MediaTek Helio G37

MediaTek Helio G37: Processore economico per compiti quotidiani e giochi leggeri
Analisi delle capacità e scenari d'uso del chip nel 2025
Introduzione
MediaTek Helio G37 è un processore mobile che da diversi anni resta popolare nel segmento budget degli smartphone. Sebbene sia stato presentato nel 2022, nel 2025 i dispositivi basati su di esso continuano a essere venduti attivamente grazie al bilanciamento tra prezzo e prestazioni di base. In questo articolo esamineremo cosa rende questa SoC (sistema su chip) interessante, a chi è adatta e su quali aspetti prestare attenzione quando si sceglie uno smartphone con Helio G37.
1. Architettura e processo tecnologico: Cosa c'è dentro?
Helio G37 è realizzato con un processo tecnologico a 12 nm, che nel 2025 è già considerato obsoleto (i moderni top di gamma utilizzano processi da 3 a 4 nm). Tuttavia, questa tecnologia consente di ridurre i costi di produzione e mantenere l'efficienza energetica a un livello accettabile.
CPU:
- 8 core Cortex-A53 suddivisi in due cluster:
- 4 core con frequenza 2.3 GHz per compiti impegnativi.
- 4 core con frequenza 1.8 GHz per processi in background.
Questa architettura (big.LITTLE) aiuta a risparmiare la carica della batteria, ma non è al passo con i moderni core Cortex-A55/A76 in termini di velocità di elaborazione dei dati.
GPU:
- PowerVR GE8320 — processore grafico in grado di gestire giochi a impostazioni basse e medie. Supporta risoluzioni fino a HD+ (1600x720) e frequenze di aggiornamento fino a 90 Hz, ma nella pratica la maggior parte dei dispositivi con Helio G37 è limitata a 60 Hz per risparmiare sui pannelli.
Consumo energetico:
- TDP 2.2 W — un valore modesto che consente agli smartphone di funzionare senza raffreddamento attivo. Questo rende il corpo dei dispositivi più sottile, e il tempo di autonomia più lungo (con una batteria da 5000 mAh, lo smartphone può funzionare per 1.5-2 giorni in modalità moderata).
2. Prestazioni in compiti reali
Giochi:
- Helio G37 è posizionato come processore "gaming", ma le sue capacità sono limitate. Nel 2025 gestisce giochi casuali (ad esempio, Candy Crush, Subway Surfers) e semplici progetti 3D come PUBG Mobile o Mobile Legends a impostazioni basse (fino a 30 frame al secondo).
- Progetti pesanti (Genshin Impact, Honkai: Star Rail) rallenteranno anche a impostazioni minime.
Multimedia:
- Il chip supporta il decodifica video nei formati H.264, H.265 (1080p@60fps), ma la registrazione è limitata a 1080p@30fps.
- Per lo streaming da Netflix o YouTube, la potenza è sufficiente, ma HDR e 4K non sono disponibili.
App per IA:
- Helio G37 non ha un'unità di trattamento neurale (NPU) dedicata, quindi compiti come il riconoscimento facciale o l'elaborazione delle foto tramite filtri sono eseguiti dalla CPU. Questo rallenta le prestazioni e aumenta il consumo energetico.
Consumo energetico e riscaldamento:
- Grazie al processo a 12 nm e al TDP modesto, il chip si scalda poco anche sotto carico prolungato. Questo è importante per dispositivi economici, dove non ci sono dissipatori in rame o paste termiche.
3. Moduli integrati: Connessione e tecnologie wireless
- Modem: Supporto per 4G LTE (Cat-7) con velocità massime di download fino a 300 Mbps. L'assenza del 5G diventa un punto negativo nel 2025.
- Wi-Fi: Solo Wi-Fi 5 (802.11ac) — sufficiente per uso domestico, ma in luoghi pubblici con reti congestionate possono verificarsi ritardi.
- Bluetooth 5.0: Compatibile con la maggior parte degli accessori, comprese le cuffie TWS.
- Navigazione: GPS, GLONASS, Galileo — dotazione standard per dispositivi di fascia budget. L'assenza del supporto per comunicazioni satellitari (ad esempio, chiamate di emergenza tramite satellite) è da segnalare.
4. Confronto con i concorrenti
MediaTek Helio G37 vs. Qualcomm Snapdragon 4 Gen 1:
- Lo Snapdragon 4 Gen 1 (4-nm) vince in efficienza energetica e supporta il 5G. La sua GPU Adreno 619 è più veloce del PowerVR GE8320 del 25-30%, e in AnTuTu 10 raggiunge circa 200.000 punti. Tuttavia, gli smartphone basati su Snapdragon 4 Gen 1 costano 30-50 dollari in più.
MediaTek Helio G37 vs. Unisoc T606:
- Entrambi i chip hanno caratteristiche simili (8x A53, 12 nm), ma il T606 ha una frequenza CPU più bassa (1.6 GHz), il che rende Helio G37 preferibile per il multitasking.
Generazioni MediaTek:
- Rispetto a Helio G35 (che è ancora presente nei modelli ultrabudget), il nuovo G37 ha una maggiore frequenza della CPU e un supporto migliorato per le fotocamere.
5. Scenari d'uso
Gaming:
- Solo per giochi non impegnativi. Se giochi 1-2 ore al giorno, Helio G37 sarà adeguato, ma per i gamer hardcore non è la scelta giusta.
Compiti quotidiani:
- Social media, messaggistica, navigazione web, video in streaming — tutto funziona senza lag. Tuttavia, con 5-6 app avviate contemporaneamente potrebbero verificarsi rallentamenti.
Fotografia e videografia:
- La massima supporto per le fotocamere è 25 MP per una singola fotocamera o 13+13 MP per una doppia. Il chip consente di applicare effetti di base (sfocatura dello sfondo, HDR), ma per la ripresa notturna o video 4K non ha abbastanza potenza.
6. Pro e contro
Pro:
- Prezzo contenuto degli apparati ($100-150).
- Buona efficienza energetica.
- Supporto per le versioni moderne di Android (fino ad Android 14 in firmware personalizzati).
Contro:
- Assenza del 5G e del Wi-Fi 6.
- GPU debole per i giochi.
- Supporto limitato per le funzioni di IA.
7. Consigli pratici per la scelta di uno smartphone
- Memoria RAM: Scegli modelli con 4-6 GB di RAM — questo compensa la debolezza della CPU nel multitasking.
- Spazio di archiviazione: Meglio eMMC 5.1 da 64/128 GB, ma evita le versioni da 32 GB — si riempiranno anche solo con l'aggiornamento del sistema.
- Batteria: Cerca dispositivi con 5000 mAh — garantiranno 7-8 ore di tempo di schermo.
- Esempi di modelli del 2025:
- Realme C55 ($130): 6/128 GB, fotocamera da 50 MP, schermo a 90 Hz.
- Xiaomi Redmi 12C ($110): 4/64 GB, batteria da 5000 mAh.
8. Conclusione finale: A chi è adatto Helio G37?
Questo processore è una scelta per coloro che:
- Cercano uno smartphone sotto $150 per compiti di base.
- Non sono disposti a pagare extra per 5G o gaming di alto livello.
- Apprezzano una lunga durata della batteria.
Vantaggi principali:
- Affidabilità e stabilità nell'uso quotidiano.
- Prezzo accessibile con funzionalità minime necessarie.
Se non sei un utente esigente e vuoi risparmiare, Helio G37 rimarrà una buona opzione anche nel 2025. Tuttavia, per la ripresa di contenuti di qualità, giochi o lavoro con servizi di IA, vale la pena considerare chip più potenti.
Aprile 2025