AMD A8-7600

AMD A8-7600

AMD A8-7600: Recensione e rilevanza nel 2025

Aprile 2025

Il processore AMD A8-7600, rilasciato nel 2014, è ancora presente in montaggi economici e nel mercato dell'usato. Nonostante l'età, mantiene una popolarità di nicchia grazie al basso costo e alla grafica integrata. Vediamo a chi può andare bene questo chip nel 2025 e cosa considerare nella costruzione di un PC basato su di esso.


1. Caratteristiche principali: architettura e funzionalità chiave

Architettura Kaveri e processo tecnologico a 28 nm

L'A8-7600 si basa sull'architettura microarchitetturale Steamroller (codenamed Kaveri), che è stata un'evoluzione delle generazioni precedenti Bulldozer e Piledriver. Il chip è realizzato con un processo tecnologico a 28 nm, che nel 2025 è considerato obsoleto, poiché i processori moderni utilizzano tecnologie da 5 a 7 nm. Tuttavia, questo spiega il basso consumo energetico (TDP di 65 W) e il prezzo accessibile.

Caratteristiche chiave:

- 4 core/4 thread con frequenza di base di 3,1 GHz (modalità turbo fino a 3,8 GHz).

- Grafica integrata Radeon R7 con 384 unità di elaborazione e frequenza di 720 MHz.

- Supporto per Heterogeneous System Architecture (HSA), che consente di distribuire i compiti tra CPU e GPU per accelerare il rendering e i calcoli.

Prestazioni:

- Geekbench 6: 436 (Single-Core), 1056 (Multi-Core).

- Esempi pratici:

- Riproduzione di video 4K (YouTube, file locali) — senza lag grazie alla decodifica hardware.

- Giochi leggeri: Dota 2 a impostazioni basse (720p, 30–40 FPS), CS:GO (720p, 40–50 FPS).

- Compiti da ufficio (Word, Excel, browser con 5–10 schede) — funziona stabilmente, ma con ritardi nella multitasking.


2. Schede madri compatibili

Socket FM2+ e chipsets

L'A8-7600 utilizza il socket FM2+, che non è compatibile con le piattaforme moderne (AM4, AM5). Chipsets appropriati:

- A88X — opzione di punta con supporto per overclocking e USB 3.0.

- A78/A68H — modelli base senza overclocking.

Caratteristiche della scelta nel 2025:

- Le nuove schede FM2+ sono praticamente non prodotte. Il prezzo delle rimanenze è di $60-80 (ad esempio, ASUS A88XM-Plus).

- Si consiglia di cercare opzioni usate (da $30) o pacchetti CPU+scheda madre all'asta.

- Importante: Aggiorna il BIOS prima di installare il processore, se la scheda è stata rilasciata prima del 2014.


3. Memoria supportata

L'A8-7600 funziona solo con DDR3 (frequenza fino a 2133 MHz). Questo è un grave svantaggio nel 2025, poiché DDR4 e DDR5 sono diventati lo standard.

Raccomandazioni:

- Usa modalità dual channel (2×4 GB o 2×8 GB) per migliorare le prestazioni dell'iGPU.

- La frequenza ottimale è di 1866–2133 MHz. Ad esempio, Kingston HyperX Fury DDR3-1866 (da $25 per 8 GB).


4. Alimentatori: calcoli ed esempi

Con un TDP di 65 W, un sistema con A8-7600 consuma ~120–150 W sotto carico (senza scheda video discreta).

Raccomandazioni:

- Per un PC senza scheda video va bene un alimentatore da 400–450 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 450W, $45).

- Se prevedi di installare una GPU (ad esempio, GTX 1650), scegli un alimentatore da 500–550 W con certificato 80+ Bronze (Corsair CX550M, $60).


5. Pro e contro dell'A8-7600

Vantaggi:

- Prezzo basso: un processore nuovo (se trovato) costa $50–60.

- Grafica integrata per giochi poco esigenti e multimedia.

- Efficienza energetica (adatto per HTPC).

