempio, Intel Core i3-13100F - ~2200).

- Multi-Core: 2936 punti - comparabile con Pentium Gold 2023.


Schede madri compatibili: limitazioni BGA

Il processore utilizza socket BGA1364, il che significa che ha un'installazione non rimovibile sulla scheda madre. Questo impone limitazioni significative:

- Schede originali: Principalmente soluzioni OEM di Intel (ad esempio, schede per mini-PC NUC della serie D54250WYK) o soluzioni industriali.

- Chipset: Intel HM86/QM87 (per dispositivi mobili) o simili.

- Consiglio: Nel 2025, sarà quasi impossibile trovare nuove schede madri con questo processore. I sistemi pronti basati su i5-4570R sono venduti solo nel mercato secondario (prezzo: $50-$80 per PC usati).


Supporto della memoria: solo DDR3L

L'i5-4570R lavora con memoria DDR3L-1333/1600 (Low Voltage).

- Capacità massima: 32 GB (2 slot).

- Limitazioni: Nessun supporto per DDR4/DDR5 - questo è critico per le applicazioni moderne che richiedono un'alta larghezza di banda.

- Esempio: Nel 2025, 16 GB di DDR3L costeranno circa $30 (i moduli nuovi sono rari, più spesso usati).


Alimentatore: requisiti minimi

Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore potente:

- PC base (ufficio, media center): Alimentatore da 300-400 W (ad esempio, EVGA 400 N1, $35).

- Sistema con GPU discreta: Se si aggiunge una scheda video di livello NVIDIA GTX 1650 (TDP 75 W), sarà necessario un alimentatore da 450-500 W (Corsair CX450, $55).


Pro e contro nel 2025

Pro:

1. Efficienza energetica: I 65 W di TDP sono adatti per sistemi compatti.

2. Grafica Iris Pro 5200: Ancora in grado di gestire video HD e giochi più vecchi (es. GTA V a impostazioni basse).

3. Prezzo: I sistemi usati basati su i5-4570R costano meno di $100.

Contro:

1. Architettura obsoleta: Scompare anche rispetto a CPU budget del 2025 per quanto riguarda il multitasking.

2. Mancanza di upgrade: Socket BGA e DDR3L - una piattaforma senza futuro.

3. Nessun supporto per tecnologie moderne: PCIe 3.0 (anziché 5.0), assenza di acceleratori AI.


Scenari d'uso: dove è ancora rilevante

1. Compiti d'ufficio: Lavorare con documenti, browser, Zoom.

2. Media center: Riproduzione di video 4K tramite HDMI 1.4 (con limitazione a 30 Hz).

3. Retro-gaming: Giochi del 2010-2015 (Skyrim, CS:GO a impostazioni medie).

4. Server entry-level: NAS o server domestico basato su Linux.

Esperienza reale: Un utente del forum Reddit ha assemblato un media center su i5-4570R con Kodi - il sistema consuma 45 W in idle e gestisce lo streaming in 1080p.


Confronto con i concorrenti

1. AMD A10-7850K (2014):

- Pro: Migliore grafica (Radeon R7), moltiplicatore sbloccato.

- Contro: Più debole in compiti single-thread.

2. Intel Core i3-12100 (2023):

- Pro: Prestazioni 4 volte superiori, supporto DDR4.

- Contro: Un nuovo sistema costerà oltre $200 (processore + scheda madre).


Consigli per l'assemblaggio nel 2025

1. Cerca soluzioni pronte: Mini-PC Intel NUC D54250WYK - compatti e silenziosi.

2. Risparmia sulla memoria: Usa DDR3L usati (2x8 GB per $20).

3. Aggiungi un SSD: Un SSD SATA da 512 GB (Crucial MX500, $40) darà una spinta al sistema.

4. Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente, ma per silenziosità sostituiscilo con Noctua NH-L9i ($45).


Conclusione: a chi si adatta l'i5-4570R?

Questo processore è adatto per:

- Appassionati di assemblaggi low-budget: Se vuoi costruire un PC per $100-$150.

- Amanti della tecnologia retro: Per esperimenti o progetti nostalgici.

- Proprietari di sistemi vecchi: Upgrade mediante l'aggiunta di SSD e ottimizzazione del sistema operativo.

Perché non dovresti prenderlo nel 2025?

Per i compiti moderni (AI, streaming, giochi) l'i5-4570R è insufficiente. È meglio considerare l'Intel Core i3-N305 (8 core, 6 W TDP, $120) o l'AMD Ryzen 3 8300G - offrono 3-5 volte più prestazioni a un prezzo simile per un nuovo sistema.

Tuttavia, se apprezzi l'equilibrio tra prezzo e potenza sufficiente per compiti di base - l'i5-4570R può ancora essere utile.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i5-4570R
Nome in codice
Crystal Well
Generazione
Core i5 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
2.7 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.2 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
4 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
27.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1364
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,700 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel Iris Pro 5200

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
982
Geekbench 6
Multi Core Punto
2936
Geekbench 5
Singolo Core Punto
764
Geekbench 5
Multi Core Punto
2577
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1818
Passmark CPU
Multi Core Punto
4566

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1079 +9.9%
1034 +5.3%
934 -4.9%
885 -9.9%
Geekbench 6 Multi Core
3360 +14.4%
3103 +5.7%
2648 -9.8%
2423 -17.5%
Geekbench 5 Singolo Core
800 +4.7%
782 +2.4%
743 -2.7%
729 -4.6%
Geekbench 5 Multi Core
2807 +8.9%
2691 +4.4%
2427 -5.8%
2274 -11.8%
Passmark CPU Singolo Core
1900 +4.5%
1870 +2.9%
1795 -1.3%
1769 -2.7%
Passmark CPU Multi Core
5222 +14.4%
4860 +6.4%
4388 -3.9%
4126 -9.6%