AMD 3015e

AMD 3015e

AMD 3015e: compattezza ed efficienza energetica per attività di base

Aprile 2025


Architettura e processo tecnologico: equilibrio tra semplicità ed efficienza

Il processore AMD 3015e, lanciato nel 2020, è ancora presente nei laptop economici grazie alla sua efficienza energetica. È costruito su un processo tecnologico a 14 nm (architettura Zen+), che non rappresenta una soluzione all'avanguardia nel 2025, ma assicura un costo di produzione contenuto.

- Core e thread: 2 core e 4 thread grazie alla tecnologia SMT (Simultaneous Multithreading). La frequenza di base è di 1.2 GHz, con la possibilità di un incremento temporaneo fino a 2.3 GHz in modalità turbo.

- Grafica integrata: AMD Radeon Graphics con 3 core (Vega 3), operante a una frequenza fino a 600 MHz. Per il 2025, questo è un valore modesto, ma sufficiente per la decodifica di video 1080p.

- Cache: 4 MB di cache L3 — un volume minimo per operazioni multi-thread, ma adeguato per compiti leggeri.

Nonostante il processo tecnologico obsoleto, il chip mantiene la sua rilevanza nel settore dei dispositivi ultra-economici.


Consumo energetico e TDP: 6 W per la mobilità

Il TDP di 6 W rende il processore ideale per il raffreddamento passivo. Questo consente di creare laptop sottili e leggeri senza ventole, come HP 14s-fq0010ur (prezzo nel 2025 — $250–$300).

- Dissipazione di calore: Anche sotto carico completo, il chip non si surriscalda, il che è importante per i design compatti.

- Efficienza energetica: In modalità inattiva, il consumo scende a 1–2 W, prolungando l'autonomia.


Prestazioni: risultati modesti per attività di base

I test Geekbench 6 (530/1020) mostrano che il 3015e è adatto solo per scenari semplici:

1. Lavoro d'ufficio:

- Documenti, browser con 5–7 schede, conferenze Zoom — il processore si comporta bene, ma potrebbero verificarsi rallentamenti quando più applicazioni vengono eseguite contemporaneamente.

2. Multimedia:

- Riproduzione video 1080p, servizi di streaming (Netflix, YouTube) — senza problemi. L'editing fotografico in Lightroom è possibile, ma lento.

3. Gaming:

- Solo giochi vecchi o in 2D: Stardew Valley, Terraria — 30–40 FPS con impostazioni basse. CS:GO — 20–25 FPS (720p).

Modalità turbo: Un temporaneo "boost" fino a 2.3 GHz aiuta nelle attività brevi (apertura di una pagina web pesante), ma sotto carico prolungato (rendering di PDF), la frequenza ritorna a quella di base.


Cenari d'uso: per chi è stato creato il 3015e?

- Studenti: Lavoro con testi, corsi online, visione di lezioni.

- Utenti "per navigare": Social network, email, video.

- Dispositivi di riserva: Un secondo laptop economico per viaggi.

Non adatto per:

- Montaggio video, modellazione 3D.

- Giochi moderni.

- Esecuzione di macchine virtuali.


Autonomia: fino a 10 ore in condizioni ideali

Con una capacità della batteria di 40–45 Wh, i laptop con 3015e funzionano per 8–10 ore (luminosità dello schermo 150 nit, Wi-Fi attivo). Tecnologie per il risparmio energetico:

- AMD SenseMI: gestione dinamica di frequenza e tensione.

- Modalità "Risparmio energetico" in Windows 11: disattiva i processi in background.

Consiglio: disattivare Turbo Boost nelle impostazioni di alimentazione per aumentare l'autonomia del 15–20%.


Confronto con i concorrenti: posizioni nel 2025

1. Intel Celeron N5100 (10 nm, 4 core/4 thread, TDP 6 W):

- Migliore nelle attività multi-thread (Geekbench Multi — ~1300), ma inferiore in quelle single-thread (470).

2. Apple M1 (5 nm, 4+4 core, TDP 10 W):

- Di gran lunga più potente (Geekbench Single — 2200), ma i laptop con M1 partono da $600.

3. AMD Ryzen 3 7320U (6 nm, Zen 2, 4 core/8 thread, TDP 15 W):

- Un'alternativa più moderna per $400–$500.

Il 3015e vince solo in termini di prezzo, ma perde contro anche le novità economiche in fatto di prestazioni.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo basso dei laptop ($250–$350).

- Funzionamento silenzioso (assenza di ventola).

- Sufficiente per attività di base.

Punti deboli:

- Architettura obsoleta.

- Grafica debole.

- Difficoltà nella multitasking.


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

Cerca modelli con:

1. SSD da 256 GB: l'HDD rallenterà il sistema.

2. 8 GB di RAM: 4 GB non sono sufficienti nemmeno per Windows 11.

3. Schermo con matrice IPS: per una lavorazione confortevole.

Esempi di modelli del 2025:

- Lenovo IdeaPad 1 14 ($270): 14″ IPS, 8/256 GB, peso 1.3 kg.

- ASUS Vivobook Go 15 ($290): 15.6″ HD, superficie antiriflesso.

Evita versioni con schermi TN e HDD.


Conclusione: a chi si adatta l'AMD 3015e?

Questo processore è una scelta per coloro che cercano un laptop il più economico possibile per attività semplici. È adatto per:

- Pensionati per comunicare tramite messaggeri.

- Studenti per lo studio.

- Come dispositivo temporaneo durante i viaggi.

Vantaggi chiave: prezzo, funzionamento silenzioso, autonomia. Tuttavia, se il budget consente di spendere $400–$500, è meglio optare per modelli con Ryzen 3 o Intel Core i3 di dodicesima generazione — dureranno più a lungo e non deluderanno in termini di prestazioni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
July 2020

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
1.2GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 2.3GHz
Cache L2
1MB
Cache L3
4MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FT5
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
6W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
105°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
1
Velocità del bus
Up to 1600MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
600 MHz
Graphics Core Count
3

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
530
Geekbench 6
Multi Core Punto
1020
Geekbench 5
Singolo Core Punto
382
Geekbench 5
Multi Core Punto
804
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1363
Passmark CPU
Multi Core Punto
2713

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
604 +14%
569 +7.4%
530
494 -6.8%
457 -13.8%
Geekbench 6 Multi Core
1270 +24.5%
1120 +9.8%
1020
922 -9.6%
781 -23.4%
Geekbench 5 Singolo Core
438 +14.7%
415 +8.6%
382
349 -8.6%
314 -17.8%
Geekbench 5 Multi Core
961 +19.5%
875 +8.8%
804
714 -11.2%
618 -23.1%
Passmark CPU Singolo Core
1429 +4.8%
1398 +2.6%
1363
1319 -3.2%
1268 -7%
Passmark CPU Multi Core
3042 +12.1%
2892 +6.6%
2713
2558 -5.7%
2324 -14.3%