AMD Ryzen 7 2800H

AMD Ryzen 7 2800H

AMD Ryzen 7 2800H: Panoramica e guida pratica per gli utenti nel 2025

Aprile 2025


Introduzione

I processori per laptop stanno costantemente evolvendo, ma alcuni modelli rimangono pertinenti anche dopo anni. L'AMD Ryzen 7 2800H, rilasciato nel 2018, è ancora presente in dispositivi di fascia economica e media. Vediamo a chi può essere utile questo chip nel 2025, quali compiti può gestire e cosa considerare durante l'acquisto.


1. Architettura e processo tecnologico

Raven Ridge: piattaforma ibrida AMD

Il Ryzen 7 2800H è costruito sull'architettura Zen+ con un processo tecnologico a 14 nm. Si tratta di un chip ibrido (APU) che combina 4 core e 8 thread con una grafica integrata Radeon RX Vega 11.

- CPU:

- Frequenza di base: 3.3 GHz, Turbo Boost fino a 3.8 GHz.

- Cache L3: 4 MB.

- Supporto per DDR4-2400.

- iGPU Vega 11:

- 11 blocchi shader (704 unità di elaborazione).

- Frequenza fino a 1300 MHz.

- Memoria: utilizza la memoria RAM del laptop (fino a 2 GB vengono assegnati automaticamente).

Caratteristiche dell'architettura:

- La multithreading (SMT) migliora le prestazioni nel rendering e nel multitasking.

- Vega 11 è uno dei più potenti sistemi grafici integrati nella sua classe, superando l'Intel UHD 620 e l'Iris Xe delle prime generazioni.


2. Consumo energetico e TDP

TDP 45 W: equilibrio tra potenza e calore

- Il chip è progettato per laptop gaming e multimediali con raffreddamento attivo.

- In modalità a riposo, il consumo energetico scende a 5-10 W grazie alla tecnologia Precision Boost 2.

- Problemi: In condizioni di carico (ad esempio, durante i giochi), il sistema di raffreddamento può essere rumoroso e il case riscaldarsi fino a 45-50°C.

Consiglio: Scegli laptop con due ventole e tubi di calore in rame, ad esempio modelli ASUS TUF o Lenovo Legion 5 (produzione 2021-2023).


3. Prestazioni in attività reali

Ufficio e multimedialità:

- Ufficio: Gestisce facilmente oltre 20 schede su Chrome, fogli di calcolo Excel e videoconferenze.

- Montaggio video: In Premiere Pro, il rendering di un video 1080p richiede circa 25-30 minuti (rispetto ai 15 minuti del Ryzen 5 5600H).

- Editor fotografici: Photoshop e Lightroom funzionano senza lag, ma i filtri su file 4K vengono applicati più lentamente rispetto ai chip con 6 core.

Gaming:

- CS2: 1080p, impostazioni medie — 60-70 FPS.

- GTA V: 1080p, impostazioni elevate — 45-55 FPS.

- Cyberpunk 2077: 720p, impostazioni basse — 30-35 FPS (per giocare in modo confortevole è meglio aggiungere una GPU discreta di livello GTX 1650).

Modalità Turbo:

- Quando collegato alla rete, la frequenza della CPU aumenta fino a 3.8 GHz, portando a un incremento del 10-15% nelle attività monovira.

- In modalità autonoma, il Turbo si attiva raramente per conservare la carica della batteria.


4. Scenari di utilizzo

A chi si adatta il Ryzen 7 2800H nel 2025?

- Studenti: Per studio, Netflix e gaming leggero.

- Impiego d'ufficio: Lavoro con documenti, videochiamate, montaggio base.

- Gamer budget: Giochi a impostazioni basse/medie o con una scheda grafica esterna (tramite eGPU).

- Non adatto: Professionisti in modellazione 3D, montaggio 4K o streaming.


5. Autonomia

Batteria e risparmio energetico

- I laptop con questo processore sono generalmente dotati di batterie da 50-60 Wh.

- Tempo di lavoro:

- Navigazione web: 5-6 ore.

