Intel Pentium G4400

Intel Pentium G4400: Processore economico per compiti basilari nel 2025
Aprile 2025
Caratteristiche principali: Prestazioni modeste con attenzione all'economia
Il processore Intel Pentium G4400, lanciato nel 2015, rimane richiesto nel 2025 grazie alla sua accessibilità e ai requisiti di sistema minimi.
Architettura e processo tecnologico
- Nome in codice: Skylake (6° generazione Intel Core).
- Processo tecnologico: 14 nm — obsoleto secondo i parametri moderni, ma sufficiente per compiti semplici.
- Core e thread: 2 core, 2 thread. L'assenza di Hyper-Threading limita il multitasking.
- Cache: L3 — 4 MB.
Prestazioni
- Geekbench 6: 693 (singolo core), 1181 (multi-thread). Sufficiente per lavorare con applicazioni da ufficio e browser.
- Grafica integrata: Intel HD Graphics 510. Supporta il 4K tramite HDMI 1.4, ma solo per compiti basilari (riproduzione video, giochi datati).
Caratteristiche chiave
- Supporto DDR4 — opzione rara per le CPU economiche del 2015.
- Basso consumo energetico (TDP 54 W).
- Compatibilità con schede madri economiche.
Schede madri compatibili: Soluzioni economiche
Socket: LGA 1151 (versione v1, incompatibile con i processori Coffee Lake).
Chipset:
- H110: L'opzione più economica (prezzo delle schede nuove nel 2025 — 40–60 $). Esempio: ASUS H110M-K.
- B150/H170: Supporto per un numero maggiore di porte SATA e USB 3.0 (ad esempio, Gigabyte GA-B150M-D3H).
- Z170: Per gli appassionati, ma eccessivo per G4400.
Caratteristiche di scelta
- Controlla la versione del BIOS: alcune schede richiedono un aggiornamento per funzionare con Skylake.
- Orientati su mini-ITX o micro-ATX per assemblaggi compatti.
Memoria supportata: DDR4 in modalità dual-channel
- Tipo: DDR4-1866/2133 MHz (ufficialmente).
- Capacità massima: Dipende dalla scheda madre (di solito fino a 64 GB, ma per G4400 è ragionevole 8–16 GB).
- Raccomandazioni:
- 2 moduli da 4 GB per attivare la modalità dual-channel.
- Evita la memoria ad alta frequenza — il processore non supporta XMP.
Importante: DDR5 e LPDDR4x non sono compatibili.
Alimentatore: Requisiti minimi
- Calcolo della potenza: Considerando il TDP di 54 W e l'assenza di una scheda video discreta, è sufficiente un alimentatore da 300–400 W.
- Esempi:
- EVGA 400W (80+ White, 35 $) — per PC da ufficio.
- Be Quiet! System Power 10 (450W, 50 $) — con margine per l'upgrade.
- Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore — anche nelle configurazioni economiche la stabilità è importante.
Pro e contro: A chi è attuale G4400 nel 2025?
Pro:
- Prezzo: Nuovi processori — 50–60 $ (della rimanenza).
- Efficienza energetica: Adatto per PC che funzionano 24/7 (ad esempio, media center).
- Grafica integrata: Non richiede una scheda video separata.
Contro:
- 2 core senza Hyper-Threading: Rallenta con l'apertura simultanea di più applicazioni.
- Architettura obsoleta: Inferiore anche alle CPU economiche del 2025 in IPC.
- GPU debole: Non adatta per i giochi moderni e software di grafica.
Scenari di utilizzo: Dove G4400 è ancora attuale?
1. Compiti da ufficio: Lavorare con documenti, e-mail, videochiamate.
2. Multimedia: Riprodurre video 4K (via HDMI), streaming.
3. Giochi leggeri: Minecraft, Dota 2 a impostazioni basse (30–40 FPS).
4. Server domestico: NAS o router grazie al basso TDP.
Limitazioni:
- Non adatto per montaggio video, modellazione 3D, giochi moderni.
Confronto con i concorrenti: Cosa comprare invece di G4400?
1. AMD Athlon 3000G (prezzo 70–80 $):
- 2 core/4 thread, Vega 3 (il doppio più potente di HD 510).
- Supporto per DDR4-2666.
2. Intel Celeron G5920 (60–65 $):
- 2 core/2 thread, ma architettura Comet Lake (2020) con IPC superiore.
Conclusione: Se hai bisogno di multitasking — Athlon 3000G. Se la compatibilità con Intel è importante — Celeron G5920.
Consigli pratici per l'assemblaggio
- Configurazione di base:
- Scheda madre: ASUS H110M-K (50 $).
- Memoria: 8 GB DDR4-2133 (2x4 GB, 25 $).
- Storage: SSD da 240 GB (Kingston A400, 30 $).
- Alimentatore: EVGA 400W (35 $).
- Case: qualsiasi micro-ATX con ventilazione (40 $).
- Costo totale: ~200 $ senza OS.
Consigli:
- Aggiungi un HDD da 1 TB (40 $) per lo storage dei dati.
- Per un funzionamento silenzioso, utilizza un dissipatore come il Deepcool GAMMAXX 200T (15 $).
Conclusione finale: A chi è adatto il Pentium G4400?
Scegli questo processore se:
- Il budget è stretto (200–300 $ per l'intero assemblaggio).
- Hai bisogno di un PC per compiti basilari: ufficio, internet, YouTube.
- Richiedi un consumo energetico minimo (ad esempio, per un media server).
Alternative nel 2025: Se il budget consente 100–150 $, considera Intel Core i3-10100 o AMD Ryzen 3 4100 — offriranno prestazioni superiori nel tempo.
Pentium G4400 — non il migliore, ma l’opzione più accessibile per chi è disposto a scendere a compromessi.