AMD Athlon X4 950

AMD Athlon X4 950: Processore economico per compiti di base
Aprile 2025
1. Caratteristiche principali: Architettura, processo tecnologico, prestazioni
Nome in codice e architettura
L'AMD Athlon X4 950 è costruito sull'architettura Bristol Ridge, appartenente alla generazione Excavator (2016). Questa è una delle ultime architetture AMD prima del passaggio a Zen. Nonostante il processo tecnologico a 28 nm ormai obsoleto, il processore rimane rilevante nel segmento budget grazie al prezzo contenuto (circa $55–65 per un'unità nuova nel 2025).
Nuclei, thread e frequenze
- 4 nuclei / 4 thread senza supporto per SMT (Simultaneous Multithreading).
- Frequenza base: 3.5 GHz, massima in modalità turbo: 3.8 GHz.
- Cache L2: 2 MB (512 KB per ogni coppia di nuclei).
Prestazioni
Secondo i dati di Geekbench 6:
- Single-Core: 656 punti — livello sufficiente per compiti d'ufficio e navigazione web.
- Multi-Core: 1637 punti — adatto per una semplice multitasking (ad esempio, lavoro con documenti + streaming video).
Caratteristiche chiave
- Supporto per DDR4-2400 MHz (rilevante per build economiche).
- Basso consumo energetico (TDP 65 W), che facilita il raffreddamento.
- Compatibilità con il socket AM4, che consente l'accesso a schede madri economiche.
2. Schede madri compatibili
Socket e chipset
L'Athlon X4 950 utilizza l'AM4, ma supporta solo i chipset A320, B350 e X370. Queste schede sono attualmente disponibili principalmente sul mercato dell'usato, ma nuovi modelli A320 possono ancora essere trovati per $50–70.
Caratteristiche della scelta
- A320 — opzione base senza overclocking. Adatta a build strettamente economiche.
- B350/X370 — consentono di overcloccare la RAM, ma il processore stesso non supporta l'overclocking.
- Importante: aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione prima di installare il processore.
Esempi di schede
- ASRock A320M-HDV ($55): Minimo numero di porte, ma funzionamento affidabile.
- Gigabyte GA-AB350M-DS3H V2 ($70): Meglio per futuri aggiornamenti grazie al supporto per processori Ryzen più potenti.
3. Memoria supportata
- Tipo di memoria: Solo DDR4 (non supporta DDR5).
- Frequenza massima: 2400 MHz (ufficialmente), ma su schede con B350/X370 può essere overcloccata fino a 2666–2933 MHz.
- Modalità: Configurazione dual-channel obbligatoria per svelare il potenziale. Ad esempio, 2x8 GB DDR4-2400 offrirà un aumento del 15–20% in giochi e applicazioni rispetto alla modalità single-channel.
Raccomandazioni
- Volume ottimale: 8–16 GB.
- Moduli economici: Crucial DDR4-2400 8 GB ($25 l'uno).
4. Alimentatori: Calcolo e raccomandazioni
Potenza
- Il processore consuma fino a 65 W, ma considerando la scheda grafica e altri componenti:
- Grafica integrata: No (è necessaria una scheda grafica dedicata).
- Per un sistema con una scheda grafica livello GTX 1650 (75 W) è sufficiente un alimentatore da 400–450 W.
- Esempio: EVGA 450 BR ($45, 80+ Bronze).
Consigli
- Evita alimentatori economici non di marca — potrebbero avere prestazioni instabili sotto carico.
- Se prevedi un aggiornamento a una CPU/GPU più potente, opta per un alimentatore con margine (ad esempio, 500–550 W).
5. Pro e contro
Pro
- Prezzo: Uno dei processori quad-core più economici ($55–65).
- Efficienza energetica: Adatto per case compatti con raffreddamento passivo.
- Compatibilità: Funziona con sistemi operativi Windows 10/11 e Linux.
Contro
- Architettura obsoleta: Peggiora rispetto anche ai Ryzen 3 5300G in multitasking.
- Nessuna grafica integrata: Richiede una scheda grafica separata.
- Aggiornamenti limitati: Sullo stesso AM4 possono essere installati solo processori fino alla serie Ryzen 3000 (su alcune schede).
6. Scenari d'uso
- Compiti d'ufficio: Lavoro con documenti, browser, Zoom.
- Multimedia: Streaming video (1080p), montaggio di base in Shotcut.
- Giochi leggeri: CS:GO, Dota 2, Minecraft (60 FPS con impostazioni basse con GPU livello GTX 1050 Ti).
- Server domestico: Soluzione energeticamente efficiente per NAS o media center.
Esempio reale
Un utente di Reddit ha assemblato un PC con Athlon X4 950, GTX 1650 e 16 GB di DDR4 per giocare a World of Warcraft Classic. Risultato: 50–60 FPS con impostazioni medie.
7. Confronto con i concorrenti
- Intel Pentium Gold G6600 ($75):
- 2 nuclei / 4 thread, ma IPC più alto (single-core Geekbench ~750).
- Migliore per compiti sensibili al single-core, ma inferiore nel multitasking.
- AMD Athlon 3000G ($60):
- 2 nuclei / 4 thread, ma ha grafica integrata Vega 3. Adatto per sistemi senza scheda grafica dedicata.
Conclusione: L'Athlon X4 950 supera i concorrenti solo in scenari dove sono importanti 4 nuclei fisici (ad esempio, rendering di progetti semplici).
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
- SSD — obbligatorio: Installa un SSD NVMe o SATA per il sistema operativo (ad esempio, Kingston A400 240 GB, $30).
- Raffreddamento: Il cooler box è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso ci sta un Deepcool GAMMAXX 200T ($20).
- Scheda grafica: Scegli modelli senza alimentazione aggiuntiva (ad esempio, GTX 1650).
- Pianifica aggiornamenti: Se prendi una scheda B350, in futuro puoi installare un Ryzen 5 3600.
9. Considerazioni finali: A chi si adatta l'Athlon X4 950?
Questo processore merita attenzione:
1. Utenti economici: Per PC da ufficio o home theater.
2. Appassionati sperimentali: Come soluzione temporanea prima di acquistare un Ryzen.
3. Proprietari di sistemi datati: Per aggiornare un PC su AM4 senza cambiare la scheda madre.
Perché non prendere?
Se hai bisogno di prestazioni in giochi moderni o lavori con applicazioni pesanti (Blender, Photoshop), è meglio aggiungere $50–70 e prendere un Ryzen 3 5300G.
Conclusione
L'AMD Athlon X4 950 nel 2025 è un processore di nicchia per un numero molto limitato di compiti. I suoi principali punti di forza sono il prezzo e le minime esigenze di consumo energetico. Ma per la maggior parte degli utenti, anche i budget Ryzen o Intel Pentium si riveleranno un investimento più vantaggioso.