AMD A4-4020

AMD A4-4020: Recensione del processore budget del 2025
Introduzione
Il processore AMD A4-4020, rilasciato nel 2013, è ancora presente nelle configurazioni budget grazie alla sua accessibilità e alla grafica integrata. Nonostante l'età, mantiene la sua validità per determinate attività. Analizziamo le sue caratteristiche, i punti di forza e di debolezza, oltre agli ambiti di applicazione nel 2025.
1. Caratteristiche principali
Architettura e processo tecnologico
L'AMD A4-4020 appartiene alla famiglia Richland ed è realizzato con un processo tecnologico a 32 nm. Si tratta di una CPU dual-core con una frequenza di base di 3,2 GHz (senza Turbo Boost), che supporta 2 thread. La grafica integrata Radeon HD 7480D (128 thread, 720 MHz) offre prestazioni di base per attività poco impegnative.
Prestazioni
Secondo i test di Geekbench 6 (2025):
- Single-Core: 341 punti
- Multi-Core: 490 punti
Questi risultati sono comparabili con i moderni processori budget, come l'Intel Celeron N5105 (Single-Core ~350), ma sono inferiori persino ai Ryzen 3 base del 2025 (Single-Core ~1100).
Caratteristiche principali
- Basso consumo energetico (TDP 65 W).
- Grafica integrata senza necessità di acquistare una scheda video dedicata.
- Supporto per DirectX 11 e OpenGL 4.2 per giochi semplici e multimedia.
2. Schede madri compatibili
Socket e chipset
Il processore utilizza il socket FM2 obsoleto, il che limita la scelta delle schede madri. Chipset adatti:
- A55, A58, A68H, A78, A85X, A88X.
Caratteristiche di scelta
- Schede nuove sono quasi introvabili, ma nel mercato secondario (eBay, AliExpress) si possono trovare opzioni a $40-60.
- Cerca modelli con USB 3.0 e SATA III (ad esempio, ASUS A68HM-K) per un utilizzo più confortevole con SSD.
- Evita schede senza supporto UEFI — potrebbero confliggere con i sistemi operativi moderni.
3. Memoria supportata
L'A4-4020 funziona solo con DDR3 (fino a 1866 MHz).
- Capacità massima: 64 GB (teoricamente), ma è consigliabile limitarsi a 8-16 GB a causa delle limitazioni del processore.
- Raccomandazione: Utilizza la modalità dual channel (2x4 GB o 2x8 GB) per migliorare le prestazioni della grafica integrata del 15-20%.
Importante! DDR4/DDR5 non sono supportati — questa è una limitazione chiave per l'upgrade del sistema.
4. Raccomandazioni per l'alimentatore
Con un TDP di 65 W e l'assenza di una scheda video dedicata, un alimentatore da 300-400 W sarà sufficiente. Esempi:
- Be Quiet! System Power 10 400W ($45) — silenzioso e affidabile.
- EVGA 400 N1 ($30) — opzione budget.
Se prevedi di installare una scheda video (ad esempio, GTX 1650), scegli un alimentatore da 500 W (Corsair CX550M, $65).
5. Pro e contro
Pro:
- Prezzo: I nuovi processori (raramente) costano $30-50, usati — da $15.
- Efficienza energetica: Adatto per PC compatti e configurazioni da ufficio.
- Grafica: La HD 7480D gestisce YouTube in 4K, giochi datati (Dota 2 a impostazioni basse — 30-40 FPS).
Contro:
- Prestazioni deboli: Non adatto per editing video o giochi moderni.
- Standard obsoleti: Mancanza di supporto per DDR4, PCIe 3.0, USB-C.
- Upgrade limitato: Il socket FM2 non è compatibile con le nuove CPU.
6. Scenari di utilizzo
Attività d'ufficio
- Lavoro con documenti, browser (10-15 schede), Zoom/Teams.
- Esempio: PC con A4-4020 + 8 GB DDR3 + SSD 240 GB — ideale per contabilità.
Multimedia
- Visione di film in 4K (con decodifica hardware), streaming.
- Hack utile: Per HDR serve un monitor con supporto HDMI 1.4.
Giochi
- Progetti datati: Half-Life 2, CS:GO (40-50 FPS a basse impostazioni), Minecraft.
- Limitazione: GTA V funzionerà, ma avrà dei lag anche alle impostazioni minime.
7. Confronto con i concorrenti
Intel Pentium G3220 (2013, 2 core, 54 W):
- Geekbench 6: Single-Core 320, Multi-Core 470.
- Pro: Migliore compatibilità con le schede madri.
- Contro: Mancanza di grafica integrata.
AMD Athlon 3000G (2019, 2 core, 35 W):
- Geekbench 6: Single-Core 850, Multi-Core 1600.
- Pro: Supporto per DDR4, grafica Vega 3.
- Contro: Prezzo di $70-90 — il doppio dell'A4-4020.
Conclusione: L'A4-4020 è svantaggiato anche rispetto a CPU budget del 2020, ma vince sul prezzo.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
1. SSD obbligatorio: Kingston A400 240 GB ($25) accelererà il boot del sistema di 3 volte.
2. Non spendere troppo per la memoria: DDR3 1600 MHz è la scelta ottimale.
3. Raffreddamento: Il cooler stock è sufficiente, ma per silenzio prendi un Deepcool GAMMAXX 200T ($18).
4. Case: Micro-ATX (Fractal Design Core 1100, $40) risparmierà spazio.
9. Conclusione finale: A chi è adatto l'A4-4020?
Questo processore deve essere considerato solo in casi estremi:
- PC da ufficio budget: Quando serve un computer sotto $100-150.
- Retro-gaming: Per avviare giochi degli anni 2000.
- Sistema di riserva: Per la casa di campagna o per i genitori.
Alternative: Se il budget lo permette, è meglio optare per un Ryzen 3 3200G ($90) o un Intel Core i3-10100 ($120) — forniranno un margine per il futuro.
Conclusione
L'AMD A4-4020 è un esempio di "cavallo da lavoro" che ha superato il suo tempo. Nel 2025 è rilevante solo per compiti specifici, ma grazie al prezzo e alla semplicità rimane un'opzione per assemblaggi super budget.