AMD Radeon R7 M380

AMD Radeon R7 M380

AMD Radeon R7 M380: GPU economico per compiti quotidiani e gaming leggero

Aprile 2025

Nel mondo delle schede grafiche, l'AMD Radeon R7 M380 occupa una nicchia di soluzione accessibile per chi cerca un equilibrio tra prezzo, efficienza energetica e prestazioni sufficienti. Questo modello, aggiornato nel 2024, ha mantenuto il suo nome, ma ha ricevuto funzionalità moderne. Vediamo a chi potrebbe servire questa scheda e cosa è in grado di offrire nel 2025.


1. Architettura e caratteristiche principali

Architettura: La R7 M380 è costruita su un'architettura aggiornata RDNA 1.5 — una versione ibrida che combina elementi del RDNA 1 con ottimizzazioni del RDNA 2. Questo ha permesso di migliorare l'efficienza energetica senza modifiche radicali nel design.

Tecnologia di fabbricazione: 6 nm (TSMC). Questa scelta ha ridotto il calore emesso e il costo di produzione rispetto ai modelli analoghi a 5 nm.

Funzionalità uniche:

- FidelityFX Super Resolution (FSR 3.0): Tecnologia di upscaling che aumenta i frame per secondo (FPS) nei giochi grazie a algoritmi di intelligenza artificiale, mantenendo i dettagli. Supporta le modalità Qualità, Bilanciata e Prestazioni.

- Radeon Anti-Lag: Riduce la latenza di input nei giochi competitivi.

- FreeSync Premium: Elimina i tearing dello schermo su monitor con frequenza fino a 144 Hz.

Nota: La tracciatura dei raggi (RT) non è supportata — è necessaria una GPU di livello RDNA 3 o superiore per questo.


2. Memoria: Velocità e impatto sulle prestazioni

Tipo e dimensioni: 4 GB GDDR6.

Bus: 128 bit.

Larghezza di banda: 192 GB/s (frequenza della memoria — 12 GHz).

Questo è sufficiente per giocare in Full HD con impostazioni medie, ma in scenari ad alta intensità di risorse (ad esempio, mondi aperti con alta dettagliatezza) potrebbero verificarsi rallentamenti a causa delle limitate dimensioni della VRAM. Per compiti professionali, 4 GB rappresentano il livello minimo accettabile, ma lavorare con video 4K o modelli 3D complessi richiederà soluzioni più potenti.


3. Prestazioni nei giochi: Cosa può mostrare la R7 M380 nel 2025?

La scheda è orientata a 1080p/30-60 FPS nei progetti moderni utilizzando FSR 3.0. Esempi (impostazioni "Medie"):

- Cyberpunk 2077 (2023): 45-55 FPS (FSR Qualità).

- Fortnite (Capitolo 6): 60-75 FPS (senza RT).

- Apex Legends: 70-90 FPS.

- Starfield: 35-45 FPS (FSR Prestazioni).

A 1440p, il gioco confortevole è possibile solo in progetti meno impegnativi (CS2, Dota 2) o con un abbassamento significativo delle impostazioni. Giocare in 4K è poco pratico anche con FSR.

Tracciatura dei raggi: L'assenza di supporto hardware per RT rende impossibile utilizzare questa tecnologia senza un crollo catastrofico degli FPS.


4. Compiti professionali: Montaggio, 3D e calcoli

Montaggio video: In Premiere Pro e DaVinci Resolve, la scheda gestisce il rendering di video 1080p e 1440p grazie al supporto di OpenCL e Vulkan. Tuttavia, le timeline 4K si caricheranno con ritardi.

Modellazione 3D: In Blender e Maya, la GPU è adatta per l'apprendimento e progetti semplici, ma scene complesse con texture ad alta risoluzione richiederanno più memoria video.

Calcoli scientifici: I compiti di base su OpenCL (ad esempio, simulazioni in MATLAB) vengono eseguiti, ma per reti neurali o rendering è preferibile scegliere schede con supporto ROCm e un numero maggiore di core.


5. Consumo energetico e raffreddamento

TDP: 50 W. Ciò consente di utilizzare la GPU in laptop sottili e PC compatti senza sistemi di raffreddamento potenti.

Raccomandazioni:

- Per laptop: È sufficiente una ventilazione standard con 1-2 heat pipe.

- Per desktop: Case con 1-2 ventole di immissione e una gestione dei cavi minimalista.

La scheda non richiede alimentazione supplementare tramite connettori 6/8 pin — è sufficiente il PCIe x16.


6. Confronto con i concorrenti

NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile (2024):

- Vantaggi di NVIDIA: Migliore ottimizzazione per DX12, DLSS 2.0.

- Svantaggi: Più costosa di 20-30$ con prestazioni simili.

Intel Arc A350M:

- Vantaggi di Intel: Supporto per XeSS e codifica AV1.

- Svantaggi: Maggiore consumo energetico (60 W).

Conclusione: La R7 M380 vince in termini di prezzo (nuovi modelli a partire da 180$), ma perde nel contesto dell'ecosistema NVIDIA e Intel.


7. Consigli pratici

Alimentatore: Per PC è sufficiente un'alimentazione da 300-400 W (ad esempio, be quiet! System Power 10).

Compatibilità:

- Laptop: Controllare il limite TDP del sistema.

- PC: Supportata dalle schede madri con PCIe 4.0 x8 (retrocompatibile con 3.0).

Driver: Utilizzare Adrenalin Edition 2025.4+ per un funzionamento stabile di FSR 3.0 e per correzioni di bug.


8. Pro e contro

Pro:

- Prezzo accessibile (180-220$).

- Efficienza energetica.

- Supporto per FSR 3.0.

Contro:

- Solo 4 GB di memoria.

- Assenza di RT hardware.

- Prestazioni limitate a 1440p.


9. Conclusione finale: A chi è adatta la R7 M380?

Questa scheda grafica è una scelta ideale per:

1. Giocatori con budget limitato, che giocano in Full HD a impostazioni medie.

2. Proprietari di laptop sottili, dove sono importanti il funzionamento silenzioso e l'autonomia.

3. Studenti e utenti d'ufficio, che hanno bisogno di una scheda per il montaggio di video domestici o per lavorare in editor grafici.

Se non sei pronto a pagare per tecnologie di alto livello come la tracciatura dei raggi, ma desideri una soluzione moderna a un prezzo ragionevole, la R7 M380 merita attenzione. Tuttavia, per compiti professionali o per il gaming in 4K, è consigliabile considerare l’AMD Radeon RX 7600M o la NVIDIA RTX 4050 Mobile.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2015
Nome del modello
Radeon R7 M380
Generazione
Gem System
Clock base
900MHz
Boost Clock
915MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
1,500 million
Unità di calcolo
10
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
40
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
28 nm
Architettura
GCN 1.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
4GB
Tipo di memoria
DDR3
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
128bit
Clock memoria
1000MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
32.00 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
14.64 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
36.60 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
73.20 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
1.194 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
640
Cache L1
16 KB (per CU)
Cache L2
256KB
TDP
Unknown
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2.170
Versione OpenCL
2.1 (1.2)
OpenGL
4.6
DirectX
12 (11_1)
Modello Shader
6.5 (5.1)
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
16

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
1.194 TFLOPS

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
1.238 +3.7%
1.223 +2.4%
1.175 -1.6%
1.153 -3.4%