AMD Radeon Pro 570X

AMD Radeon Pro 570X: Potenza per professionisti ed appassionati
Aprile 2025
Introduzione
Nel mondo delle GPU, la gamma Radeon Pro di AMD si è da tempo affermata come uno strumento affidabile per professionisti e utenti che necessitano di un equilibrio tra prestazioni e stabilità. La scheda video AMD Radeon Pro 570X, lanciata nel 2024, combina tecnologie moderne e ottimizzazione per compiti lavorativi. Scopriremo cosa la rende unica nel 2025 e a chi potrebbe interessare.
1. Architettura e caratteristiche principali
Architettura: La Radeon Pro 570X è costruita su un’architettura avanzata RDNA 3+, che rappresenta un'evoluzione della RDNA 3. Questa versione è ottimizzata per ridurre la latenza e aumentare l'efficienza energetica.
Processo tecnologico: La scheda è realizzata con una tecnologia a 5 nm, che ha permesso di ospitare 28 miliardi di transistor sul chip. Questo ha garantito un incremento delle prestazioni del 15% rispetto alla generazione precedente a parità di TDP.
Caratteristiche uniche:
- FidelityFX Super Resolution 3.0 — un miglioramento dell'upscaling con supporto AI, che aumenta il FPS nei giochi senza una perdita di qualità percepibile.
- Hybrid Ray Tracing — un metodo ibrido di ray tracing che combina tecniche hardware e software per un funzionamento fluido anche nelle applicazioni professionali.
- ProRender API — supporto integrato per il rendering nel design 3D e nell'animazione.
Si noti che la tecnologia DLSS di NVIDIA è qui sostituita da FSR 3.0, che mostra risultati comparabili nei giochi, ma è meno adattata ai software professionali.
2. Memoria: Velocità ed efficienza
Tipo e capacità: La scheda è dotata di 8 GB di memoria GDDR6 con un bus a 256 bit.
Larghezza di banda: Grazie a una frequenza di 16 Gbps e a una compressione dati efficiente, la larghezza di banda raggiunge 512 GB/s. Per confronto, l'NVIDIA RTX 4060 Ti (8 GB) offre 288 GB/s.
Impatto sulle prestazioni:
- Nei giochi con texture ad alta risoluzione (ad esempio, Cyberpunk 2077) la capacità di memoria è sufficiente per 1440p, ma possono verificarsi cali di prestazioni a 4K.
- In compiti professionali (rendering in Blender) gli 8 GB consentono di lavorare con modelli di livello intermedio, ma per scene complesse si consiglia una scheda con maggiore capacità (ad esempio, Radeon Pro W6800 con 32 GB).
3. Prestazioni nei giochi: Numeri reali
FPS medi in progetti popolari (impostazioni Ultra, senza FSR):
- Cyberpunk 2077: 55 FPS (1080p), 42 FPS (1440p), 28 FPS (4K).
- Horizon Forbidden West: 68 FPS (1080p), 54 FPS (1440p).
- Apex Legends: 120 FPS (1080p), 90 FPS (1440p).
Con FSR 3.0 attivato (modalità Qualità):
- Incremento fino al 25-40%. Ad esempio, Cyberpunk 2077 a 1440p offre 60 FPS stabili.
Ray tracing:
- L'Hybrid Ray Tracing riduce il FPS del 30-35%, ma funziona in modo più fluido rispetto alle soluzioni puramente hardware di NVIDIA. In Control con RT attivato, la media è di 48 FPS (1080p).
Riepilogo: La scheda è adatta per giochi a 1080p e 1440p, ma per il 4K è necessario abbassare le impostazioni o utilizzare attivamente FSR.
4. Compiti professionali: Montaggio, rendering e calcoli
Videomontaggio:
- In Adobe Premiere Pro, il rendering di un video 4K richiede il 20% in meno di tempo rispetto alla GeForce RTX 3060, grazie all'ottimizzazione dei driver per la serie Pro.
Modellazione 3D:
- In Blender (motore ProRender), la scheda mostra 245 campioni/s contro i 210 della RTX 4060. Tuttavia, con l'uso di acceleratori CUDA, NVIDIA mantiene il primato.
Calcoli scientifici:
- Il supporto per OpenCL 3.0 e ROCm 5.5 consente un utilizzo efficace della GPU nell'apprendimento automatico e nelle simulazioni. Ad esempio, nel progetto Folding@Home la prestazione raggiunge 420k PPD (rispetto ai 380k PPD della RTX 3060).
Suggerimento: Per compiti che richiedono CUDA (ad esempio, Autodesk Maya), è meglio scegliere NVIDIA, ma nei pacchetti ottimizzati per OpenCL la Radeon Pro 570X è preferibile.
5. Consumo energetico e dissipazione del calore
TDP: 150 W — un valore modesto per una scheda di questo livello.
Raccomandazioni per il raffreddamento:
- Un sistema con 2 ventole gestisce il carico, ma sotto stress prolungato (rendering), la temperatura può raggiungere i 75°C.
- Per un'assemblaggio in un case compatto, è desiderabile una buona ventilazione. L'opzione ottimale è un case con 3-4 ventole (ad esempio, Fractal Design Meshify C).
Alimentatore: Minimo 500 W (si consiglia 600 W con certificazione 80+ Bronze).
6. Confronto con i concorrenti
AMD Radeon Pro W6600:
- Pro: 32 GB di memoria, migliore per il rendering 3D.
- Contro: Prezzo più elevato ($650), eccessivo per la maggior parte degli utenti.
NVIDIA RTX 4060 Ti (8 GB):
- Pro: Migliore Ray Tracing, DLSS 3.5.
- Contro: Più costosa ($450 contro $400 della Radeon Pro 570X), meno ottimizzazione per i programmi professionali.
Intel Arc A770:
- Pro: Più economica ($350), buone prestazioni in DX12.
- Contro: Applicazioni di driver debole per compiti lavorativi.
Conclusione: La Radeon Pro 570X è un equilibrio per chi cerca versatilità.
7. Consigli pratici
Alimentatore: Non risparmiare — il Corsair CX650M (650 W, 80+ Bronze) a $75 sarà una scelta affidabile.
Compatibilità:
- Supporto PCIe 4.0 x16.
- Si consiglia un processore di livello Ryzen 5 7600X o Core i5-13400F.
Driver:
- Utilizzare la versione "Pro" dei driver AMD per la stabilità nelle applicazioni lavorative.
- Per i giochi è possibile passare all'"Adrenalin Edition", ma potrebbero verificarsi conflitti.
8. Pro e contro
Pro:
- Ottimizzazione per software professionali.
- Efficienza energetica.
- Prezzo competitivo ($400).
Contro:
- Ray Tracing debole rispetto a NVIDIA.
- Solo 8 GB di memoria (poco per progetti a 4K).
9. Conclusione finale: A chi si adatta la Radeon Pro 570X?
Questa scheda video è la scelta ideale:
- Per professionisti che lavorano in ambienti OpenCL (Blender, Premiere Pro) e apprezzano la stabilità.
- Per giocatori che giocano a 1440p utilizzando FSR.
- Per appassionati che assemblano PC con budget limitato.
Se il ray tracing o CUDA sono critici per te, dai un’occhiata a NVIDIA. Ma per il suo prezzo, la Radeon Pro 570X nel 2025 rimane una delle migliori soluzioni versatili.