AMD Radeon RX 570 X2

AMD Radeon RX 570 X2

AMD Radeon RX 570 X2: Un ibrido tra passato e futuro per gamer e professionisti

Aprile 2025

Nel mondo delle schede grafiche, AMD continua a sperimentare, unendo soluzioni collaudate con tecnologie moderne. Uno di questi ibridi è la Radeon RX 570 X2. Non si tratta semplicemente di un aggiornamento di un vecchio modello, ma di una rivisitazione del concetto di GPU dual-chip per il segmento economico. Scopriamo cosa rende interessante questa scheda nel 2025.


1. Architettura e caratteristiche principali: equilibrio tra vecchio e nuovo

Architettura: La RX 570 X2 è costruita su un'architettura RDNA 2 modificata, che ha ricevuto una nuova vita grazie all'ottimizzazione del processo tecnologico a 6 nm (TSMC). Questo ha permesso di ridurre il consumo energetico e aumentare le frequenze.

Funzionalità uniche:

- FidelityFX Super Resolution 3.0 — un algoritmo di upscaling che, nella modalità "Quality", aumenta i FPS del 40-50% senza una perdita significativa di dettaglio.

- Hybrid Ray Tracing — un'implementazione software e hardware del ray tracing. Non raggiunge le soluzioni hardware della serie NVIDIA RTX 40, ma in giochi come Cyberpunk 2077 o Fortnite aggiunge effetti di illuminazione globale con una diminuzione dei FPS di solo 15-20%.

- Smart Access Memory (SAM) — integrazione migliorata con i processori Ryzen 5000/7000, che aumenta la larghezza di banda tra CPU e GPU.

Caratteristica "X2": Due chip GPU su un unico circuito stampato con la tecnologia CrossFire XE, che distribuisce automaticamente il carico tra i core. A differenza delle versioni precedenti di CrossFire, qui non è necessaria la supporto da parte del gioco: i driver AMD ottimizzano autonomamente il rendering.


2. Memoria: GDDR6 e vantaggi inaspettati

Tipo e capacità: 16 GB di GDDR6 (2 x 8 GB) con un bus a 256 bit per chip. Larghezza di banda totale: 512 GB/s (256 GB/s per ogni modulo).

Perché non HBM? Per ridurre i costi, AMD ha rinunciato alla costosa memoria HBM, puntando sulla GDDR6. Questa scelta si rivela giustificata: anche nei giochi in 4K, 16 GB sono sufficienti per impostazioni ultra.

Impatto sulle prestazioni:

- In Hogwarts Legacy (1440p, impostazioni ultra), la scheda utilizza 12-13 GB di memoria, escludendo lag o stuttering.

- Per il montaggio di video 8K in DaVinci Resolve, 16 GB è il volume minimo confortevole, ma il lavoro con effetti può richiedere di più.


3. Prestazioni nei giochi: 1440p come nuovo standard

FPS medi nei giochi popolari (modalità Ultra, senza FSR):

- Cyberpunk 2077: 56 FPS (1080p), 42 FPS (1440p), 28 FPS (4K).

- Call of Duty: Warzone 2: 98 FPS (1080p), 74 FPS (1440p), 49 FPS (4K).

- Elden Ring: 68 FPS (1440p).

Con FSR 3.0 attivato (modalità Quality):

- Incremento fino al 30-40%. Ad esempio, Cyberpunk 2077 in 4K produce 45 FPS.

Ray Tracing: L'attivazione dell'Hybrid Ray Tracing in Fortnite riduce i FPS da 90 a 65 a 1440p. Per un gameplay fluido è preferibile utilizzare FSR.


4. Compiti professionali: non solo giochi

Rendering 3D: In Blender (motore Cycles), la RX 570 X2 mostra risultati comparabili a quelli della NVIDIA RTX 3060 Ti grazie all'ottimizzazione per OpenCL. Il rendering di una scena in 4K richiede circa 14 minuti contro i circa 12 del concorrente.

