Intel Core i5-4570T

Intel Core i5-4570T

Intel Core i5-4570T: Obsoleto, ma ancora attuale per compiti specifici

Aprile 2025


Caratteristiche principali: L'efficienza energetica come principale vantaggio

Il processore Intel Core i5-4570T, rilasciato nel 2013, appartiene all'architettura Haswell (4ª generazione Core) ed è realizzato con un processo tecnologico a 22 nm. È un chip dual-core con supporto per Hyper-Threading (4 thread), che nel 2025 appare modesto rispetto ai moderni processori budget a 8 core. Tuttavia, la sua caratteristica principale — TDP di 35 W — lo rende attraente per sistemi compatti e silenziosi.

Prestazioni:

- Geekbench 6: 960 (single-core), 1719 (multi-core).

- Cache L3: 4 MB.

- Grafica integrata: Intel HD 4600 (supporto di base per DirectX 11.1, 20 unità di calcolo).

Caratteristiche:

- Tecnologia Quick Sync Video per la codifica video rapida.

- Supporto per la virtualizzazione (VT-x, VT-d).

- modalità di risparmio energetico (ad esempio, SpeedStep).


Schede madri compatibili: Caccia alle rarità

Il processore utilizza il socket LGA1150, il che significa compatibilità limitata con schede madri moderne. Chipset attuali:

- H81, B85, H87, Q87, Z87 (per l'overclocking, ma il moltiplicatore dell'i5-4570T è bloccato).

Esempi di schede:

- ASUS H87I-PLUS (Mini-ITX) — formato compatto, adatto per HTPC.

- Gigabyte GA-B85M-D3H — Micro-ATX con supporto per 32 GB di DDR3.

Consigli:

- Le nuove schede per LGA1150 non vengono prodotte dal 2017. Cerca opzioni usate su eBay o nei negozi locali (prezzo: $30–60).

- Controlla l'aggiornamento del BIOS per un funzionamento corretto con Haswell.


Memoria supportata: Solo DDR3

Il processore funziona esclusivamente con DDR3 (fino a 1600 MHz). Lsupporto per DDR4/DDR5 non è presente.

- Capacità massima: 32 GB (dipende dalla scheda madre).

- Si raccomanda la modalità dual channel (2×8 GB DDR3-1600) per migliorare le prestazioni della grafica integrata.

Importante: DDR3L (a bassa tensione) è compatibile, ma non obbligatoria — il chip supporta la tensione standard di 1.5 V.


Alimentatore: Minimo watt — massima affidabilità

Con un TDP di 35 W, anche un sistema integrato con l'i5-4570T consuma non più di 80–100 W sotto carico.

Raccomandazioni:

- Per PC senza scheda video dedicata: alimentatore da 300–400 W (ad esempio, Be Quiet! SFX Power 3 400W, $55).

- Per gli appassionati del silenzio: alimentatori passivi (Seasonic Prime Fanless TX-600, anche se è eccessivo).

Esperienza reale:

Un assemblaggio basato sull'i5-4570T in un case Fractal Design Node 202 con alimentatore Corsair SF450 (450 W) funziona silenziosamente da oltre 5 anni.


Pro e contro: Per chi è ancora attuale?

Pro:

- Basso consumo energetico e riscaldamento.

- Prestazioni sufficienti per compiti d'ufficio e un leggero montaggio video.

- La grafica integrata HD 4600 gestisce video 4K (via HDMI 1.4).

Contro:

- Solo 2 core — le applicazioni multithread (ad esempio, Blender) funzionano lentamente.

- Nessun supporto per PCIe 4.0/5.0, USB 3.2 Gen 2, NVMe (solo tramite adattatori).

- Socket obsoleto: l'upgrade non è possibile senza sostituire la scheda madre.


Scenari d'uso: Dove l'i5-4570T brillerà ancora?

1. PC d'ufficio:

- Lavoro con documenti, browser (10+ schede), Zoom/Teams.

- Esempio: assemblaggio d'ufficio basato su i5-4570T + 16 GB di DDR3 + SSD da 500 GB — velocità di avvio di Windows 11 ≈ 15 secondi.

2. Home Theater PC (HTPC):

- Streaming video (Netflix 4K), Kodi, Plex.

- Collegamento alla TV tramite HDMI (risoluzione massima — 4096×2304 @ 24 Hz).

3. Giochi leggeri:

- Minecraft (60 FPS a impostazioni medie), CS:GO (720p, 40–50 FPS), vecchi RPG (Skyrim, 1080p, impostazioni basse).

4. Server entry level:

- NAS basato su OpenMediaVault, server cloud domestico (Nextcloud).


Confronto con i concorrenti: La battaglia delle generazioni

AMD A10-7850K (2014):

- Pro: Grafica migliore (Radeon R7), 4 core.

- Contro: TDP 95 W, meno potente in compiti single-core (Geekbench 6 Single Core ≈ 700).

Intel Pentium Gold G7400 (2023):

- Pro: 2 core, 4 thread, DDR4-3200, PCIe 5.0.

- Contro: Prezzo ($75) superiore a quello dell'usato i5-4570T ($25–40).

Conclusione: Nel 2025, l'i5-4570T perde anche contro le novità budget, ma vince in termini di prezzo sul mercato secondario.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Case: Scegli un mini-ITX (Cooler Master Elite 110) o soluzioni slim (Silverstone ML05B).

2. Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente, ma per silenzio sostituiscilo con un Noctua NH-L9i.

3. Storage: SSD obbligatorio (Samsung 870 EVO 500 GB, $45) — un HDD "strozzerebbe" il sistema.

4. Networking: Aggiungi un adattatore PCIe Wi-Fi 6 (se la scheda non lo ha), ad esempio, Intel AX200 ($25).


Conclusione finale: A chi può stare bene l'i5-4570T nel 2025?

Questo processore è una scelta per:

- Appassionati di assemblaggi budget: Se hai bisogno di costruire un PC per $150–200 (considerando componenti usati).

- Amanti del minimalismo: HTPC compatti o PC d'ufficio, dove il silenzio e le dimensioni sono più importanti della potenza.

- Soluzioni temporanee: Ad esempio, come server per la distribuzione di software di prova.

Perché non prenderlo? Se prevedi di lavorare con giochi moderni, VR, applicazioni IA — anche l'Intel Core i3-12100 ($110) sarà 3 volte più veloce.


Conclusione: L'Intel Core i5-4570T nel 2025 è un'opzione di nicchia. Non è per tutti, ma per alcuni rappresenta la combinazione ideale di prezzo, efficienza energetica e prestazioni sufficienti.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i5-4570T
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i5 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
2.9 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.6 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
4 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
29.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
35 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
960
Geekbench 6
Multi Core Punto
1719
Geekbench 5
Singolo Core Punto
826
Geekbench 5
Multi Core Punto
1635
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1904
Passmark CPU
Multi Core Punto
3209

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1068 +11.3%
1011 +5.3%
912 -5%
868 -9.6%
Geekbench 6 Multi Core
2047 +19.1%
1860 +8.2%
1543 -10.2%
1412 -17.9%
Geekbench 5 Singolo Core
846 +2.4%
809 -2.1%
793 -4%
Geekbench 5 Multi Core
1899 +16.1%
1757 +7.5%
1547 -5.4%
1466 -10.3%
Passmark CPU Singolo Core
1959 +2.9%
1933 +1.5%
1872 -1.7%
1822 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
3538 +10.3%
3370 +5%
3053 -4.9%
2902 -9.6%