AMD Ryzen 5 PRO 2400GE

AMD Ryzen 5 PRO 2400GE: Panoramica e consigli pratici per assemblare un PC nel 2025
(Attuale ad aprile 2025)
Introduzione
Il processore AMD Ryzen 5 PRO 2400GE, rilasciato nel 2018, rimane una soluzione popolare per sistemi budget e aziendali. Nonostante l'età, la sua combinazione di efficienza energetica e grafica integrata lo rende attuale per una serie di attività. In questo articolo analizzeremo a chi può essere utile questo chip nel 2025 e come utilizzarlo al meglio.
1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni
Architettura Raven Ridge
Il Ryzen 5 PRO 2400GE è costruito sulla microarchitettura Zen (1ª generazione) e realizzato con un processo tecnologico a 14 nm. È uno dei primi processori ibridi di AMD, combinando 4 core/8 thread CPU e grafica Radeon RX Vega 11.
- Frequenza CPU: 3.2–3.8 GHz (base/turbo).
- Cache L3: 4 MB.
- TDP: 35 W — basso consumo energetico per sistemi compatti.
Prestazioni
- Geekbench 6: 1066 (Single-Core), 3043 (Multi-Core).
A titolo di confronto: l'attuale Ryzen 5 5500 (6 core, Zen 3) ottiene circa 1500/6000 punti.
- Grafica Vega 11: 11 unità compute, frequenza fino a 1250 MHz.
Esempio: In Dota 2 a impostazioni medie (1080p) — 40–50 FPS; in applicazioni per ufficio — funzionamento fluido.
Caratteristiche chiave:
- Supporto per le tecnologie AMD PRO (sicurezza, gestione remota).
- Efficienza energetica — ideale per PC compatti.
2. Schede madri compatibili
Socket AM4 e chipset
Il processore utilizza il socket AM4, ma a causa della sua età non è supportato da tutte le schede moderne (ad aprile 2025).
- Chipset consigliati:
- A320/B450/X470 — schede di base con firmware aggiornato (è necessaria una versione BIOS successiva al 2018).
- B550/X570 — non supportano Zen 1, solo Zen 2 e successivi.
Esempi di schede:
- ASRock B450M-HDV R4.0 ($60–$80) — compatta e affidabile.
- Gigabyte A320M-S2H ($50–$70) — opzione budget per compiti d'ufficio.
Consiglio: Controlla la lista dei CPU supportati sul sito del produttore della scheda.
3. Memoria supportata
DDR4 con limitazioni
- Tipo di memoria: DDR4 (DDR5 non supportato).
- Frequenze: Ufficialmente fino a 2933 MHz, ma in pratica funziona con 3200 MHz (in overclock).
- Modalità: È obbligatoria la configurazione dual-channel — 2×8 GB è meglio di 1×16 GB.
Raccomandazioni:
- Capacità ottimale — 16 GB (2×8 GB DDR4-3200).
- Esempio di moduli: Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) DDR4-3200 ($45).
4. Alimentatori: Calcolo e raccomandazioni
Consumo energetico e scelta dell'alimentatore
Con un TDP di 35 W, il sistema con Ryzen 5 PRO 2400GE consuma circa 80–120 W (senza scheda grafica dedicata).
- Alimentatore: Modelli da 300–450 W sono sufficienti.
- Esempi:
- Be Quiet! System Power 10 450W ($55) — silenzioso e affidabile.
- EVGA 400 BR ($40) — opzione economica.
Consiglio: Se prevedi di aggiungere una scheda grafica in seguito, scegli un alimentatore da 500–600 W.
5. Vantaggi e svantaggi del processore
Vantaggi:
- Basso consumo energetico — adatto per mini-PC e HTPC.
- Grafica integrata Vega 11 — non richiede una scheda grafica separata.
- Supporto per virtualizzazione e tecnologie PRO.
Svantaggi:
- Solo 4 core — indebolito per attività multi-thread (rendering, streaming).
- Processo tecnologico obsoleto a 14 nm — maggiore dissipazione di calore rispetto ai chip a 7 nm.
- Non supporto per PCIe 4.0.
6. Scenari d'uso
Ufficio e multimedia
- Esempio: Lavoro con Office, browser (20+ schede), Zoom — il processore gestisce senza lag.
Gaming leggero
- Giochi: CS:GO, GTA V (impostazioni basse), progetti indie.
Server domestico/Archiviazione dati
Grazie al basso TDP, è adatto per NAS o un media center (Plex, Kodi).
7. Confronto con i concorrenti
AMD Ryzen 5 3400G
- Vantaggi: Zen+ (12 nm), prestazioni leggermente superiori (Geekbench 6: ~1150/3300).
- Svantaggi: Prezzo ($120–$150 contro $100–$130 del 2400GE).
Intel Core i5-9500
- Vantaggi: Migliori prestazioni single-thread.
- Svantaggi: Nessuna grafica integrata a livello di Vega 11, TDP di 65 W.
Conclusione: Il 2400GE vince nel segmento budget con l'integrazione grafica.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
1. Case: Scegli modelli compatti (Mini-ITX, Micro-ATX), ad esempio, Cooler Master MasterBox Q300L ($60).
2. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per silenzio — Arctic Freezer 34 ($35).
3. Storage: Fondamentale un SSD (Crucial MX500 500GB — $55).
4. Rete: Se serve Wi-Fi — scheda ASUS PCE-AX58BT ($50).
9. Conclusione finale: A chi può servire il Ryzen 5 PRO 2400GE?
Questo processore è da scegliere se:
- Hai bisogno di un PC economico per ufficio o casa (fino a $300 per il sistema).
- È richiesta efficienza energetica (HTPC, NAS).
- Non serve una scheda grafica dedicata, ma si vogliono giocare giochi più vecchi.
Perché nel 2025?
Nonostante l'età, il 2400GE rimane un'opzione vantaggiosa nel mercato dell'usato e tra le rimanenze di componenti nuovi. Tuttavia, per giochi o compiti professionali è meglio rivolgersi a Ryzen 5 5600G o Intel Core i3-13100.
Dove acquistare: Esemplari nuovi sono rari, ma possono essere trovati su Amazon o Newegg a un prezzo di $100–$130 (ad aprile 2025).