Intel Core i7-1165G7

Intel Core i7-1165G7: Panoramica e raccomandazioni per il 2025
Nonostante il processore Intel Core i7-1165G7 sia stato rilasciato nel 2020, rimane ancora attuale per i laptop di fascia economica e media. Nel 2025, i dispositivi basati su questo chip possono essere trovati a un prezzo di $600 - $900, rendendoli attraenti per gli utenti che non necessitano di prestazioni al top, ma valutano equilibrio e affidabilità. Vediamo a chi si adatta questo chip, quali sono i suoi punti di forza e debolezza, e cosa considerare al momento dell'acquisto.
Architettura e processo tecnologico: 10 nm SuperFin e nuove possibilità
Il processore Intel Core i7-1165G7 appartiene alla generazione Tiger Lake ed è costruito utilizzando un processo tecnologico avanzato a 10 nanometri SuperFin. Questa tecnologia ha permesso a Intel di migliorare l'efficienza energetica e le frequenze di clock rispetto alle generazioni precedenti (come Ice Lake).
- Core e thread: 4 core, 8 thread. Anche se le prestazioni in multi-threading sono inferiori rispetto ai moderni processori a 6 e 8 core, sono sufficienti per compiti d'ufficio e creazione leggera.
- Frequenze di clock: Frequenza base di 2.8 GHz, frequenza massima in modalità turbo fino a 4.7 GHz. In carichi brevi (fino a 28 secondi), il processore può mantenere alte frequenze, il che è utile per un improvviso aumento delle prestazioni, ad esempio, nell'aprire applicazioni "pesanti".
- Grafica integrata Iris Xe: 96 unità di esecuzione (EU), supporto per DirectX 12, display 4K e tecnologia Intel Deep Learning Boost. Per una grafica integrata, questo rappresenta un grande passo avanti: nel 2025, Iris Xe gestisce ancora giochi poco impegnativi come Fortnite o CS:2 a impostazioni basse (30-45 FPS).
Consumo energetico e TDP: Equilibrio tra potenza e autonomia
Il TDP del processore è dichiarato a 28 W, ma il consumo energetico reale dipende dal carico e dalle impostazioni del sistema. Ad esempio:
- In modalità inattiva (visualizzazione di pagine web, lavoro con documenti) il chip consuma 5-10 W.
- In carico massimo (rendering video, giochi) può arrivare fino a 40 W, ma solo per brevi periodi.
I produttori di laptop spesso limitano la potenza (PL1/PL2) per ridurre il riscaldamento. Ad esempio, negli ultrabook, la potenza può essere limitata a 15-20 W, il che influisce sulle prestazioni, ma migliora l'autonomia.
Prestazioni: Compiti reali e modalità turbo
Lavoro d'ufficio e multitasking:
- Nei test di PCMark 10 (pacchetto Office, videoconferenze), il processore ottiene circa 4500-5000 punti, superiore rispetto al Ryzen 5 5500U (4300 punti).
- Lavorando simultaneamente con oltre 20 schede aperte in Chrome, messaggini e Excel, non ci sono ritardi.
Multimedia:
- La conversione di un video di 10 minuti in 1080p (HandBrake) richiede circa 7 minuti — risultato medio per il 2025.
- La modifica di foto in Lightroom è confortevole, ma per il montaggio video in 4K è meglio optare per un processore con 6+ core.
Gaming:
- La Iris Xe Graphics permette di giocare a GTA V a impostazioni medie (720p, 40-50 FPS) o Dota 2 (1080p, 60 FPS).
- In modalità turbo, gli FPS aumentano temporaneamente del 10-15%, ma dopo 2-3 minuti inizia il throttling a causa del surriscaldamento.
Geekbench 6:
- Single-Core: 1743 — ottimo risultato, vicino all'Apple M1 (2000 punti).
- Multi-Core: 4943 — inferiore al Ryzen 5 5600H (6200 punti), ma comunque sufficiente per la maggior parte delle attività quotidiane.
Scenari d'uso: A chi si adatta l'i7-1165G7?
