AMD Athlon X4 880K

AMD Athlon X4 880K

AMD Athlon X4 880K: processore budget per compiti specifici nel 2025

Panoramica delle capacità, compatibilità e applicazioni pratiche di un chip obsoleto


Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Nome in codice e processo tecnologico

L'AMD Athlon X4 880K, rilasciato nel 2016, si basa sull'architettura Piledriver (nome in codice Godaveri) ed è realizzato con un processo tecnologico a 28 nm. Si tratta di un processore quad-core senza supporto per il multithreading (4 core / 4 thread). La frequenza base è di 4.0 GHz, con Turbo Core fino a 4.2 GHz.

Prestazioni

Secondo i test di Geekbench 6 (2023):

- Single-core: 569 punti.

- Multi-core: 1445 punti.

Per il 2025, queste cifre sono modeste. Ad esempio, l'Intel Core i3-13100 (4 core / 8 thread, 10 nm) ottiene circa 1800/6000 punti. Tuttavia, l'X4 880K riesce ad affrontare compiti di base: applicazioni per ufficio, browser, leggera elaborazione di foto.

Caratteristiche chiave

- Moltiplicatore sbloccato per l'overclock (ma il potenziale è limitato dal processo a 28 nm).

- Controller di memoria DDR3 integrato.

- Compatibilità con dissipatori economici (attacco FM2+).


Schede madri compatibili: socket e chipset

Socket FM2+

Il processore richiede schede madri con socket FM2+, che sono già fuori produzione. Nel 2025, le schede nuove sono quasi introvabili, ma si possono trovare rimanenze:

- ASUS A88X-Pro (prezzo: $70–90).

- Gigabyte GA-F2A88XM-D3H ($60–80).

- MSI A78M-E45 ($50–70).

Chipset

- A88X: Supporto per overclocking, USB 3.0, SATA III.

- A78/A68H: Funzionalità di base, senza overclocking.

Consigli per la scelta

- Cerca schede con moduli VRM refrigerati da dissipatori: ciò prolungherà la vita utile durante l'overclocking.

- Controlla la presenza della versione del BIOS P5.10 o successiva per garantire la compatibilità.


Supporto per la memoria: solo DDR3

L'Athlon X4 880K funziona solo con DDR3 (fino a 2133 MHz). Nel 2025, questo è un grave svantaggio:

- Le moderne DDR4/DDR5 sono 2-3 volte più veloci.

- Capacità massima: 64 GB (4 slot × 16 GB), ma le schede FM2+ raramente supportano più di 32 GB.

Raccomandazioni

- Utilizza kit dual-channel (2×8 GB DDR3-1866) per migliorare le prestazioni.

- Evita i moduli economici senza dissipatori: possono surriscaldarsi.


Alimentatori: calcolo della potenza

Con un TDP di 95 W e overclock, il consumo raggiunge 110–120 W. Per un sistema con una scheda video di livello NVIDIA GTX 1650 (75 W) e SSD:

- Minimo: 400 W (ad esempio, EVGA 400 N1, $35).

- Raccomandato: 500 W (Corsair CX550, $60) per un margine di sicurezza.

Importante!

- Non risparmiare sull'alimentatore: i chip vecchi sono sensibili ai picchi di tensione.

- Scegli modelli con certificazione 80+ Bronze e superiori.


Pro e contro dell'Athlon X4 880K

Pro

- Prezzo basso: $60–80 (nuovo, se disponibile).

- Possibilità di aggiornare vecchi PC su FM2+.

- Potenziale di overclock per gli appassionati.

Contro

- Architettura obsoleta e processo a 28 nm.

- Nessun supporto per PCIe 4.0, NVMe, DDR4/DDR5.

- Alto consumo energetico rispetto alle prestazioni.


Scenari di utilizzo: dove è ancora rilevante il processore nel 2025?

