Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4

Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4: piattaforma di fascia media con schermi a 144 Hz, 5G e ISP triplo
Snapdragon 7s Gen 4 è un system-on-chip (SoC) della serie Snapdragon 7 per smartphone di fascia media. La piattaforma combina una CPU Kryo in configurazione 1+3+4, una GPU Adreno, un ISP triplo a 12 bit e un moderno stack di connettività con 5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4. L’attenzione è rivolta alle funzioni gaming e all’IA on-device.
Caratteristiche chiave
-
Processo: 4 nm
-
CPU: Kryo, 1+3+4 — 1 “Prime” fino a 2,7 GHz; 3 “Performance” fino a 2,4 GHz; 4 “Efficiency” fino a 1,8 GHz
-
GPU: Adreno; supporto a Vulkan 1.3, OpenGL ES 3.2, OpenCL 2.0 FP
-
NPU/IA: Hexagon (INT4/INT8/INT16), Sensing Hub; scenari LLM/LVM in locale
-
Memoria: LPDDR5 fino a 3200 MHz e LPDDR4X fino a 2133 MHz, fino a 16 GB
-
Archiviazione: UFS 3.1
-
Schermi: interno — WFHD+ 1300×2900 fino a 144 Hz, HDR10/HDR10+, 10 bit; esterno — fino a 4K a 60 Hz
-
Fotocamere/ISP: triplo Qualcomm Spectra a 12 bit, foto fino a 200 MP; ZSL 64 MP a 30 FPS, 32+21 MP a 30 FPS o 21+21+21 MP a 30 FPS; video fino a 4K a 30 FPS HDR, slow motion 1080p a 120 FPS
-
Decoder video: HEVC (H.265), VP9
-
Cellulare: 5G sub-6 e mmWave, SA/NSA, DSDA (5G/4G), downlink di picco fino a 2,9 Gbit/s
-
Wi-Fi: 6E/6/5, canali fino a 160 MHz, MU-MIMO, fino a 2,9 Gbit/s
-
Bluetooth: 5.4, LE Audio, stack Snapdragon Sound
-
GNSS: GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS/NavIC, navigazione tri-banda (L1/L5/L2)
-
I/O e altro: USB Type-C (USB 3.1), Qualcomm Aqstic (Hi-Fi, Audio Spaziale), sicurezza di piattaforma (TEE, hypervisor di tipo 1)
-
Tecnologie gaming: componenti Snapdragon Elite Gaming — Adaptive Performance Engine 3.0, Game Super Resolution
Architettura e calcolo
Il complesso CPU adotta un design a tre livelli 1+3+4, distribuendo il carico tra un core di picco, core “Performance” e core “Efficiency”. Il blocco grafico Adreno è orientato alle API mobili moderne (Vulkan 1.3, OpenGL ES 3.2) e ai carichi di calcolo (OpenCL 2.0 FP). La sottopiattaforma IA include Hexagon con precisione mista (INT4/8/16) e un Sensing Hub efficiente per attività audio e sensoriali in background.
Schermi e multimedia
Il controller display supporta pannelli WFHD+ 1300×2900 fino a 144 Hz, uscita a 10 bit e HDR10/HDR10+. L’uscita verso display esterni arriva fino a 4K a 60 Hz. La decodifica hardware copre HEVC e VP9. La registrazione è indicata fino a 4K a 30 FPS HDR e 1080p a 120 FPS per il rallentatore.
Fotocamere ed elaborazione immagine
L’ISP triplo a 12 bit Qualcomm Spectra è progettato per configurazioni multi-camera e risoluzioni elevate. Supporta foto fino a 200 MP, acquisizione ZSL (64 MP a 30 FPS; 32+21 MP a 30 FPS; 21+21+21 MP a 30 FPS), riduzione del rumore multi-frame (MFNR), AI Remosaic e Video Super Resolution, oltre ai formati a 10 bit (HEIF/HEVC) e allo spazio colore Rec.2020.
Connettività e wireless
Il sistema modem-RF integrato supporta il 5G nelle bande sub-6 e mmWave, le modalità SA/NSA e DSDA (5G/4G simultanei) con downlink di picco fino a 2,9 Gbit/s. Il blocco wireless include Wi-Fi 6E/6/5 (fino a 160 MHz, MU-MIMO) e Bluetooth 5.4 con LE Audio e lo stack Snapdragon Sound. La navigazione copre i principali sistemi globali con posizionamento tri-banda.
Piattaforma e periferiche
La connettività cablata dichiarata comprende USB Type-C basata su USB 3.1. La piattaforma audio Qualcomm Aqstic supporta Audio Spaziale con tracciamento della testa e l’amplificazione degli altoparlanti. In ambito sicurezza sono evidenziati l’ambiente di esecuzione fidato (TEE) e un hypervisor di tipo 1.
A chi è destinato e perché
-
Attività quotidiane e multimedia: interfaccia reattiva, streaming con decodifica hardware e schermi ad alta frequenza.
-
Foto e video: elevato livello di dettaglio, registrazione 4K HDR ed elaborazione multi-frame efficiente.
-
Giochi e XR entry-level: API grafiche moderne e componenti Snapdragon Elite Gaming.
-
IA on-device: modelli locali per riconoscimento vocale, traduzione e miglioramento foto/video senza dipendere dal cloud.
Conclusioni
Snapdragon 7s Gen 4 è un SoC attuale di fascia media che si distingue per il supporto a 144 Hz, la connettività ampia e un ISP avanzato. La CPU 1+3+4 a 4 nm, Adreno con API moderne e la NPU Hexagon rendono la piattaforma versatile per comunicazione, imaging, gaming e carichi di IA locale.