AMD Radeon RX 5300M

AMD Radeon RX 5300M: GPU compatto per gamer mobili e non solo
Aprile 2025
Introduzione
Nel mondo delle GPU mobili, l'AMD Radeon RX 5300M occupa un posto speciale. Questa scheda video, presentata nel 2020, continua a essere popolare nei laptop di fascia economica e media grazie al suo equilibrio tra prezzo, prestazioni ed efficienza energetica. Nel 2025, è ancora attuale per coloro che cercano una soluzione compatta per il gaming e il lavoro. Scopriamo cosa rende particolare questo modello e a chi può essere utile.
1. Architettura e caratteristiche principali
Architettura RDNA 1.0
La RX 5300M è costruita sulla base dell'architettura RDNA (Radeon DNA) di prima generazione, che ha rappresentato una svolta per AMD. Essa ha portato un miglioramento dell'efficienza energetica e delle prestazioni per watt rispetto alla precedente serie GCN.
Processo tecnologico e chip
La scheda è realizzata con un processo tecnologico a 7 nm di TSMC, che ha permesso di ridurre il calore dissipato. Alla base vi è il chip Navi 14 con 1408 processori stream, 88 unità di texture e 32 blocchi di rendering.
Funzioni uniche
- FidelityFX: Un insieme di strumenti AMD per migliorare la grafica, incluso il CAS (Contrast Adaptive Sharpening) per la nitidezza delle immagini senza perdita di prestazioni.
- Radeon Image Sharpening (RIS): Aumenta la chiarezza nei giochi.
- Supporto per DirectX 12 Ultimate: Inclusa l'implementazione parziale del ray tracing tramite metodi software, ma senza acceleratori hardware come nel RDNA 2.
Assenza del Ray Tracing "hardware"
A differenza delle GPU NVIDIA RTX, la RX 5300M non dispone di nuclei RT dedicati. Il ray tracing è possibile tramite l'API DirectX Raytracing (DXR), ma con una significativa riduzione dei FPS.
2. Memoria: Veloce, ma poca
Tipo e dimensione
La scheda video è dotata di 3 GB di memoria GDDR6 con un bus a 96 bit. Questo è sufficiente per giochi a impostazioni medie a 1080p, ma nel 2025 tale quantità sta diventando minima. Ad esempio, in titoli come Cyberpunk 2077 o Hogwarts Legacy potrebbero esserci problemi di caricamento delle texture.
Larghezza di banda
La velocità della memoria è di 14 Gbit/s, mentre la larghezza di banda totale è di 168 GB/s. A titolo di confronto, il concorrente NVIDIA GTX 1650 Mobile (GDDR5, bus a 128 bit) ha una larghezza di banda di 192 GB/s.
Impatto sulle prestazioni
La quantità limitata di memoria e il bus ristretti diventano un "collo di bottiglia" nei giochi con texture ad alta definizione o quando si utilizzano mod HD. Tuttavia, per discipline sportive (CS2, Valorant) è adeguata.
3. Prestazioni nei giochi
1080p — zona confortevole
A impostazioni medie, la RX 5300M mostra i seguenti risultati (FPS, dati medi):
- Fortnite: 60-70 FPS (senza Ray Tracing).
- Apex Legends: 55-65 FPS.
- Elden Ring: 40-50 FPS (richiede ottimizzazione delle impostazioni).
- Call of Duty: Warzone: 45-55 FPS.
1440p e 4K
Per il 1440p, le prestazioni della GPU sono sufficienti solo in progetti meno esigenti (Rocket League, Dota 2) a impostazioni basse. 4K è impraticabile a causa della mancanza di VRAM.
Ray Tracing
L'attivazione di DXR in Shadow of the Tomb Raider riduce i FPS a 20-25 fotogrammi, rendendo la modalità poco utilizzabile per il gameplay. È meglio affidarsi al rendering tradizionale.
