NVIDIA A30 PCIe

NVIDIA A30 PCIe

NVIDIA A30 PCIe: Potenza per professionisti ed entusiasti

Aprile 2025

Dal lancio dell'architettura Ampere, NVIDIA continua ad ampliare la sua gamma di GPU, offrendo soluzioni sia per i giocatori che per i professionisti. La scheda video A30 PCIe, presentata nel 2023, ha trovato un posto come strumento versatile per workstation, server ed entusiasti che necessitano di un equilibrio tra potenza di calcolo e supporto alle tecnologie moderne. In questo articolo esploreremo cosa rende unica la A30, come si comporta nei giochi e nelle applicazioni professionali, e chi dovrebbe prestarle attenzione.


Architettura e caratteristiche chiave

Architettura Ampere Next-Gen

NVIDIA A30 è costruita su una versione avanzata dell'architettura Ampere (nome in codice Ampere Next-Gen), che utilizza il processo tecnologico a 5 nm di TSMC. Questo ha permesso di aumentare la densità dei transistor del 30% rispetto alla generazione precedente, migliorando l'efficienza energetica e le prestazioni.

Funzioni uniche

- Acceleratori RTX: Supporto per il ray tracing in tempo reale e DLSS 3.5 (Deep Learning Super Sampling) con tecnologia Frame Generation per incrementare i FPS.

- CUDA Core di 4ª generazione: Core ottimizzati per il machine learning e i calcoli scientifici.

- Multi-Instance GPU (MIG): Possibilità di suddividere la GPU in 7 istanze isolate per task paralleli.

Differenze rispetto ai modelli da gioco

A differenza delle GeForce RTX di 40ª serie, la A30 si concentra su calcoli precisi e stabilità, piuttosto che sulla massima frequenza. Tuttavia, mantiene la compatibilità con le tecnologie di gioco NVIDIA, incluso Nvidia Reflex per ridurre la latenza.


Memoria: Velocità e capacità

24 GB GDDR6X con ECC

A30 è dotata di memoria GDDR6X con correzione degli errori (ECC), fondamentale per i compiti scientifici e il rendering. La capacità di 24 GB consente di gestire scene pesanti in editor 3D e reti neurali.

Larghezza di banda

Il bus a 384 bit e la velocità di 1125 GB/s (superiore del 15% rispetto alla A100) minimizzano la latenza nella gestione dei dati. Per i giochi, questo significa prestazioni stabili in 4K, mentre per le applicazioni professionali si traducono in caricamenti rapidi di texture e modelli.


Prestazioni nei giochi: Non solo per lavoro

Test nel 2025

Nonostante l'orientamento professionale, la A30 affronta moderni giochi grazie al DLSS 3.5. Ecco i valori medi di FPS (con DLSS attivato in modalità "Qualità"):

- Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (4K, RT Ultra): 58-62 FPS.

- Starfield: Enhanced Edition (1440p, Ultra): 90 FPS.

- Demo di Unreal Engine 5 (4K, Nanite + Lumen): 45-50 FPS.

Ray tracing

I core RTX di terza generazione garantiscono una velocità di ray tracing superiore del 40% rispetto alla RTX 4080. Tuttavia, a causa di una minore ottimizzazione dei driver per i giochi, la A30 a volte risulta inferiore rispetto alle GeForce specializzate in FPS.


Compiti professionali: Il vero vantaggio

Rendering e modellazione 3D

Nei test con Blender (Cycles), la A30 completa il rendering della scena "Classroom" in 4.2 minuti, rispetto ai 5.8 minuti della RTX 4090. Questo è possibile grazie all'ottimizzazione per la doppia precisione (FP64).

Video editing e AI

- DaVinci Resolve: Editing di video 8K in tempo reale con applicazione di filtri AI.

- Tensor Core: Accelerazione delle reti neurali in PyTorch e TensorFlow — l'addestramento del modello ResNet-50 richiede 11 minuti (rispetto ai 15 della A100).

Calcoli scientifici

Il supporto per CUDA 12.5 e OpenCL 3.5 rende la A30 ideale per simulazioni in MATLAB e programmi CFD.


Consumi e dissipazione termica

TDP di 250 W

La A30 richiede un raffreddamento di alta qualità. Si raccomandano:

- Case con ventilazione ≥ 3 ventole.

- Raffreddamento a liquido (AIO) per carichi prolungati.

Compatibilità con le piattaforme

La scheda funziona su server e PC con supporto PCIe 5.0, ma è retrocompatibile con PCIe 4.0.


Confronto con la concorrenza

NVIDIA RTX 6000 Ada Generation

- Vantaggi della A30: Migliore rapporto prezzo/prestazioni ($3500 contro $6800).

- Svantaggi: RTX 6000 offre 48 GB di memoria e frequenze di clock più elevate.

AMD Radeon Pro W7800

- Vantaggi AMD: Supporto per FidelityFX Super Resolution nei giochi.

- Svantaggi: Poche prestazioni nei compiti AI a causa della mancanza di un equivalente dei Tensor Core.


Consigli pratici

- Alimentatore: Non meno di 750 W con certificazione 80+ Gold.

- Driver: Usa Studio Drivers per il lavoro e Game Ready Drivers per i giochi.

- Piattaforma: Migliore compatibilità con i processori Intel Xeon W-3400 e AMD Ryzen Threadripper PRO 7000.


Pro e contro

✅ Vantaggi:

- Versatilità: giochi + compiti professionali.

- Affidabilità della memoria ECC.

- Supporto MIG per virtualizzazione.

❌ Svantaggi:

- Prezzo a partire da $3500 — caro per gli utenti comuni.

- Mancanza di ottimizzazione specializzata per i giochi.


Conclusione

NVIDIA A30 PCIe è la scelta per chi necessita di massima flessibilità. È adatta per:

- Designer 3D e ingegneri che lavorano nel rendering.

- Scienziati impegnati nell’AI e nei Big Data.

- Entusiasti che vogliono giocare in 4K senza compromessi e utilizzare contemporaneamente la GPU per l'addestramento delle reti neurali.

Se il tuo obiettivo è esclusivamente il gioco, considera la GeForce RTX 4070 Ti Super o la 4080. Ma se stai cercando un "trattore" per il lavoro con un occhio al futuro, la A30 sarà un investimento affidabile.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2021
Nome del modello
A30 PCIe
Generazione
Tesla Ampere
Clock base
930MHz
Boost Clock
1440MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x16
Transistor
54,200 million
Core Tensor
?
I Tensor Cores sono unità di elaborazione specializzate progettate specificamente per l'apprendimento profondo. Consentono calcoli rapidi in aree come la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento vocale, la conversione da testo a voce e le raccomandazioni personalizzate.
224
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
224
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
7 nm
Architettura
Ampere

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
24GB
Tipo di memoria
HBM2e
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
3072bit
Clock memoria
1215MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
933.1 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
138.2 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
322.6 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
10.32 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
5.161 TFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
10.114 TFLOPS

Varie

Conteggio SM
?
Più processori di streaming (SP), insieme ad altre risorse, formano un multiprocessore di streaming (SM), che è anche considerato come il nucleo principale di una GPU. Queste risorse aggiuntive includono componenti come i programmi di schedulazione warp, i registri e la memoria condivisa.
56
Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
3584
Cache L1
192 KB (per SM)
Cache L2
24MB
TDP
165W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
N/A
Versione OpenCL
3.0
OpenGL
N/A
DirectX
N/A
CUDA
8.0
Connettori di alimentazione
8-pin EPS
Modello Shader
N/A
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
96
PSU suggerito
450W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
10.114 TFLOPS

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
10.608 +4.9%
10.114