NVIDIA GeForce GTX 760 X2

NVIDIA GeForce GTX 760 X2

NVIDIA GeForce GTX 760 X2: La rinascita di una leggenda nell'era delle moderne tecnologie

Aprile 2025

Nel mondo delle schede video, la NVIDIA GeForce GTX 760 X2 si è rivelata una sorpresa inaspettata. Questo modello, ispirato all'iconica GTX 760 del 2013, unisce nostalgia e tecnologie moderne. Ma quanto è attuale nel 2025? Analizziamo i dettagli.


1. Architettura e caratteristiche principali

Architettura: La GTX 760 X2 è costruita su una versione aggiornata dell'architettura Ada Lovelace Lite — una variante semplificata delle soluzioni di punta della serie RTX 40. Questo consente di mantenere i costi contenuti senza compromettere l'efficienza energetica.

Processo tecnologico: La scheda è realizzata con un processo tecnologico a 5 nm di TSMC, che garantisce dimensioni compatte del chip e un basso riscaldamento.

Funzionalità:

- DLSS 3.5: Supporto per il miglioramento delle immagini tramite intelligenza artificiale, anche se funziona tramite emulazione software, poiché il GPU non ha core Tensor specializzati.

- FidelityFX Super Resolution (FSR): Compatibilità con la tecnologia AMD per aumentare i frame al secondo nei giochi.

- Funzionalità RTX: Il tracciamento dei raggi in hardware non è supportato — questa è la principale differenza rispetto alla serie RTX.


2. Memoria: Rapida, ma non rivoluzionaria

Tipo e capacità: La GTX 760 X2 è dotata di 10 GB GDDR6 con un bus a 192 bit. Questa capacità è sufficiente per giochi in 1080p e 1440p, ma per il 4K o attività professionali potrebbe non essere sufficiente.

Larghezza di banda: 384 GB/s (frequenza della memoria — 16 Gbps). Questo è superiore del 25% rispetto alla generazione precedente GTX 1660 Super, ma inferiore rispetto alla RTX 4060 (448 GB/s).

Impatto sulle prestazioni: Nei giochi con texture ad alta risoluzione (ad esempio, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty), la quantità di memoria raramente diventa un collo di bottiglia, ma durante lavori con video 8K o scene 3D complesse si possono verificare rallentamenti.


3. Prestazioni nei giochi: Modeste, ma dignitose

1080p:

- Apex Legends — 110–130 FPS (impostazioni elevate).

- The Elder Scrolls VI — 60–75 FPS (ultra, senza tracciamento).

- Call of Duty: Future Warfare — 90–100 FPS (DLSS in modalità "Qualità").

1440p: La media degli FPS diminuisce del 30–40%. Ad esempio, in Horizon Forbidden West la scheda offre 45–55 FPS su impostazioni elevate.

4K: Solo per progetti poco esigenti (CS3, Valorant) o utilizzando FSR in modalità "Prestazione".

Tracciamento ray: Senza supporto hardware per i core RT, l’attivazione di RTX riduce gli FPS di 3-4 volte. Ad esempio, in Cyberpunk 2077 con il tracciamento attivato, la scheda difficilmente raggiunge i 20 FPS.


4. Attività professionali: CUDA in azione

Videomontaggio: In DaVinci Resolve, il rendering di un video 4K richiede il 15% di tempo in più rispetto alla RTX 3060. Tuttavia, i 10 GB di memoria sono sufficienti per montaggi senza proxy.

Modellazione 3D: In Blender (con motore OptiX), la GTX 760 X2 mostra risultati a livello della GTX 1660 Ti. Per scene complesse, è preferibile scegliere una RTX con core Tensor.

Calcoli scientifici: Il supporto per CUDA e OpenCL consente di utilizzare la scheda per il machine learning con modelli di base, ma la velocità di addestramento è 2-3 volte inferiore rispetto alla RTX 4050.


5. Consumo energetico e dissipazione del calore

TDP: 175 W — un valore modesto per il 2025.

Raffreddamento:

- La versione di riferimento utilizza un sistema di raffreddamento a doppio ventilatore. La temperatura sotto carico è di 72–75°C.

- Per case con scarsa ventilazione, si raccomandano modelli con 3 ventilatori (ad esempio, ASUS Dual).

Raccomandazioni per il case: Minimo 2 slot di espansione e un alimentatore da 500 W (con margine).


6. Confronto con i concorrenti

- AMD Radeon RX 7600 XT: Con un prezzo simile ($270), AMD offre 12 GB di GDDR6 e supporto per FSR 3.0. Nei giochi, la RX 7600 XT è più veloce del 10-15%, ma è peggio ottimizzata per attività professionali.

- Intel Arc A580: Più economica ($220), ma i driver sono ancora acerbi. Nei progetti DX12 (ad esempio, Starfield), Intel vince, ma in giochi più vecchi è in ritardo.


7. Consigli pratici

- Alimentatore: Non meno di 500 W con certificazione 80+ Bronze. Per l'overclocking — 600 W.

- Compatibilità: PCIe 4.0 x16, richiede aggiornamento della scheda madre per PC più vecchi (fino al 2019).

- Driver: Aggiorna regolarmente GeForce Experience — NVIDIA ottimizza attivamente la scheda per i nuovi giochi.


8. Pro e contro

Pro:

- Prezzo accessibile ($250–280).

- Basso consumo energetico.

- Supporto per DLSS 3.5 (software).

Contro:

- Mancanza di tracciamento dei raggi in hardware.

- Solo 10 GB di memoria.

- Poco margine per il futuro.


9. Conclusione: A chi è adatta la GTX 760 X2?

Questa scheda video è la scelta ideale per:

- Giocatori con budget limitato che giocano in 1080p e non cercano impostazioni ultra.

- PC da ufficio con ambizioni, dove a volte è necessario il rendering o l'elaborazione foto.

- Appassionati nostalgici che apprezzano il nome GTX.

Tuttavia, se si intende immergersi nel 4K, nel Ray Tracing o in compiti di rete neurale, è meglio investire in una RTX 4060 o RX 7700 XT.


Risultato: La NVIDIA GeForce GTX 760 X2 è simbolo di equilibrio tra passato e futuro. Non colpisce l'immaginazione, ma svolge correttamente il suo lavoro a un prezzo ragionevole. In un mondo dove le tecnologie si sviluppano rapidamente, una scheda come questa ricorda che a volte "abbastanza buono" è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
November 2013
Nome del modello
GeForce GTX 760 X2
Generazione
GeForce 700
Clock base
1006MHz
Boost Clock
1072MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
3,540 million
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
96
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
28 nm
Architettura
Kepler

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
2GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
1502MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
192.3 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
25.73 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
102.9 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
102.9 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
2.519 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
1152
Cache L1
16 KB (per SMX)
Cache L2
512KB
TDP
250W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.1
Versione OpenCL
3.0
OpenGL
4.6
DirectX
12 (11_0)
CUDA
3.0
Connettori di alimentazione
2x 8-pin
Modello Shader
5.1
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
32
PSU suggerito
600W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
2.519 TFLOPS

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
2.666 +5.8%
2.578 +2.3%
2.481 -1.5%