1. Studenti e lavoratori d'ufficio — per lavori con documenti, videoconferenze su Zoom e montaggio leggero di presentazioni.
2. Viaggiatori — ultrabook compatti con questo processore (ad esempio, Dell XPS 13 o Lenovo Yoga 7i) pesano fino a 1.3 kg e offrono un'autonomia di 8-10 ore.
3. Giocatori casual — per giochi a impostazioni basse o gaming in cloud (GeForce NOW, Xbox Cloud).
Non raccomandato per:
- Modellazione 3D professionale e rendering.
- Streaming e compiti intensivi in multi-threading.
Autonomia: Quanto tempo durerà il laptop?
Nei dispositivi con batteria da 50-60 Wh, il tempo di utilizzo varia:
- Streaming video (YouTube, 1080p): Fino a 10 ore con luminosità a 150 nit.
- Lavoro d'ufficio: 7-8 ore.
- Giochi: Non oltre 2 ore.
Tecnologie di risparmio energetico:
- Intel Dynamic Tuning — regola automaticamente la potenza in base al carico.
- Adaptix — ottimizza le prestazioni per specifiche applicazioni.
Consiglio: Disattivare la modalità turbo nelle impostazioni di alimentazione per prolungare l'autonomia di 15-20%.
Confronto con i concorrenti
1. AMD Ryzen 5 5500U (6 core, 12 thread):
- Maggiore prestazioni in compiti multi-threading (rendering, codifica), ma inferiore in prestazioni single-thread.
- La grafica Vega 7 è inferiore rispetto a Iris Xe.
- I laptop con Ryzen 5 5500U partono da $550 (2025).
2. Apple M1 (8 core):
- Prestazioni superiori del 30% nei test single-thread, con il doppio dell'efficienza energetica.
- Tuttavia, presenta compatibilità limitata con i programmi Windows.
3. Intel Core i5-1240P (12a generazione):
- Le prestazioni sono superiori del 20% in multitasking, ma i laptop con questo chip costano di più ($800 e oltre).
Pro e contro
Punti di forza:
- Alta prestazione single-thread.
- Grafica Iris Xe potente per un chip integrato.
- Supporto per Thunderbolt 4 e Wi-Fi 6.
Punti deboli:
- Solo 4 core — compiti multi-threading sono eseguiti più lentamente rispetto ai concorrenti.
- Riscaldamento durante il carico.
- Nel 2025 appare obsoleto rispetto ai chip con architettura ibrida (Intel di 12a generazione e successive).
Raccomandazioni per la scelta del laptop
1. Tipo di dispositivo: Ultrabook e laptop business (ad esempio, HP Spectre x360, Asus ZenBook 14). Evita chassis sottili con uno spessore inferiore a 14 mm — in essi l'i7-1165G7 potrebbe surriscaldarsi.
2. Raffreddamento: Cerca modelli con due ventole e tubi di calore in rame.
3. Schermo: Full HD o 2.5K con matrice IPS. Per i giochi — refresh rate di 120 Hz.
4. Memoria RAM: Minimo 16 GB LPDDR4X.
5. Storage: SSD NVMe da 512 GB.
Esempi di modelli del 2025:
- Acer Swift 3 (SF314-59): $699, schermo da 14 pollici, 16 GB di RAM, autonomia di 9 ore.
- Lenovo ThinkPad X13: $849, chassis robusto, tastiera retroilluminata, Thunderbolt 4.
Conclusione finale
L'Intel Core i7-1165G7 nel 2025 è una scelta per chi cerca un laptop economico (fino a $900) per lavoro, studio e intrattenimento leggero. I suoi principali vantaggi:
- Funzionamento fluido nelle applicazioni d'ufficio.
- Possibilità di giocare a giochi poco impegnativi.
- Portabilità e buona autonomia.
Tuttavia, per compiti professionali o giochi AAA, è consigliabile considerare processori più moderni (Intel di 13a generazione, AMD Ryzen 7000). Se il budget è limitato, l'i7-1165G7 rimane un'opzione affidabile con buone prestazioni per i prossimi 2-3 anni.