Svantaggi:

- Architettura obsoleta: arretramento nel Single-Core del 60–70% rispetto a Ryzen 3 5300G.

- Nessun supporto per DDR4/PCIe 4.0.

- Aggiornamento limitato: il socket FM2+ è morto.


6. Scenari di utilizzo

Compiti ideali per l'A8-7600:

- PC da ufficio: lavoro con documenti, videochiamate, navigazione.

- Home theater (HTPC): streaming 4K, media center su Kodi/Plex.

- Gaming leggero: progetti indie, vecchi titoli AAA (Skyrim, GTA V a impostazioni minime).

Non adatto per:

- Giochi moderni (Cyberpunk 2077, Starfield).

- Montaggio video, 3D rendering.


7. Confronto con i concorrenti

Nel 2025, l'A8-7600 compete con CPU e APU economici:

AMD A8-7600:

- Core/thread: 4/4

- Grafica integrata: Radeon R7

- Geekbench 6 Single-Core: 436

- Prezzo (nuovo): $50–60

Intel Pentium Gold G7400 (2022):

- Core/thread: 2/4

- Grafica integrata: UHD Graphics 710

- Geekbench 6 Single-Core: 1100

- Prezzo (nuovo): $80

AMD Athlon 3000G (2019):

- Core/thread: 2/4

- Grafica integrata: Vega 3

- Geekbench 6 Single-Core: 750

- Prezzo (nuovo): $65

Conclusione: L'A8-7600 perde anche rispetto ai vecchi entry-level in termini di prestazioni single-thread, ma vince grazie al prezzo e ai 4 core.


8. Consigli per il montaggio

- SSD obbligatorio: Installa un'unità SATA III (ad esempio, Kingston A400 240 GB, $25) per velocizzare il sistema.

- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso scegli il Deepcool GAMMAXX 400 V2 ($20).

- Scheda video discreta: Se è necessario un aggiornamento, aggiungi modelli come GTX 1650 o RX 6400. GPU più potenti si scontreranno con la CPU debole.


9. Conclusione finale: a chi si adatta l'A8-7600?

Questo processore è da considerare solo in un budget estremamente limitato ($150–200 per l'intero montaggio). È rilevante per:

- Studenti che hanno bisogno di un PC per studiare.

- Utenti più anziani che non richiedono elevate prestazioni.

- Appassionati di giochi retro, che stanno costruendo una "macchina del tempo" su Windows 7.

Alternativa: Se il budget lo consente, è meglio optare per un Ryzen 3 2200G usato (da $70) o un nuovo mini-PC Intel N100 ($150) — offriranno migliori prestazioni e interfacce moderne.


Conclusione

L'AMD A8-7600 nel 2025 è un relitto, ma non è ancora inutile. Il suo principale vantaggio è il prezzo. Tuttavia, per compiti seri, è preferibile scegliere soluzioni più moderne, anche a costo di un sovrapprezzo.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A8-7600
Nome in codice
Kaveri
Generazione
A8 (Kaveri)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.1 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.8 GHz
Cache L1
256 KB
Cache L2
4 MB
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
31.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
65 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
90°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
2,411 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon R7

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
436
Geekbench 6
Multi Core Punto
1056
Geekbench 5
Singolo Core Punto
503
Geekbench 5
Multi Core Punto
1429
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1452
Passmark CPU
Multi Core Punto
3231

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
504 +15.6%
474 +8.7%
436
405 -7.1%
371 -14.9%
Geekbench 6 Multi Core
1354 +28.2%
1182 +11.9%
1056
949 -10.1%
848 -19.7%
Geekbench 5 Singolo Core
531 +5.6%
517 +2.8%
503
489 -2.8%
471 -6.4%
Geekbench 5 Multi Core
1605 +12.3%
1506 +5.4%
1429
1363 -4.6%
1286 -10%
Passmark CPU Singolo Core
1502 +3.4%
1485 +2.3%
1452
1425 -1.9%
1392 -4.1%
Passmark CPU Multi Core
3567 +10.4%
3399 +5.2%
3231
2938 -9.1%