4. Compiti professionali
Montaggio video e rendering
Grazie al supporto per OpenCL e Vulkan, la scheda è in grado di gestire il montaggio in DaVinci Resolve o Premiere Pro, ma è inferiore a NVIDIA nel rendering a causa della mancanza di un equivalente di CUDA. È adatta per compiti semplici (montaggio video 1080p), ma i progetti 4K verranno elaborati lentamente.
Modellazione 3D
In Blender o Maya, la RX 5300M mostra risultati modesti. Ad esempio, il rendering di una scena in Cycles tramite HIP (equivalente di CUDA per AMD) richiederà il 20-30% di tempo in più rispetto a GTX 1650.
Calcoli scientifici
Per il machine learning o calcoli complessi è meglio optare per una GPU con più memoria e supporto per ROCm (piattaforma AMD per HPC), ma la RX 5300M è poco applicabile in tali scenari.
5. Consumo energetico e dissipazione di calore
TDP ed efficienza
Il TDP della scheda è di 85 W, il che la rende adatta per laptop da gaming sottili. Rispetto alla NVIDIA GTX 1650 Mobile (50 W), è meno economica, ma offre prestazioni superiori.
Raccomandazioni per il raffreddamento
Nei laptop con RX 5300M è importante avere almeno due ventole e tubi di calore in rame. Per PC desktop (docking esterni GPU) è necessario un case con buona ventilazione.
Rumore
Sotto carico, il sistema di raffreddamento può diventare rumoroso (fino a 40 dB), ma ciò è tipico per soluzioni di fascia economica.
6. Confronto con i concorrenti
NVIDIA GTX 1650 Mobile
- Vantaggi NVIDIA: Miglior supporto per il ray tracing (anche se limitato), minore consumo energetico.
- Vantaggi AMD: Maggiore prestazione nei giochi Vulkan (Doom Eternal), supporto per FidelityFX.
AMD Radeon RX 5500M
Il "fratello" più vicino con 4 GB di GDDR6. La RX 5500M è dal 10 al 15% più veloce, ma più costosa.
Intel Arc A370M
I nuovi driver Intel hanno migliorato la compatibilità, ma la RX 5300M è più stabile nei vecchi progetti.
7. Consigli pratici
Alimentatore
Per un laptop con RX 5300M è sufficiente un adattatore standard da 120-150 W. I dock esterni GPU richiedono un'alimentazione di 400-500 W.
Compatibilità
La scheda funziona con PCIe 4.0 x8, ma è anche compatibile con PCIe 3.0. Per i laptop, controlla la presenza di Thunderbolt 4/5 per la connessione tramite dock.
Driver
Aggiorna regolarmente l'Adrenalin Edition: AMD ottimizza attivamente le GPU più vecchie per i nuovi giochi. Evita le "versioni beta" per compiti critici.
8. Punti di forza e di debolezza
Punti di forza:
- Buone prestazioni a 1080p.
- Supporto per API moderne (DirectX 12 Ultimate, Vulkan).
- Efficienza energetica per la sua categoria.
Punti di debolezza:
- Solo 3 GB di VRAM.
- Nessun ray tracing hardware.
- Applicabilità limitata in compiti professionali.
9. Conclusione finale: A chi si adatta RX 5300M?
Questa scheda video è una scelta ideale per:
1. Gamer di fascia economica che giocano a 1080p con impostazioni medie.
2. Proprietari di laptop sottili che apprezzano il bilanciamento tra prestazioni e portabilità.
3. Studenti che necessitano di un sistema versatile per studio e montaggio leggero.
Nel 2025, la RX 5300M può essere trovata in nuovi dispositivi a un prezzo di $180-$250. Se non cerchi impostazioni ultra e desideri risparmiare, questa è un'opzione valida. Tuttavia, per i progetti futuri con focus su Ray Tracing o 4K, è consigliabile considerare GPU più moderne.
Conclusione
L'AMD Radeon RX 5300M è un esempio di compromesso ben riuscito. Non fa registrare record, ma nel corso degli anni ha dimostrato la sua affidabilità. In un mondo in cui la tecnologia si evolve rapidamente, tali soluzioni ci ricordano che a volte "abbastanza" è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.