- Video: 4-5 ore.

- Giochi: 1.5-2 ore (solo collegato alla rete!).

- Tecnologie di risparmio:

- Precision Boost 2 regola dinamicamente le frequenze.

- AMD Cool’n’Quiet riduce la tensione in idle.

Consiglio: Disattiva il Turbo Boost nelle impostazioni di Windows per prolungare l'autonomia di 20-30%.


6. Confronto con la concorrenza

Analoghi 2018-2021:

- Intel Core i7-8750H (6 core, 12 thread): Migliore in attività monovira (Geekbench 6 Single-Core: 1200), ma inferiore nell'iGPU.

- Apple M1 (2020): È il 50% più efficiente energeticamente, ma presenta una compatibilità limitata con i programmi Windows.

- AMD Ryzen 5 5600H (2021): È il 30% più veloce nel multithreading (Geekbench 6 Multi-Core: ~4000), processo tecnologico a 7 nm.

Conclusione: Il Ryzen 7 2800H è inferiore ai modelli più recenti, ma vince per prezzo. I laptop con questo processore costano $600-800, mentre i dispositivi con Ryzen 5 5600H partono da $900.


7. Pro e contro

Punti di forza:

- Grafica integrata potente per la sua classe.

- Sufficiente potenza per compiti quotidiani.

- Prezzo accessibile nel 2025.

Punti deboli:

- Alto TDP (richiede un buon raffreddamento).

- Solo 4 core - limitazioni nel multitasking.

- Processo tecnologico a 14 nm obsoleto (nuovi chip sono più efficienti).


8. Raccomandazioni per la scelta del laptop

Tipi di dispositivi:

- Laptop da gaming entry-level: Ad esempio, Acer Nitro 5 (produzione 2019-2021) con GTX 1650 dedicata.

- Dispositivi multimediali: ASUS Vivobook Pro 15 — schermo 1080p, SSD da 512 GB.

- Ultrabook: Rari a causa del TDP di 45 W, ma alcuni modelli MSI Prestige hanno autonomia ridotta.

Cosa cercare:

- Capacità di RAM: almeno 16 GB (DDR4).

- SSD NVMe: accelererà il caricamento del sistema e il lavoro con i file.

- Porte: HDMI, USB-C per il collegamento di monitor e periferiche.


9. Conclusione finale

Acquistare un Ryzen 7 2800H nel 2025 è consigliabile se:

- Hai bisogno di un laptop economico per lavoro, studio e gaming leggero.

- Il budget è limitato a $600-800.

- Il calore e il rumore sotto carico non sono critici.

Alternative: Con un budget da $900 in su, è meglio scegliere un laptop con Ryzen 5 5600H o Intel Core i5-1240P.

Il Ryzen 7 2800H è un esempio di "cavallo da lavoro" che, nonostante l'età, rimane una scelta pratica per utenti poco esigenti.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
May 2018
Nome in codice
Raven Ridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.3GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.8GHz
Cache L1
192KB
Cache L2
2MB
Cache L3
4MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP5
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
45W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 3200MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ RX Vega 11 Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1300 MHz
Graphics Core Count
11

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1016
Geekbench 6
Multi Core Punto
2976
Geekbench 5
Singolo Core Punto
718
Geekbench 5
Multi Core Punto
2691
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2173
Passmark CPU
Multi Core Punto
8013

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1105 +8.8%
1071 +5.4%
966 -4.9%
916 -9.8%
Geekbench 6 Multi Core
3402 +14.3%
3164 +6.3%
2712 -8.9%
2457 -17.4%
Geekbench 5 Singolo Core
753 +4.9%
737 +2.6%
694 -3.3%
676 -5.8%
Geekbench 5 Multi Core
2972 +10.4%
2807 +4.3%
2577 -4.2%
2427 -9.8%
Passmark CPU Singolo Core
2230 +2.6%
2203 +1.4%
2145 -1.3%
2120 -2.4%
Passmark CPU Multi Core
8714 +8.7%
8311 +3.7%
7625 -4.8%
7404 -7.6%