AMD Ryzen 5 7640U

AMD Ryzen 5 7640U

AMD Ryzen 5 7640U: equilibrio tra mobilità e prestazioni per compiti moderni

Introduzione

I laptop di oggi sono dispositivi versatili che devono affrontare lavoro d'ufficio, attività creative e persino giochi, senza trasformarsi in una padella rovente. Il processore AMD Ryzen 5 7640U, presentato nel 2023, è posizionato come la soluzione ideale per coloro che cercano un equilibrio tra potenza e autonomia. Analizziamo a cosa è capace questo chip e a chi si adatta meglio.


Architettura e processo tecnologico: Zen 4 e RDNA 3 sotto il cofano

Zen 4: evoluzione in esecuzione a 4 nm

Il Ryzen 5 7640U è costruito sulla base dell'architettura Zen 4 e prodotto con il processo tecnologico a 4 nm di TSMC FinFET. Questo è il primo processore mobile AMD con tale processo, che ha consentito di ridurre il consumo energetico del 15-20% rispetto alla generazione precedente (Zen 3+ a 6 nm). Il chip presenta 6 core e 12 thread con una frequenza di base di 3,5 GHz e una massima in modalità turbo fino a 4,9 GHz. La cache L3 è di 16 MB, il che accelera l'elaborazione dei dati in applicazioni ad alto consumo di risorse.

Caratteristiche chiave di Zen 4:

- Miglioramento dell'IPC (istruzioni per ciclo) del 13-17% rispetto a Zen 3;

- Supporto per DDR5-5600 e LPDDR5x-7500: la memoria veloce è critica per la grafica integrata;

- Tecnologia AMD EXPO per l'ottimizzazione dei profili di memoria (rilevante per gli appassionati).

Grafica integrata Radeon 760M

La parte grafica del processore è costruita sull'architettura RDNA 3. L'iGPU include 8 unità di calcolo (CU) con una frequenza fino a 2,6 GHz. Questo è 1,5 volte di più rispetto alla Radeon 660M (generazione precedente). Supporto per le tecnologie:

- FSR (FidelityFX Super Resolution): upscale per i giochi;

- Decodifica AV1: risparmio della batteria durante la visione di video;

- Uscita video su monitor 4K con frequenza di 120 Hz.


Consumo energetico e TDP: 28 W per laptop sottili

Il TDP del processore è di 28 W, il che è tipico per ultrabook di classe premium. Tuttavia, AMD ha implementato un sistema di gestione dell'alimentazione adattivo:

- In modalità "Carico" il processore può temporaneamente consumare fino a 35-40 W per accelerare le attività;

- In modalità "Risparmio" la potenza si riduce a 15-20 W, prolungando l'autonomia.

Esempio: Nel laptop ASUS ZenBook 14 con batteria da 75 Wh, il Ryzen 5 7640U in uno scenario d'ufficio (Chrome, Word, Zoom) consuma in media 8-12 W grazie all'ottimizzazione dei processi in background.


Prestazioni: da Excel ai giochi

Compiti d'ufficio e multimedia

- Geekbench 6: 2069 (singolo core) / 7166 (multicore). A titolo di confronto: Intel Core i5-1340P raggiunge circa 1900/6500, Apple M2 — circa 2500/9000. Il Ryzen 5 7640U è più veloce di Intel nel multi-threading, ma è inferiore all'M2 a causa delle differenze architetturali.

- Rendering in Blender (scena BMW): 5 min 12 sec rispetto a 6 min per il Core i5-1340P.

- Video editing 4K in DaVinci Resolve: Riproduzione fluida con effetti grazie alla decodifica hardware AV1.

Giochi: modestamente giocabile

- Cyberpunk 2077 (1080p, Low, FSR Quality): 32-38 FPS;

- Fortnite (1080p, Medium): 55-60 FPS;

- Genshin Impact (1080p, Medium): 45-50 FPS.

Importante: In modalità turbo, il FPS aumenta del 10-15%, ma dopo 15-20 minuti inizia il throttling a causa del calore nei case compatti. Per un gioco stabile, è meglio scegliere un laptop con un migliore sistema di raffreddamento (ad esempio, Lenovo Yoga Slim 7 Pro).


Scenari di utilizzo: a chi si adatta il Ryzen 5 7640U?

1. Studenti e lavoratori d'ufficio: Lavoro rapido con documenti, browser (20+ schede), videoconferenze.

2. Freelancer: Editing fotografico in Lightroom, montaggio di brevi video.

3. Giocatori occasionali: Giochi con impostazioni medie o streaming tramite servizi cloud.

4. Viaggiatori: Laptop compatti con autonomia di 8-10 ore.

A chi non si adatta:

- Professionisti del video editing (meglio Ryzen 7/HX serie o Apple M3);

- Amanti dei giochi AAA a impostazioni ultra (richiesta di una scheda grafica dedicata).


