Intel Core i3-9300

Intel Core i3-9300: Processore economico per compiti di base nel 2025
Panoramica delle caratteristiche, compatibilità e casi d'uso
1. Caratteristiche principali: Architettura Coffee Lake nell'era delle nuove tecnologie
Il processore Intel Core i3-9300, lanciato nel 2019, rimane ancora una scelta popolare per PC budget. Nonostante la sua età, le sue caratteristiche sono attuali per compiti poco esigenti.
Architettura e processo tecnologico
- Nome in codice: Coffee Lake (14 nm).
- Nuclei/Thread: 4 nuclei, 4 thread (senza Hyper-Threading).
- Cache: 8 MB L3.
- Frequenza base/massima: 3.7 GHz / 4.3 GHz (Turbo Boost).
Il processo a 14 nm, un tempo il top per Intel, nel 2025 appare obsoleto rispetto ai chip a 5 nm e 3 nm. Tuttavia, per un processore entry-level, questo non è critico: il basso costo di produzione mantiene la sua competitività.
Prestazioni
- Geekbench 6: 1388 (Single-Core), 3515 (Multi-Core).
- Grafica integrata: Intel UHD Graphics 630 (supporto base 4K, HDMI 1.4, DirectX 12).
A titolo di paragone: l’attuale Ryzen 3 7300 (Zen 4, 5 nm) ottiene ~1800 punti nel test single-core, ma costa 2-3 volte di più. Il Core i3-9300 è adatto per lavorare con applicazioni per ufficio, browser e giochi leggeri come CS:GO o Dota 2 a impostazioni basse.
Caratteristiche chiave
- Supporto per DDR4-2400.
- Efficienza energetica (TDP 62 W).
- Chip grafico integrato, che esclude la necessità di acquistare una scheda grafica separata.
2. Schede madri compatibili: Socket LGA 1151 v2 e chipset
Il processore utilizza il socket LGA 1151 v2, ma è importante non confonderlo con la prima versione (per le generazioni Intel di 6ª e 7ª). I chipset compatibili sono:
- H310 / B365 / H370 / Z390.
Raccomandazioni per la scelta
- H310/B365: Schede madri economiche (ASRock H310CM-HDV, Gigabyte B365M DS3H). Adatte per assemblaggi di base.
- Z390: Per l'overclock (ma l'i3-9300 non supporta il moltiplicatore di overclock). Un'opzione sovrabbondante.
Nel 2025, nuove schede per LGA 1151 v2 non vengono quasi più prodotte. I prezzi dei modelli rimasti sono:
- H310: $50–$70.
- B365: $70–$90.
Importante: L'aggiornamento del BIOS potrebbe essere necessario per la compatibilità con processori su vecchie schede madri.
3. Memoria supportata: DDR4-2400 e limitazioni
Il Core i3-9300 supporta la memoria DDR4-2400 (supporto ufficiale). La capacità massima è di 64 GB (2 moduli da 32 GB).
Caratteristiche
- Non supporta DDR5 — questo è il principale svantaggio per futuri upgrade.
- Per attività quotidiane (ufficio, internet) sono sufficienti 8–16 GB.
- Esempio di configurazione: 2x8 GB DDR4-2400 (Crucial Ballistix, ~$40 per il kit).
4. Alimentatore: Calcolo della potenza e raccomandazioni
Con un TDP di 62 W, il processore non richiede un alimentatore potente. Anche con una scheda grafica discreta (ad esempio, GTX 1650) è sufficiente un alimentatore da 400–500 W.
Esempi di alimentatori:
- EVGA 500 W1 (500 W, 80+ White, $45).
- be quiet! System Power 10 (450 W, 80+ Bronze, $55).
Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore. Modelli economici (come Apevia) possono funzionare in modo instabile sotto carico.
5. Vantaggi e svantaggi del Core i3-9300 nel 2025
Vantaggi:
- Prezzo basso (~$80–$100 per un'unità nuova).
- Efficienza energetica.
- Grafica integrata per PC da ufficio.
Svantaggi:
- Assenza di Hyper-Threading — le prestazioni multi-thread sono inferiori rispetto al Ryzen 3.
- Processo tecnologico obsoleto.
- Upgrade limitato: il socket LGA 1151 v2 non supporta nuovi processori.
6. Casi d'uso: A chi è pertinente l'i3-9300?
- PC da ufficio: Lavoro con documenti, browser, Zoom.
- Media center domestico: Streaming video (Netflix, YouTube 4K).
- Giochi leggeri: CS:GO, Minecraft, League of Legends (30–60 FPS a impostazioni basse).
- Progetti scolastici: Programmazione in Python, sviluppo web.
Esperienza reale: Un utente di Reddit ha assemblato un PC su i3-9300 + 16 GB di RAM + SSD per studiare. Il sistema gestisce Visual Studio Code e 20+ schede in Chrome senza problemi.
7. Confronto con i concorrenti
AMD Ryzen 3 3300X (4 nuclei/8 thread, Zen 2):
- Vantaggi: Migliori prestazioni multi-thread (~4200 in Geekbench 6 Multi Core).
- Svantaggi: Nessuna grafica integrata. Prezzo: ~$120.
Intel Core i3-10100 (4/8, Comet Lake):
- Vantaggi: Hyper-Threading, prezzo simile ($90–$110).
- Svantaggi: Più difficile trovare nuove unità.
Conclusione: l'i3-9300 perde in multitasking, ma guadagna in base al prezzo e alla presenza dell'iGPU.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
- Scheda madre: Scegli la B365 per stabilità (ad esempio, MSI B365M Pro-VDH).
- Memoria: 16 GB di DDR4-2400 è l'opzione ottimale.
- Memoria di massa: SSD obbligatorio (Kingston A400 480 GB, $35).
- Raffreddamento: Il dissipatore box è sufficiente — il rumore è entro la norma.
Esempio di assemblaggio:
- CPU: i3-9300 ($90).
- Scheda madre: Gigabyte B365M DS3H ($75).
- RAM: 16 GB DDR4-2400 ($40).
- SSD: 500 GB ($35).
- Alimentatore: EVGA 500 W1 ($45).
- Case: Deepcool MATREXX 30 ($40).
Totale: ~$325.
9. Conclusione finale: A chi è adatto il Core i3-9300?
Questo processore è una scelta per chi:
- Assemble PC per compiti di base (ufficio, studio, navigazione).
- Ha un budget limitato ($300–$400 per l'intero assemblaggio).
- Non prevede aggiornamenti nei prossimi 3–4 anni.
Alternativa: Se hai bisogno di multi-threading, considera un Ryzen 5 2600 usato o un nuovo Ryzen 3 5300G. Ma per compiti semplici, l'i3-9300 rimane un’opzione affidabile ed economica anche nel 2025.
Articolo aggiornato ad aprile 2025. I prezzi indicati sono per nuovi dispositivi nei negozi al dettaglio negli Stati Uniti.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Varie
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/intel-core-i3-9300" target="_blank">Intel Core i3-9300</a>