AMD A10-7860K

AMD A10-7860K

Processore AMD A10-7860K nel 2025: vale la pena considerarlo?

Revisione per utenti economici ed appassionati di build retro


Caratteristiche principali: una piattaforma obsoleta ma ancora viva

Il processore AMD A10-7860K, rilasciato nel 2016, rimane un curioso reperto dell'era APU (Unità di Elaborazione Accelerata). La sua architettura Steamroller (nome in codice Godaveri) e il processo tecnologico a 28 nm appaiono arcaici secondo gli standard del 2025 — i chip moderni di AMD e Intel utilizzano norme di 5-7 nm. Tuttavia, potrebbe ancora rivelarsi utile per compiti specifici.

Parametri chiave:

- 4 core/4 thread con frequenza di base di 3.6 GHz (Turbo fino a 4.0 GHz).

- TDP 65 W — l'efficienza energetica era un punto di forza anche per il suo tempo.

- Grafica integrata Radeon R7 (8 unità GPU, 757 MHz) — nel 2025 adatta solo per compiti basilari.

- Prestazioni: Geekbench 6 — 478 (Single-Core), 1182 (Multi-Core). A titolo di confronto, il budget Ryzen 3 7300U (2023) ottiene circa 1800/4500 negli stessi test.

Caratteristiche ancora rilevanti oggi:

- Basso calore emesso — adatto per PC compatti senza raffreddamento potente.

- Grafica integrata — non richiede una scheda video discreta per lavorare con applicazioni d'ufficio o video in 1080p.


Schede madri compatibili: caccia ai reperti

L'A10-7860K utilizza il socket FM2+, che è stato dismesso nel 2017. Nel 2025 trovare una scheda madre nuova per questo processore è praticamente impossibile. Tuttavia, nel mercato dell'usato (ad esempio, eBay o mercatini locali) si possono ancora trovare modelli con chipsets:

- A88X — variante di punta con supporto per USB 3.0 e RAID.

- A78/A68H — schede budget con un numero minimo di porte.

Esempi di schede:

- ASUS A88XM-Plus — modello affidabile con potenziale di overclock.

- Gigabyte GA-F2A68HM-H — opzione compatta per HTPC.

Importante:

- Quando acquisti, controlla la versione del BIOS — alcune schede richiedono un aggiornamento per funzionare con Godaveri.

- Le nuove schede, se disponibili, costano da 60 a 100 dollari (ad esempio, rimanenze su Amazon), ma più frequentemente vengono vendute usate per 20-40 dollari.


Memoria: solo DDR3 — limite dell'epoca

L'A10-7860K supporta esclusivamente DDR3-2133 MHz in modalità dual-channel. Questo è un grave svantaggio nel 2025, quando la DDR4 è diventata lo standard e la DDR5 sta progressivamente guadagnando terreno.

Raccomandazioni:

- Usa due moduli (ad esempio, 2x4 GB) per attivare la modalità dual-channel — questo porterà a un +15% nelle prestazioni della grafica integrata.

- La capacità massima è di 64 GB, ma per compiti d'ufficio bastano 8-16 GB.

Prezzi: I nuovi moduli DDR3-2133 (8 GB) possono essere ancora trovati a 25-30 dollari, ma la loro disponibilità sta diminuendo.


Alimentatore: requisiti minimi

Con un TDP di 65 W, l'A10-7860K non richiede un alimentatore potente. Tuttavia, è importante considerare gli altri componenti:

- Per un sistema senza scheda video discreta, un alimentatore da 300-400 W è sufficiente (ad esempio, EVGA 400 W1).

- Se prevedi di aggiungere una GPU di livello GTX 1650, opta per un alimentatore da 450-500 W (Corsair CX450).

Consiglio: Non risparmiare sull’alimentatore — i chip più vecchi sono sensibili ai picchi di tensione.


Pro e contro: a chi si adatta?

Pro:

- Prezzo: Nuovi processori (se trovi) — 50-70 dollari.

- Efficenza energetica: Ideale per media center o PC che operano 24/7.

