AMD Ryzen 9 PRO 7940HS

AMD Ryzen 9 PRO 7940HS

AMD Ryzen 9 PRO 7940HS: Potenza ed efficienza in un laptop

Aprile 2025

I moderni processori mobili non sono solo componenti per l'apertura di browser e applicazioni per ufficio. Gestiscono il rendering di scene 3D, l'apprendimento automatico e i giochi in formato Full HD. L'AMD Ryzen 9 PRO 7940HS è uno di questi "tuttofare", che combina prestazioni di livello superiore con efficienza energetica. Analizziamo a chi si addice questo chip e perché potrebbe essere una scelta vincente nel 2025.


Architettura e processo tecnologico: Zen 4 e RDNA 3 sotto il coperchio del laptop

Core, thread e cache

Il Ryzen 9 PRO 7940HS è costruito sull'architettura Zen 4, che utilizza un processo tecnologico a 4 nm TSMC FinFET. Questo consente di integrare 8 core e 16 thread in un chip compatto, ottimizzato per dispositivi mobili. Le frequenze del processore sono:

- Base: 3.6 GHz;

- Massima in modalità turbo: fino a 5.2 GHz.

Cache L3 da 16 MB accelera l'elaborazione dei dati in attività multithreading, come il rendering video o la compilazione di codice.

Grafica integrata Radeon 780M

La GPU integrata Radeon 780M è basata sull'architettura RDNA 3 e include 12 unità di calcolo con una frequenza fino a 2.8 GHz. È una delle iGPU più potenti sul mercato, capace di competere con schede discrete di fascia entry-level, come la NVIDIA GeForce GTX 1650.

Esempi di prestazioni:

- Giochi: Cyberpunk 2077 con impostazioni medie in Full HD — 35-40 FPS;

- Multimedialità: codifica video in H.265 in un tempo inferiore del 30% rispetto a Intel Iris Xe.


Consumo energetico e TDP: Un equilibrio tra potenza e autonomia

Il processore appartiene alla categoria HS-series, il che significa che è ottimizzato per laptop sottili e leggeri. Il suo TDP è di 35-54 W, ma il reale consumo energetico dipende dal carico:

- In modalità inattiva: 5-8 W;

- Con carico massimo (ad esempio, rendering): fino a 65 W (per breve tempo).

Tecnologie di risparmio energetico:

- Precision Boost 4: regola automaticamente le frequenze dei core in base alla temperatura e alla potenza disponibile;

- AMD PowerNow!: disattiva dinamicamente i blocchi inutilizzati del processore.


Prestazioni: Test in scenari reali

Lavoro d'ufficio e multitasking

Durante l'uso di un browser (20+ schede), fogli di calcolo Excel e Zoom, il Ryzen 9 PRO 7940HS mostra fluidità senza ritardi. Nel test PCMark 10 ottiene 7200 punti, il che è superiore del 15% rispetto all'Intel Core i7-13700H.

Multimedialità e compiti creativi

- Blender (scena BMW): 3 min 12 sec (contro 4 min per il Ryzen 7 7735HS);

- Adobe Premiere Pro (esportazione 4K): 20% più veloce rispetto all'Apple M3 Pro.

Gaming

In accoppiata con una scheda grafica discreta (ad esempio, NVIDIA RTX 4070), il processore sfrutta il suo potenziale nei giochi:

- Shadow of the Tomb Raider (1440p, Ultra): 98 FPS;

- Apex Legends (1080p, High): 144 FPS.

Modalità Turbo: Attivandola, aumenta le frequenze del 10-15%, ma richiede un raffreddamento efficace. Nei laptop con un sistema di ventilazione inadeguato, è possibile che si verifichi il throttling dopo 5-7 minuti di carico.


Scenari d'uso: Chi ha bisogno del Ryzen 9 PRO 7940HS

1. Professionisti:

- Montatori video, designer 3D, programmatori apprezzeranno le prestazioni multithreading.

- Esempio: Laptop Lenovo ThinkPad Z16 Gen 3 (2025) con questo processore costa $1800-2000 e si posiziona come una workstation portatile.

2. Gamers:

- Per giocare in Full HD con impostazioni medie è sufficiente la grafica integrata. Per i progetti più esigenti sarà necessaria una scheda grafica discreta.

