Intel Core i7-3687U

Intel Core i7-3687U: Obsoleto, ma ancora valido per compiti di base? Recensione del processore del 2025
Architettura e processo tecnologico: L'eredità di Ivy Bridge
Il processore Intel Core i7-3687U, rilasciato nel 2013, appartiene alla generazione Ivy Bridge (3ª generazione Core). Nonostante l'età, nel 2025 è ancora possibile trovarlo in laptop usati o budget.
- Processo tecnologico: 22 nm — per il suo tempo era una rivoluzione, ma ora è uno standard obsoleto (i moderni processori utilizzano 5–3 nm).
- Core e thread: 2 core, 4 thread grazie all'Hyper-Threading. Frequenza di base — 2.1 GHz, Turbo Boost — fino a 3.3 GHz.
- Grafica integrata: Intel HD Graphics 4000 con frequenze da 350 a 1200 MHz. Supporta DirectX 11, ma è limitata per i giochi moderni o il rendering.
L'architettura Ivy Bridge ha portato miglioramenti nell'efficienza energetica rispetto a Sandy Bridge, ma nel 2025 le sue capacità sono limitate. Ad esempio, manca il supporto per AVX2 e moderne istruzioni AI.
Consumo energetico e TDP: Compattezza a scapito della potenza
TDP 17 W — una caratteristica chiave che determina l'ambito di applicazione del processore.
- A titolo di confronto: i moderni chip ultrabook Intel Core della serie U (ad esempio, Core i7-1355U) hanno un TDP di 15 W, ma offrono prestazioni doppie.
- Un TDP basso consente di utilizzare un raffreddamento passivo o attivo compatto, critico per laptop sottili.
- Svantaggio: Durante carichi prolungati (ad esempio, rendering) la frequenza diminuisce a causa del surriscaldamento, anche con Turbo Boost attivato.
Prestazioni: Compiti reali nel 2025
Lavoro d'ufficio e multimedia
- Applicazioni di ufficio (Microsoft 365, Google Workspace): Il processore gestisce bene, ma con ritardi durante il lavoro contemporaneo su 10+ schede nel browser.
- Multimedia: La visione di video in 1080p/4K (con accelerazione hardware) avviene senza problemi. L'editing fotografico in Lightroom è lento, soprattutto con filtri.
Gioco
- Giochi vecchi: Skyrim, CS:GO — 30–40 FPS impostazioni basse (720p).
- Progetti moderni: Anche Fortnite a impostazioni minime sarà lento.
Modalità Turbo Boost
Un breve "boost" fino a 3.3 GHz è utile per compiti brevi (apertura di un PDF pesante), ma dopo 20–30 secondi la frequenza scende a 2.5–2.7 GHz a causa del surriscaldamento.
Scenari d'uso: A chi si adatta l'i7-3687U nel 2025?
1. studenti — per lezioni, lavori di testo e Zoom.
2. Impiegati — compiti di base senza complesse analisi.
3. Utenti del "minimo digitale" — navigazione web, email, YouTube.
4. Proprietari di dispositivi usati — aggiornamento di vecchi laptop da HDD a SSD.
Non adatto per:
- Montaggio video, modellazione 3D.
- Giochi moderni.
- Lavoro con reti neurali o Big Data.
Autonomia: Quanto durerà il laptop?
- Tempo di funzionamento tipico: 4–6 ore (con capacità della batteria di 40–50 W·h). A titolo di confronto, i moderni laptop con processori ARM (Apple M3, Snapdragon X Elite) offrono 12–18 ore.
- Tecnologie di risparmio energetico:
- Intel SpeedStep — cambiamento dinamico della frequenza.
- Stati C — riduzione della tensione in idle.
- Consiglio: La sostituzione della batteria e l'installazione di un SSD prolungano la vita del dispositivo.
Confronto con i concorrenti: Nel contesto di AMD, Apple e i moderni Intel
- AMD A10-4655M (2012): TDP simile (25 W), ma prestazioni single-core inferiori (-30% in Geekbench 6).
- Intel Core i5-10210U (2019): 4 core, 8 thread, TDP 15 W. Multi-Core 2.5 volte superiore.
- Apple M1 (2020): Consumo energetico di 10 W, Multi-Core ~7500 in Geekbench 6 — una rivoluzione.
Conclusione: l'i7-3687U è inferiore anche ai chip moderni di basso costo, ma può essere un'alternativa per un budget molto limitato.
Pro e contro
Pro:
- Costo basso dei dispositivi usati ($100–200).
- Prestazioni adeguate per compiti di base.
- Compattezza e funzionamento silenzioso.
Contro:
- Architettura obsoleta.
- Scarse prestazioni multi-thread.
- Mancanza di supporto per tecnologie moderne (Wi-Fi 6, Thunderbolt 4).
Raccomandazioni per la scelta del laptop
Se stai considerando un dispositivo con i7-3687U nel 2025:
1. Tipo di dispositivo: Solo ultrabook o modelli budget (ad esempio, Dell Latitude E6430s).
2. Aggiornamenti obbligatori:
- Sostituzione dell'HDD con SSD ($20–30 per 256 GB).
- Aumento della RAM a 8–16 GB (se possibile).
3. A cosa prestare attenzione:
- Condizione della batteria.
- Presenza di USB 3.0 e HDMI.
- Tipo di matrice dello schermo (meglio IPS che TN).
Alternative moderne:
- Laptop con Intel Core i3-1215U ($400–500): Prestazioni doppie, supporto DDR5.
- Chromebook su ARM ($300–400): Migliore autonomia, ma OS limitato.
Conclusione finale: Per chi è questo processore?
Intel Core i7-3687U nel 2025 è la scelta per chi:
- Cerca la soluzione più economica per compiti di base.
- È disposto a tollerare compromessi (lavoro lento, autonomia breve).
- Intende utilizzare il laptop come dispositivo temporaneo.
Vantaggi principali:
- Prezzo sotto i $200 nel mercato dell'usato.
- Semplicità di riparazione e aggiornamento.
- Fattore di forma compatto.
Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, i modelli moderni budget sono preferibili — offrono migliori prestazioni, autonomia e supporto per nuove tecnologie.