NVIDIA GeForce GTX 760M

NVIDIA GeForce GTX 760M nel 2025: retrospettiva e attualità
Aprile 2025
Introduzione
NVIDIA GeForce GTX 760M è una scheda video mobile, lanciata nel 2013. Nonostante la sua età veneranda, la troviamo ancora in vecchi laptop e suscita interesse tra gli appassionati. In questo articolo analizzeremo come appare la GPU dodici anni dopo il lancio, quali lavori è in grado di gestire e a chi può essere utile nell'era delle serie RTX 50 e dell'intelligenza artificiale.
1. Architettura e caratteristiche principali
Architettura Kepler: un'eredità degli anni '10
La GTX 760M è costruita sull'architettura Kepler (28 nm), che all'epoca rappresentò una svolta grazie al suo equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica. Tuttavia, nel 2025, questa scheda è ormai un oggetto da museo. La scheda non supporta le moderne tecnologie:
- RTX (ray tracing) — assente;
- DLSS e FSR — mancanza di una base hardware per l'upscaling;
- FidelityFX — funziona parzialmente tramite driver, ma con bassa efficienza.
Caratteristica principale — ottimizzazione per DirectX 11. All'epoca, questo consentiva di giocare comodamente a titoli come Battlefield 4 o The Witcher 3, ma oggi anche i giochi indie su Unreal Engine 5 mettono la GPU in difficoltà.
2. Memoria: il punto debole
- Tipo e capacità: GDDR5, 2 GB (più raramente — 4 GB);
- Bus: 256 bit;
- Larghezza di banda: 96 GB/s.
Per i giochi del 2013-2015, questa capacità era sufficiente, ma oggi 2 GB di VRAM sono il minimo critico. Anche i giochi browser con grafica 3D (The Finals) richiedono 3-4 GB. Se la memoria è insufficiente, il FPS diminuisce e si verificano "freeze". Negli ambiti professionali (ad esempio, rendering in Blender), la limitazione della VRAM rende la GPU praticamente inutile.
3. Prestazioni nei giochi: nostalgia per il Full HD
Nel 2025 la GTX 760M sarà adatta solo per il retro gaming o progetti poco esigenti:
- CS:2 — 25-30 FPS a impostazioni basse (1280×720);
- Fortnite — 20-25 FPS (720p, modalità Performance);
- GTA V — 35-40 FPS (1080p, impostazioni medie);
- Hogwarts Legacy — non si avvia a causa della mancanza di VRAM.
Risoluzioni superiori a 1080p — non considerate. Ray tracing — non disponibile. Per un gioco confortevole nel 2025 sarà necessaria una scheda video esterna (eGPU) o l'aggiornamento del laptop.
4. Compiti professionali: minimo di possibilità
- Montaggio video: editing di base in DaVinci Resolve (il rendering a 1080p richiederà 5-7 volte più tempo rispetto a una RTX 4050);
- Modellazione 3D: lavorare in Blender è possibile solo con scene semplici (il rendering Cycles è disabilitato a causa della mancanza di memoria);
- CUDA/OpenCL: 768 core Kepler aiutano poco nell'apprendimento automatico o nei calcoli scientifici. I moderni framework (TensorFlow, PyTorch) non sono ottimizzati per architetture obsolete.
Conclusione: la GPU è adatta solo per apprendere le basi della grafica 3D o lavorare con applicazioni da ufficio.
5. Consumo energetico e raffreddamento
- TDP: 55 W;
- Raccomandazioni:
- Pulizia regolare del sistema di raffreddamento dalla polvere;
- Utilizzo di un supporto di raffreddamento per il laptop;
- Sostituzione della pasta termica ogni 2-3 anni.
Anche secondo gli standard del 2025, la GTX 760M rimane efficiente dal punto di vista energetico, ma la sua efficienza per watt è inferiore di 4-5 volte rispetto alle moderne GPU mobili (ad esempio, RTX 5050M).
6. Confronto con i competitor
AMD Radeon HD 8970M (2013):
- Vantaggio nella memoria (4 GB GDDR5), ma supporto driver peggiore nel 2025;
- FPS medi nei giochi più vecchi inferiori del 5-10%.
Intel Arc A350M (2022):
- 2-3 volte più performante;
- Supporto per DirectX 12 Ultimate e XeSS;
- Prezzo dei nuovi dispositivi con A350M — a partire da $600 (nel 2025).
Conclusione: la GTX 760M perde anche contro le GPU di fascia bassa del 2020, ma può competere con l'Intel HD Graphics 520 nei laptop del 2015-2017.
7. Consigli pratici per gli utenti
- Alimentatore: adattatore originale del laptop (di solito 120-150 W);
- Compatibilità: solo vecchie piattaforme (Intel di quarta generazione, schede madri con PCIe 3.0);
- Driver: ultima versione — 425.31 (2019). Per Windows 11 sarà necessaria l'installazione manuale in modalità compatibilità.
Importante: Non cercate di installare la GTX 760M in un PC moderno — si tratta di una GPU mobile saldata alla scheda madre del laptop.
8. Pro e contro
Pro:
- Basso consumo energetico;
- Funzionamento silenzioso dopo la manutenzione del sistema di raffreddamento;
- Supporto per DirectX 11 e OpenGL 4.5.
Contro:
- Insufficienza di VRAM;
- Mancanza di supporto per le moderne API (DirectX 12 Ultimate, Vulkan 1.3);
- I driver non vengono aggiornati dal 2019.
9. Conclusione finale: a chi si adatta la GTX 760M?
Questa scheda video è un artefatto di un'epoca in cui il Full HD stava appena iniziando a diventare di moda. Nel 2025 è ancora attuale per:
1. Proprietari di vecchi laptop, desiderosi di prolungare la loro vita per navigare o lavorare con documenti;
2. Appassionati di giochi retro (ad esempio, Skyrim o Mass Effect 3);
3. Obiettivi didattici — apprendimento delle basi della grafica 3D su hardware degli anni 2010.
Non considerate la GTX 760M come una soluzione principale per giochi o compiti professionali. Anche laptop di fascia bassa con Intel Iris Xe (2023) o AMD Radeon 780M (2024) offrono prestazioni 3-4 volte superiori. Se il vostro laptop con GTX 760M è ancora in vita — trattatelo come un monumento all'evoluzione tecnologica!