3. Attività quotidiane:

- Potenza eccessiva per la navigazione web, ma la riserva di prestazioni è utile quando si lavora con applicazioni web pesanti (Figma, Photoshop Online).


Autonomia: Quanto durerà il laptop?

Con una capacità della batteria di 80-99 Wh (tipico per gli ultrabook del 2025):

- Compiti d'ufficio: 8-10 ore;

- Visione video: 6-7 ore;

- Carico massimo: 1.5-2 ore.

Consiglio: Per risparmiare carica, utilizzare la modalità "Risparmio Energetico" in Windows o Linux — limita le frequenze della CPU e la luminosità dello schermo.


Confronto con i concorrenti

AMD vs Intel

- Intel Core i9-13900H: Migliore nelle attività monodimensionali (Geekbench 6 Single-Core: 2550), ma inferiore nelle attività multithreading (Geekbench 6 Multi-Core: 10800). Prezzo più alto per i laptop ($2000+).

AMD vs Apple

- Apple M3 Max: Più efficiente dal punto di vista energetico (durata della batteria di 12 ore), ma compatibilità limitata con le applicazioni Windows. Non adatto per il gaming.


Pro e contro

Punti di forza:

- Elevate prestazioni multithreading;

- Grafica integrata potente;

- Supporto per le tecnologie di sicurezza della serie PRO (crittografia dei dati, protezione contro gli attacchi).

Punti deboli:

- Surriscaldamento sotto carico (richiesta di un buon sistema di raffreddamento);

- I laptop basati su questa CPU raramente costano meno di $1500.


Raccomandazioni per la scelta del laptop

1. Tipo di dispositivo:

- Ultrabook: ASUS ZenBook Pro 14 (2025) — peso 1.6 kg, schermo 2.8K 120 Hz ($1700);

- Gaming: HP Omen 16 — RTX 4070, raffreddamento con 5 heat pipes ($2200);

- Workstation: Dell Precision 5570 — supporto per memoria ECC, 64 GB di RAM ($2500).

2. Cosa considerare:

- Sistema di raffreddamento (minimo 2 ventole + tubi in rame);

- Schermo: per attività creative — 100% sRGB, per giochi — 144 Hz;

- Porte: USB4 necessario per collegare GPU esterne.


Conclusione finale

Ryzen 9 PRO 7940HS è un processore per chi cerca prestazioni massime in un formato compatto. È adatto per:

- Professionisti, che valorizzano la mobilità;

- Gamers, disposti a scendere a compromessi tra grafica e FPS;

- Utenti aziendali, per i quali la sicurezza dei dati è importante.

Vantaggi chiave: Miglior rapporto qualità-prezzo e capacità multithreading nel suo segmento, supporto per gli standard di comunicazione moderni (Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4) e architettura a prova di futuro. Se il tuo budget ti consente di spendere tra $1500 e $2000 per un laptop, il Ryzen 9 PRO 7940HS sarà una scelta affidabile per i prossimi 3-4 anni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
4.0GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 5.2GHz
Cache L2
8MB
Cache L3
16MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP7, FP7r2
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 4nm FinFET
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5 (FP7r2), LPDDR5/x (FP7)
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ 780M
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2800 MHz
Graphics Core Count
12

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
2402
Geekbench 6
Multi Core Punto
11266
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1783
Geekbench 5
Multi Core Punto
10047
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3714
Passmark CPU
Multi Core Punto
28314

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
2689 +11.9%
2559 +6.5%
2280 -5.1%
2188 -8.9%
Geekbench 6 Multi Core
13201 +17.2%
12139 +7.7%
10472 -7%
9765 -13.3%
Geekbench 5 Singolo Core
2039 +14.4%
1883 +5.6%
1705 -4.4%
1644 -7.8%
Geekbench 5 Multi Core
11838 +17.8%
10794 +7.4%
9402 -6.4%
8821 -12.2%
Passmark CPU Singolo Core
3868 +4.1%
3796 +2.2%
3630 -2.3%
3535 -4.8%
Passmark CPU Multi Core
31840 +12.5%
30113 +6.4%
27085 -4.3%
25797 -8.9%