Montaggio video: In Premiere Pro, il rendering di un video 4K di 10 minuti (H.265) si completa in 6,5 minuti. A confronto, RTX 4060 lo fa in 5 minuti, ma la differenza non è critica per gli amatori.

Calcoli scientifici: Il supporto per OpenCL e ROCm rende la scheda adatta per l'apprendimento automatico a livello base, ma per compiti seri è meglio scegliere modelli con core più specializzati.


5. Consumo energetico e dissipazione del calore: preparatevi a un upgrade dell'alimentatore

TDP: 230 W — il che è il 30% in meno rispetto alle precedenti soluzioni dual-chip di AMD, ma richiede comunque un raffreddamento ben progettato.

Raccomandazioni:

- Case: Minimo 3 ventole (2 in entrata, 1 in uscita). Una buona opzione è il Fractal Design Meshify 2.

- Raffreddamento: Un dissipatore a torre o un sistema di raffreddamento a liquido non sono obbligatori, ma la scheda raggiunge i 75°C sotto carico. Pulite regolarmente il radiatore dalla polvere.

- Alimentatore: Non risparmiate! Minimo 650 W con certificazione 80+ Bronze (ad esempio, Corsair CX650M).


6. Comparazione con i concorrenti: segmento economico del 2025

AMD Radeon RX 7600 XT (8 GB):

- Più economica ($279 contro $349 per RX 570 X2), ma più debole in 4K a causa della mancanza di memoria.

- Meglio per 1080p.

NVIDIA RTX 4060 (8 GB):

- Prestazioni superiori nel ray tracing (+25%), ma più costosa ($329).

- Minor volume di memoria limita l'uso per compiti professionali.

Conclusione: RX 570 X2 supera i concorrenti in scenari dove la quantità di memoria e il multithreading sono importanti.


7. Consigli pratici: come evitare problemi

- Alimentatore: Non acquistate modelli non di marca — picchi di tensione possono danneggiare i chip.

- Compatibilità: La scheda richiede PCIe 4.0 x16. Su piattaforme più vecchie (Intel di 9a generazione) è possibile perdere fino al 10% delle prestazioni.

- Driver: Aggiornate monthly l'Adrenalin Edition. Sono noti bug con un forte calo di FPS nei giochi DX11 — il problema si risolve tornando alla versione 24.3.1.


8. Pro e contro della scheda grafica

Pro:

- Prezzo basso ($349) per 16 GB di memoria.

- Supporto per FSR 3.0 e Hybrid Ray Tracing.

- Versatilità (giochi + compiti professionali).

Contro:

- Sistema di raffreddamento rumoroso.

- Assenza di core hardware per il ray tracing.

- Disponibilità limitata nella vendita al dettaglio.


9. Conclusione finale: a chi si adatta la RX 570 X2?

Questa scheda grafica è la scelta ideale per:

- Gamer, che vogliono giocare a 1440p senza dover aggiornare nei prossimi 2-3 anni.

- Appassionati di montaggio, che lavorano con video 4K su PC di livello medio.

- Studenti e professionisti IT, che apprendono le basi dell'apprendimento automatico.

La RX 570 X2 dimostra che anche nel 2025, le vecchie architetture possono essere rilevanti se vengono correttamente modernizzate. Non è una GPU di punta, ma per il suo prezzo offre un raro equilibrio tra costo, memoria e prestazioni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Nome del modello
Radeon RX 570 X2
Generazione
Mining GPUs
Clock base
1120MHz
Boost Clock
1206MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
5,700 million
Unità di calcolo
32
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
128
Fonderia
GlobalFoundries
Dimensione del processo
14 nm
Architettura
GCN 4.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
8GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
2100MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
268.8 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
38.59 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
154.4 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
4.940 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
308.7 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
4.841 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
2048
Cache L1
16 KB (per CU)
Cache L2
2MB
TDP
180W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_0)
Connettori di alimentazione
2x 8-pin
Modello Shader
6.4
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
32
PSU suggerito
450W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
4.841 TFLOPS

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
5.062 +4.6%
4.922 +1.7%
4.489 -7.3%