1. Compiti d'ufficio: Word, Excel, browser con 10+ schede aperte.

2. Multimedia: Visione di video in 1080p, servizi di streaming.

3. Retro gaming: Giochi fino al 2015 (ad esempio, GTA V a impostazioni medie con GPU di livello Radeon RX 560).

4. Server: NAS o server multimediale domestico (con memoria ECC su schede madri specifiche).

Limitazioni

- I giochi moderni (Cyberpunk 2077, Starfield) saranno inaccessibili anche con una scheda video di alta gamma a causa del processore poco potente.

- Montaggio di video 4K o rendering 3D richiederanno tempi inaccettabili.


Confronto con i concorrenti

1. Intel Pentium Gold G7400 (2023):

- 2 core / 4 thread, 10 nm, DDR4.

- Geekbench 6: ~1600/3200.

- Prezzo: $80–90.

Risultato: Migliore nel multi-threading, ma più costoso.

2. AMD Athlon X4 950 (2017):

- 4 core / 4 thread, FM2+, DDR3.

- Geekbench 6: ~500/1350.

- Prezzo: $50–60.

Risultato: L'X4 880K vince per frequenza, ma la differenza è lieve.

3. Ryzen 3 3200G (2019):

- 4 core / 4 thread, 12 nm, DDR4.

- Geekbench 6: ~1100/3500.

- Prezzo: $100–120 (usato).

Risultato: Molto più moderno, ma richiede un cambio di piattaforma.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. SSD obbligatorio: Anche un SSD SATA (ad esempio, Crucial MX500) velocizzerà il funzionamento del sistema.

2. Scheda video: Non prendere modelli più potenti della GTX 1660: il processore diventerà un collo di bottiglia.

3. Raffreddamento: Un dissipatore economico Deepcool Gammaxx 400 ($20) è sufficiente anche per l'overclocking.

4. Acquisto dei componenti:

- Cerca kit "CPU + scheda madre" su eBay ($100–150).

- I moduli DDR3 nuovi sono costosi ($40 per 16 GB), conviene acquistare usati.


Conclusione finale: a chi è adatto l'Athlon X4 880K?

Questo processore è una scelta per:

- Proprietari di vecchi PC su FM2+, che desiderano allungare la vita del sistema senza grandi investimenti.

- Assemblaggi economici per ufficio o media center (se trovati componenti a basso costo).

- Appassionati, che sperimentano con l'overclock di hardware obsoleto.

Perché non dovresti prenderlo nel 2025?

Anche i budget Ryzen 3 o Intel Core i3 offrono prestazioni 3-5 volte superiori allo stesso prezzo, ma richiedono un cambio di scheda madre e memoria. L'Athlon X4 880K è una nicchia per compiti molto specifici, dove il costo minimo è più importante della modernità della tecnologia.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
December 2015
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Athlon X4 880K
Nome in codice
Godaveri
Generazione
Athlon (Godaveri)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
4 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4.2 GHz
Cache L1
256 KB
Cache L2
4 MB
Moltiplicatore
40.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
95 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
2,411 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
N/A

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
569
Geekbench 6
Multi Core Punto
1445
Geekbench 5
Singolo Core Punto
570
Geekbench 5
Multi Core Punto
1652
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1633
Passmark CPU
Multi Core Punto
3659

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
643 +13%
604 +6.2%
530 -6.9%
494 -13.2%
Geekbench 6 Multi Core
1738 +20.3%
1259 -12.9%
1114 -22.9%
Geekbench 5 Singolo Core
612 +7.4%
589 +3.3%
552 -3.2%
533 -6.5%
Geekbench 5 Multi Core
1931 +16.9%
1793 +8.5%
1559 -5.6%
1476 -10.7%
Passmark CPU Singolo Core
1695 +3.8%
1667 +2.1%
1604 -1.8%
1573 -3.7%
Passmark CPU Multi Core
4095 +11.9%
3849 +5.2%
3500 -4.3%
3298 -9.9%