AMD Ryzen 7 7735HS

AMD Ryzen 7 7735HS

AMD Ryzen 7 7735HS: Potenza ed efficienza per i laptop moderni

Un'analisi approfondita del processore per coloro che cercano un equilibrio tra prestazioni e autonomia


1. Architettura e processo tecnologico: Zen 3+ e RDNA 2 sotto il cofano

Il processore AMD Ryzen 7 7735HS, noto con il nome in codice Rembrandt-R, è costruito su un'architettura aggiornata Zen 3+ e realizzato con il processo tecnologico a 6 nm TSMC FinFET. Si tratta di un'evoluzione della generazione precedente, in cui l'ottimizzazione dell'efficienza energetica è diventata una priorità chiave.

Nuclei, flussi e frequenze

- 8 nuclei e 16 flussi — configurazione classica per i CPU mobile di fascia alta. La frequenza di base è di 3,2 GHz, e in modalità Turbo Boost arriva a 4,75 GHz.

- 16 MB di cache L3 — un volume di cache aumentato accelera l'elaborazione dei dati nei giochi e nelle applicazioni professionali.

Grafica integrata Radeon 680M

L'iGPU Radeon 680M è costituita da 12 unità di calcolo (CU) basate sull'architettura RDNA 2, che offrono:

- Supporto per DirectX 12 Ultimate e AMD FSR (tecnologia di upscaling per i giochi).

- Prestazioni paragonabili a GPU discrete entry-level (ad esempio, NVIDIA MX550).

- Capacità di eseguire giochi in Full HD con impostazioni medie: Cyberpunk 2077 — 30-40 FPS con FSR, Valorant — 90-120 FPS.


2. TDP e gestione energetica: Flessibilità per laptop sottili e potenti

Il TDP del processore varia da 35 W a 54 W, consentendo l'uso in diverse categorie di dispositivi:

- 35-45 W — ultrabook e laptop sottili con raffreddamento passivo.

- 54 W — laptop da gaming e workstation mobili.

Tecnologie di risparmio energetico:

- Precision Boost 2 — aumento dinamico della frequenza dei nuclei a seconda del carico e della temperatura.

- PowerNow! — gestione adattativa della tensione per ridurre il consumo energetico in idle.


3. Prestazioni: Dall'ufficio ai giochi

Compiti d'ufficio e multimedia

- Geekbench 6: 1965 (Single-Core), 9279 (Multi-Core). Questo è superiore del 15% rispetto a Ryzen 7 5800H (Zen 3).

- Rendering video in DaVinci Resolve: progetto 4K elaborato in 8-10 minuti (contro i 12-14 minuti con Intel Core i7-12650H).

Giochi e modalità turbo

- In modalità turbo, il processore mantiene la frequenza di 4.5-4.75 GHz fino a 30 secondi, stabilizzandosi poi a 4.2 GHz (con un adeguato raffreddamento).

- In abbinamento a una scheda video discreta (ad esempio, RTX 3060), la CPU non diventa collo di bottiglia nemmeno nei giochi AAA.


4. Scenari di utilizzo: A chi si adatta il Ryzen 7 7735HS?

- Professionisti creativi: montaggio video, modellazione 3D.

- Giocatori: FPS fluidi nei giochi anche senza grafica discreta.

- Studenti e utenti d'ufficio: multitasking (decine di schede + streaming).

Esempi di laptop: ASUS ROG Zephyrus G14, Lenovo Yoga Slim 7 Pro.


5. Autonomia: Quanto durerà la batteria?

- Con TDP di 35 W e capacità della batteria di 75 Wh, il tempo di utilizzo arriva a 8-10 ore in modalità web-surfing.

- La tecnologia AMD Adaptive Power Management riduce il consumo dell'iGPU del 20% quando si utilizzano applicazioni d'ufficio.

Consiglio: Disattiva Turbo Boost nelle impostazioni di alimentazione per prolungare l'autonomia di 1.5-2 ore.


6. Confronto con i concorrenti: Chi è in testa?

- Intel Core i7-12650H: migliore in compiti single-core (Geekbench 6 Single-Core ~2100), ma peggiore in multi-threading (Multi-Core ~8500).

- Apple M1 Pro: più efficiente (fino a 12 ore di lavoro), ma compatibilità limitata con le applicazioni Windows.

- AMD Ryzen 9 6900HS: più potente del 5-8%, ma più costoso e caldo.


7. Pro e contro

Punti di forza:

- Alta prestazione multi-thread.

- Migliore grafica integrata della sua categoria.

- TDP flessibile per diversi tipi di laptop.

Svantaggi:

- Sotto carico superiore a 45 W richiede un raffreddamento efficace.

- Nei laptop economici può limitare le frequenze a causa di sistemi di raffreddamento deboli.


8. Come scegliere un laptop con Ryzen 7 7735HS?

- Laptop da gaming: cerca modelli con GPU di livello RTX 3060 e schermo a 144 Hz. Esempio: ASUS TUF Dash F15.

- Ultrabook: presta attenzione al peso (fino a 1.5 kg) e alla presenza di USB4. Esempio: HP Envy 16.

- Workstation: 32 GB di RAM, SSD da 1 TB, matrice con 100% sRGB.

Importante: Assicurati che il laptop supporti DDR5-4800 MHz — questo sbloccherà il potenziale della Radeon 680M.


9. Conclusione finale

AMD Ryzen 7 7735HS è la scelta ideale per coloro che cercano un laptop universale senza compromessi:

- Giocatori apprezzeranno la Radeon 680M e la possibilità di passare a grafica discreta.

- Designer e ingegneri beneficeranno di velocità di rendering e lavoro con applicazioni "pesanti".

- Viaggiatori — autonomia fino a 10 ore e design sottile.

Questo processore dimostra che i dispositivi mobili possono essere allo stesso tempo potenti ed efficienti, superando gli stereotipi sui laptop "lenti".

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2023
Nome in codice
Rembrandt-R

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
3.2GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.75GHz
Cache L1
512KB
Cache L2
4MB
Cache L3
16MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP7
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 6nm FinFET
Consumo di energia
35-54W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5, LPDDR5
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ 680M
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2200 MHz
Graphics Core Count
12

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1965
Geekbench 6
Multi Core Punto
9279
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1457
Geekbench 5
Multi Core Punto
8901
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3371
Passmark CPU
Multi Core Punto
24219

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
2165 +10.2%
2064 +5%
1864 -5.1%
1742 -11.3%
Geekbench 6 Multi Core
10638 +14.6%
8729 -5.9%
8323 -10.3%
Geekbench 5 Singolo Core
1607 +10.3%
1543 +5.9%
1396 -4.2%
1335 -8.4%
Geekbench 5 Multi Core
10110 +13.6%
8309 -6.7%
7904 -11.2%
Passmark CPU Singolo Core
3525 +4.6%
3452 +2.4%
3228 -4.2%
Passmark CPU Multi Core
26596 +9.8%
25322 +4.6%
23042 -4.9%
22480 -7.2%