Autonomia: fino a 10 ore senza presa

Impatto del processore sul tempo di lavoro:

- Navigazione web: 9-10 ore (luminosità 150 nit, Wi-Fi);

- Video (1080p): 12 ore (grazie ad AV1 e ottimizzazione della Radeon 760M);

- Carico (Blender): 1,5-2 ore.

Tecnologie di risparmio energetico:

- AMD Precision Boost 2: Distribuzione dinamica della potenza tra i core.

- Adaptive Power Management: Disattivazione dei componenti non utilizzati (ad esempio, parte della cache).

- Modalità ibrida del processore: Quando funziona a batteria, la frequenza si limita automaticamente a 3,0 GHz.

Consiglio: Disattivare le applicazioni in background tramite "Task Manager" per prolungare l'autonomia di 15-20%.


Confronto con i concorrenti

1. Intel Core i5-1340P:

- Pro: Meglio ottimizzato per Windows 11, maggiore prestazioni single-core.

- Contro: iGPU debole (Iris Xe), si surriscalda di più.

2. Apple M2:

- Pro: Autonomia record (fino a 18 ore), funzionamento freddo.

- Contro: Libreria di giochi limitata (macOS), laptop costosi.

3. Generazione precedente (Ryzen 5 6600U):

- Il Ryzen 5 7640U è più veloce del 25% nei giochi e più efficiente del 18%.


Pro e contro

Punti di forza:

- Elevate prestazioni multithreading per ultrabook;

- Migliore grafica integrata nella categoria;

- Supporto per standard moderni (DDR5, Wi-Fi 6E).

Punti deboli:

- Nei laptop compatti (>14") può verificarsi surriscaldamento sotto carico;

- Prezzo: dispositivi con Ryzen 5 7640U costano il 10-15% in più rispetto agli equivalenti con Intel Core i5.


Raccomandazioni per la scelta del laptop

1. Tipo di dispositivo: Ultrabook o 2-in-1 con diagonale da 13-14". Esempi di modelli:

- HP Envy x360 14;

- Lenovo Yoga 7 Gen 8;

- Acer Swift Edge 16.

2. Cosa considerare:

- Raffreddamento: 2 ventole + tubi in rame (ad esempio, Dell XPS 13 Plus);

- Schermo: Matrice IPS con rivestimento Anti-Glare, luminosità ≥300 nit;

- Batteria: ≥60 Wh per un'autonomia di 8+ ore.

3. Cosa evitare:

- Laptop con peso >1,5 kg: si perde il senso della mobilità;

- Configurazioni con SSD <512 GB: i sistemi operativi moderni e le applicazioni "consumano" spazio.


Conclusione finale

AMD Ryzen 5 7640U è un processore per coloro che vogliono ottenere il massimo da un laptop compatto. Si adatta a:

- Nomadi digitali che apprezzano l'autonomia;

- Studenti che bilanciano studio e svago;

- Lavoratori d'ufficio stanchi dei rallentamenti dei vecchi PC.

Vantaggi principali:

- Grafica potente per giochi e creatività;

- Processo tecnologico moderno che riduce il riscaldamento;

- Supporto per tecnologie attuali (DDR5, Wi-Fi 6E).

Se il tuo budget è limitato, considera i modelli della generazione precedente (Ryzen 5 6600U). Ma per un uso a lungo termine (3-5 anni), il Ryzen 5 7640U è la scelta ottimale.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
May 2023
Nome in codice
Phoenix

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
6
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
12
Frequenza di base
3.5GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.9GHz
Cache L2
6MB
Cache L3
16MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP7, FP7r2, FP8
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 4nm FinFET
Consumo di energia
28W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5 (FP7r2), LPDDR5/x (FP7, FP8)
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ 760M
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2600 MHz
Graphics Core Count
8

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
2069
Geekbench 6
Multi Core Punto
7166
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1607
Geekbench 5
Multi Core Punto
7710
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3542
Passmark CPU
Multi Core Punto
21592

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
2252 +8.8%
1981 -4.3%
1873 -9.5%
Geekbench 6 Multi Core
8074 +12.7%
M2
7614 +6.3%
6753 -5.8%
6334 -11.6%
Geekbench 5 Singolo Core
1741 +8.3%
1667 +3.7%
1543 -4%
1457 -9.3%
Geekbench 5 Multi Core
8510 +10.4%
8088 +4.9%
7327 -5%
6939 -10%
Passmark CPU Singolo Core
3731 +5.3%
3647 +3%
3468 -2.1%
3389 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
23074 +6.9%
22544 +4.4%
20715 -4.1%
19930 -7.7%