- Grafica senza costi aggiuntivi: La Radeon R7 gestisce YouTube in 4K e giochi più vecchi come Dota 2 a impostazioni basse.

Contro:

- Architettura obsoleta: Inferiore anche ai budget Intel Celeron del 2024 in compiti single-thread.

- Opzioni limitate di upgrade: Il socket FM2+ è una strada senza uscita.


Scenari d'uso: dove l'A10-7860K è ancora rilevante

1. PC d'ufficio: Lavoro con documenti, browser, Zoom.

2. Home Theater PC (HTPC): Streaming video, Kodi, emulatori leggeri di console retro.

3. Computer di riserva: Per stampa, compiti urgenti o per insegnare ai bambini.

4. Server entry-level: NAS basato su OpenMediaVault — il basso consumo energetico è cruciale.

Esperienza reale: Un utente dal Brasile ha assemblato un mini-PC con A10-7860K per lo streaming su Twitch (720p) — il processore gestisce OBS in abbinamento con NVIDIA GTX 1050.


Confronto con i concorrenti: battaglia dei budget

- Intel Pentium Gold G7400 (2023): 2 core/4 thread, UHD 710, Geekbench 6 ~1500/3000. Prezzo: 80 dollari. Risultato: Migliore in compiti single-thread, ma più costoso.

- AMD Ryzen 3 3200G (2019): 4 core/4 thread, Vega 8, Geekbench 6 ~1000/3500. Prezzo: 90 dollari. Risultato: Più potente, ma richiede scheda AM4 e DDR4.

- Raspberry Pi 5: Per compiti HTPC — più economico (60 dollari), ma la compatibilità x86 dell'A10-7860K offre maggiore flessibilità.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Cerca affari combo: Su AliExpress a volte vendono A10-7860K + scheda madre + 8 GB DDR3 per 100 dollari.

2. SSD necessario: Anche un SSD SATA (ad esempio, Kingston A400) velocizzerà notevolmente il sistema.

3. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per silenziosità considera di installare un Deepcool GAMMAXX 400 (20 dollari).

4. Non aspettarti giochi nel 2025: In Fortnite a 720p/low avrai 25-30 FPS.


Conclusione: soluzione di nicchia per compiti specifici

AMD A10-7860K nel 2025 è una scelta per:

- Appassionati che stanno assemblando PC retro.

- Progetti budget con un focus su basso consumo energetico.

- Sistemi secondari, dove il costo minimo è importante.

Perché non prenderlo: Se hai bisogno di prestazioni per lavoro con AI, montaggio video o giochi moderni — anche un budget di 100 dollari è meglio investito in un Ryzen 3 4300GE o un Intel i3-N305.

Conclusione filosofica: L'A10-7860K è un esempio di come hardware obsoleto possa trovare una seconda vita nelle mani di chi apprezza il giusto equilibrio tra prezzo e funzionalità adeguata.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
February 2016
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A10-7860K
Nome in codice
Godaveri
Generazione
A10 (Godaveri)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.6 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4 GHz
Cache L1
256 KB
Cache L2
4 MB
Moltiplicatore
36.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
2,411 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon R7

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
478
Geekbench 6
Multi Core Punto
1182
Geekbench 5
Singolo Core Punto
562
Geekbench 5
Multi Core Punto
1559
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1487
Passmark CPU
Multi Core Punto
3264

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
551 +15.3%
512 +7.1%
478
442 -7.5%
408 -14.6%
Geekbench 6 Multi Core
1515 +28.2%
1354 +14.6%
1182
1056 -10.7%
949 -19.7%
Geekbench 5 Singolo Core
599 +6.6%
562
541 -3.7%
524 -6.8%
Geekbench 5 Multi Core
1793 +15%
1652 +6%
1559
1476 -5.3%
1408 -9.7%
Passmark CPU Singolo Core
1554 +4.5%
1514 +1.8%
1487
1462 -1.7%
1429 -3.9%
Passmark CPU Multi Core
3600 +10.3%
3427 +5%
3264
3087 -5.4%
2960 -9.3%