AMD A4 PRO-7350B

AMD A4 PRO-7350B: Panoramica e analisi del processore del 2025
Rilevante per assemblaggi di fascia economica e compiti d'ufficio
1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni
Architettura Kaveri e processo tecnologico a 28 nm
Il processore AMD A4 PRO-7350B, rilasciato nel 2015, si basa sull'architettura Kaveri. È una delle prime soluzioni AMD a combinare CPU e GPU su un singolo chip (APU). Il processo tecnologico è di 28 nm, che nel 2025 è considerato obsoleto (i chip moderni utilizzano tecnologie da 5 a 7 nm).
- Core e thread: 2 core, 2 thread. Frequenza base di 3.5–3.9 GHz in modalità turbo.
- Grafica integrata: Radeon R5 con 256 processori shader e frequenza di 720 MHz.
Prestazioni:
- Nei test Cinebench R23: ~220 punti (single-thread), ~430 punti (multi-thread).
- A titolo di confronto: il moderno Ryzen 3 7300U (4 core/8 thread) ottiene ~1400 punti in modalità multi-thread.
Caratteristiche principali:
- Supporto per DirectX 12 e Mantle API per l'ottimizzazione grafica.
- Tecnologia TrueAudio per migliorare l'audio nei giochi.
2. Schede madri compatibili
Socket FM2+ e chipset
L'A4 PRO-7350B utilizza il socket FM2+, limitando la scelta delle schede madri. Chipset attuali:
- A68H (supporto USB 3.0, SATA III).
- A78 (modelli più avanzati con HDMI 2.0).
Esempi di schede:
- ASUS A68HM-K (prezzo nel 2025: ~$50–$60).
- Gigabyte GA-F2A78M-DS2 (~$55–$65).
Caratteristiche da considerare:
- Verifica la presenza di HDMI/DVI per il collegamento dei monitor.
- Aggiorna il BIOS prima dell'installazione del processore (alcune schede richiedono patch).
3. Memoria supportata
DDR3 — standard obsoleto
Il processore funziona solo con DDR3 (frequenza fino a 2133 MHz). DDR4 e DDR5 non sono supportati.
- Si consiglia di utilizzare la modalità dual channel (2×4 GB o 2×8 GB).
- Esempi di kit: Kingston HyperX Fury DDR3-1866 (8 GB — ~$25).
Limitazioni:
- Capacità massima — 64 GB, ma per compiti d'ufficio 8–16 GB sono sufficienti.
4. Raccomandazioni per l'alimentatore
Efficienza energetica e requisiti minimi
Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore potente.
- Senza scheda video dedicata: Un alimentatore da 300–400 W è sufficiente (ad esempio, be quiet! System Power 10, 400W — ~$45).
- Con scheda video: Per la GTX 1650 (TDP 75 W) scegli un alimentatore da 450–500 W (Corsair CX450 — ~$55).
Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore: i modelli economici possono danneggiare i componenti.
5. Pro e contro dell'AMD A4 PRO-7350B
Pro:
- Prezzo basso ($40–$60 per un nuovo processore).
- Grafica integrata per compiti di base.
- Efficienza energetica (adatto per assemblaggi a bassa potenza).
Contro:
- Solo 2 core — multitasking limitato.
- Standard obsoleti (DDR3, PCIe 2.0).
- Pochi upgrade: la piattaforma FM2+ non supporta CPU moderne.
6. Scenari d'uso
Per chi è questo processore?
- PC da ufficio: Lavoro con documenti, browser, videoconferenze (Zoom, Teams).
- Multimedialità: Visualizzazione di video FullHD, streaming (Netflix, YouTube).
- Giochi leggeri: Dota 2 a impostazioni basse (30–40 FPS), Minecraft, vecchi RPG.
Esempio reale:
Un utente ha assemblato un PC su A4 PRO-7350B per un home theater (OSMC + Kodi). Supporta 4K via HDMI, ma con HDR limitato.
7. Confronto con i concorrenti
AMD vs Intel
- Intel Pentium Gold G6400 (2 core/4 thread, ~$60):
- Migliore nel multi-threading (+15–20%), ma richiede una scheda video dedicata.
- AMD Athlon 3000G (2 core/4 thread, ~$55):
- Architettura più nuova (Zen), supporto DDR4.
Conclusione: L'A4 PRO-7350B è vantaggioso solo con un budget ristretto e senza possibilità di upgrade.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
- SSD obbligatorio: Kingston A400 (240 GB — ~$20) accelererà il sistema.
- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma sostituisci la pasta termica (Arctic MX-4 — ~$5).
- Scheda video: Se hai bisogno di giochi, aggiungi una GT 1030 (non richiede alimentazione supplementare).
Esempio di assemblaggio:
- Scheda madre: ASUS A68HM-K ($55).
- Memoria: 8 GB DDR3 ($25).
- Unità di memorizzazione: SSD 240 GB ($20).
- Alimentatore: 400W ($45).
- Totale: ~$200 senza case.
9. Conclusione finale: A chi si adatta l'A4 PRO-7350B?
Questo processore è attuale solo per:
- PC da ufficio economici, dove il costo minimo è fondamentale.
- Retro gaming o media center.
- Soluzioni temporanee prima dell'upgrade.
Perché evitarlo nel 2025?
Anche i budget Ryzen 3 2200G (4 core, DDR4, $80) offrono prestazioni 3–4 volte superiori.
Verdetto finale: L'A4 PRO-7350B è una soluzione di nicchia per chi apprezza il risparmio più delle prestazioni.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/amd-a4-pro-7350b" target="_blank">AMD A4 PRO-7350B</a>