AMD A8-5500

AMD A8-5500

AMD A8-5500: Recensione di un processore obsoleto nel 2025. Vale la pena considerarlo?

Introduzione

Il processore AMD A8-5500, rilasciato nel 2012, fa parte della linea di APU (Accelerated Processing Unit) ibridi economici della generazione Trinity. Nonostante la sua età, è ancora presente nei vecchi PC e nel mercato secondario. Nel 2025, questo chip appare arcaico, ma può essere interessante per compiti specifici. Vediamo a chi potrebbe essere utile oggi.


1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni

Architettura Trinity e processo tecnologico a 32 nm

L'A8-5500 è costruito sulla microarchitettura Bulldozer, che utilizzava un sistema modulare: due core integer condividevano risorse con il floating point. Questa soluzione riduceva l'efficienza nelle operazioni multithread rispetto ai core moderni. Il processo tecnologico a 32 nm è considerato obsoleto nel 2025 — i chip moderni vengono prodotti con norme di 5-7 nm.

Parametri chiave:

- 4 core, 4 thread (senza supporto SMT/Hyper-Threading);

- Frequenza di base: 3,2 GHz, Turbo Core: 3,7 GHz;

- TDP: 65 W;

- Grafica integrata Radeon HD 7560D (256 processori stream, 760 MHz).

Prestazioni

Risultati di Geekbench 6 (2025):

- Test a singolo core: 364 punti — livello Intel Core 2 Quad degli anni 2000;

- Test multi-core: 791 punti — comparabile ai moderni Pentium dual-core.

Screzi reali:

- Navigazione web con più di 10 schede: possibili rallentamenti;

- Video 4K: la riproduzione tramite iGPU è difficile (manca la decodifica hardware VP9/AV1);

- Giochi: solo progetti vecchi con impostazioni basse (ad esempio, CS:GO — 30–40 fps a 720p).


2. Schede madri compatibili: Socket FM2 e chipset

Socket FM2: Limitazioni dell'upgrade

Il processore utilizza il socket FM2, che non è compatibile con le piattaforme moderne. I chipset adatti includono:

- A55: funzionalità di base (senza USB 3.0 e SATA III);

- A75/A85X: supporto per USB 3.0 e RAID.

Esempi di schede madre:

- ASUS F2A55-M (A55, prezzo nel 2025 — $50–60 per stock);

- Gigabyte GA-F2A85XM-D3H (A85X, fino a $70).

Importante: Non vengono più prodotte nuove schede madri per FM2. La maggior parte delle opzioni disponibili sono rigenerate o vecchi stock.


3. Memoria supportata: Solo DDR3

L'A8-5500 lavora con DDR3-1866 MHz in modalità dual-channel. La capacità massima è di 64 GB (teoricamente), ma nella pratica le schede FM2 raramente supportano più di 32 GB.

Raccomandazioni:

- Utilizzate 2 moduli da 8 GB DDR3-1866 (ad esempio, Kingston HyperX) per la modalità dual-channel;

- Evitate la memoria a bassa frequenza (DDR3-1333/1600) — questo ridurrà le prestazioni dell'iGPU.


4. Alimentatore: Requisiti minimi

Con un TDP di 65 W e la mancanza di prospettive di upgrading, è adatto un alimentatore da 400–450 W. Anche con una scheda video discreta di livello GTX 1050 (75 W), il sistema non consuma più di 200 W.

Esempi di alimentatori:

- EVGA 450 BR (80+ Bronze, $45);

- Be Quiet! System Power 10 (450W, $50).

Consiglio: Non acquistate alimentatori economici non di marca — potrebbero danneggiare i componenti.


5. Vantaggi e svantaggi dell'A8-5500 nel 2025

Vantaggi:

- Prezzo basso ($40–50 per un nuovo processore, se trovate stock);

- Grafica integrata per compiti di base;

- Efficienza energetica (65 W contro 95+ W dei vecchi FX).

Svantaggi:

- Architettura obsoleta: un ritardo rispetto al Ryzen 3 7300X di 3–4 volte;

- Nessun supporto per DDR4/5, PCIe 3.0/4.0;

- Upgrade limitato: massimo — APU A10-6800K.


6. Scenari di utilizzo: Per cosa è ancora utile il processore?

Ufficio e multimedia

- Lavoro con documenti, browser, Zoom;

- Riproduzione video in 1080p (solo tramite H.264);

- Leggeri editor grafici (GIMP, Paint.NET).

Giochi

- Retro gaming (Half-Life 2, Minecraft);

- Progetti indie (Stardew Valley, Celeste).

Limitazioni: Anche Overwatch 2 non girerà a un FPS accettabile.


7. Confronto con i concorrenti

Intel Core i3-3220 (Ivy Bridge, 2012)

- Prestazioni a singolo core superiori del 15–20%;

- Nessuna grafica integrata a livello di Radeon HD 7560D;

- Prezzo nel mercato secondario: $25–30.

Chip budget moderni (2025)

- AMD Ryzen 3 7300X ($120): 4 volte più veloce nelle operazioni multithread, supporto DDR5;

- Intel Pentium Gold G7400 ($80): AVX-512, HDMI 2.1.

Conclusione: L'A8-5500 perde anche contro i moderni CPU economici.


8. Consigli per assemblare un PC con A8-5500

1. Cercate assemblaggi pronti: Spesso è più conveniente acquistare un vecchio PC intero ($100–150) piuttosto che assemblare da zero.

2. SSD è un must: Installate un Kingston A400 (240 GB, $25) invece di un HDD per velocizzare il sistema.

3. Raffreddamento: Il cooler stock è sufficiente, ma sostituite la pasta termica (Arctic MX-4, $5).

4. Sistema operativo: Utilizzate Linux (Lubuntu) per risparmiare risorse.

Esempio di configurazione:

- Scheda madre: ASUS A68HM-K ($55);

- Memoria: 2x8 GB DDR3-1866 ($30);

- Disco: SSD da 256 GB ($25);

- Alimentatore: 450W ($45);

- Totale: ~$200 (senza case e periferiche).


9. Conclusione finale: A chi è adatto l'A8-5500?

Questo processore dovrebbe essere considerato solo nei seguenti casi:

- Necessità di un PC super economico per compiti testuali;

- Disponibilità di componenti FM2 gratuiti o molto economici;

- Necessità di una soluzione temporanea prima dell'acquisto di un computer moderno.

Alternativa: Con $200–250 si può assemblare un sistema basato su Ryzen 3 5300G (2023) con DDR4 e PCIe 4.0, che sarà attuale per altri 3-4 anni.

L'AMD A8-5500 nel 2025 è un relitto, giustificato solo in situazioni eccezionali. Il suo tempo è passato, ma per gli appassionati nostalgici rimarrà un simbolo dell'era degli APU economici.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
October 2012
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A8-5500
Nome in codice
Trinity
Generazione
A8 (Trinity)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.2 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.7 GHz
Cache L1
192 KB
Cache L2
4 MB (shared)
Moltiplicatore
32.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,303 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 7560D

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
364
Geekbench 6
Multi Core Punto
791
Geekbench 5
Singolo Core Punto
465
Geekbench 5
Multi Core Punto
1185
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1349
Passmark CPU
Multi Core Punto
2648

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
426 +17%
396 +8.8%
364
319 -12.4%
265 -27.2%
Geekbench 6 Multi Core
1026 +29.7%
927 +17.2%
791
670 -15.3%
577 -27.1%
Geekbench 5 Singolo Core
496 +6.7%
484 +4.1%
465
444 -4.5%
422 -9.2%
Geekbench 5 Multi Core
1359 +14.7%
1273 +7.4%
1185
1102 -7%
1041 -12.2%
Passmark CPU Singolo Core
1420 +5.3%
1386 +2.7%
1349
1292 -4.2%
1243 -7.9%
Passmark CPU Multi Core
2999 +13.3%
2846 +7.5%
2648
2457 -7.2%
2292 -13.4%