Intel Core i7-4771

Intel Core i7-4771

Intel Core i7-4771: Panoramica di un processore obsoleto, ma ancora attuale per sistemi economici (2025)

Aprile 2025


1. Caratteristiche principali: Architettura Haswell e il suo retaggio

Il processore Intel Core i7-4771, lanciato nel 2013, è diventato parte della quarta generazione di Intel Core (nome in codice Haswell). Nonostante la sua età, è ancora presente in costruzioni economiche e sistemi per compiti di ufficio.

Architettura e processo produttivo

- Processo produttivo: 22 nm — per gli standard del 2025 questo è un standard arcaico (i CPU moderni utilizzano 5-7 nm).

- Nuclei e thread: 4 nuclei, 8 thread grazie a Hyper-Threading.

- Frequenze: Base — 3.5 GHz, massima in Turbo Boost — 3.9 GHz.

- Cache: L3 — 8 MB, sufficienti per compiti multithread di medio livello.

- Grafica integrata: Intel HD 4600 — supporta display 4K tramite DisplayPort, ma è debole per giochi o editing video (esempio: in CS2 — 20-25 FPS con impostazioni basse).

Caratteristiche chiave:

- Supporto per AVX2 e FMA3 — utile per la codifica video e calcoli scientifici.

- Tecnologie di risparmio energetico (anche se il TDP di 84 W è considerato alto oggi).

- Compatibilità con Windows 10/11 e Linux (driver aggiornati).


2. Schede madri compatibili: Socket LGA 1150 e chipset

Il processore utilizza un socket LGA 1150 obsoleto, il che limita la scelta di schede madri.

Chipset raccomandati:

- H81/B85: Opzioni economiche per PC da ufficio (nessun supporto RAID, numero limitato di porte SATA/USB). Esempio: ASUS H81M-K (prezzo: $50-70, se riuscite a trovare un nuovo stock).

- Z87/Z97: Per appassionati, supportano il overclocking (ma l’i7-4771 ha un moltiplicatore bloccato). Adatti per collegare più GPU (ad esempio, MSI Z97 Gaming 5, $100-120).

Caratteristiche della scelta:

- Le nuove schede non vengono più prodotte — cercate rimanenze nei magazzini o usato verificato.

- Controllare il supporto per UEFI BIOS per la compatibilità con SSD moderni.


3. Memoria supportata: Solo DDR3

L’i7-4771 funziona solo con DDR3 (fino a 32 GB, 1600 MHz). Questa è una limitazione chiave nel 2025:

- Le moderne DDR5-6400 sono 3-4 volte più veloci.

- Per compiti d'ufficio bastano 8-16 GB, ma per l'editing video è meglio puntare a 32 GB.

Esempio di configurazione:

- 2x8 GB Kingston HyperX DDR3-1600 ($45-60 per set).


4. Alimentatore: Minimo 400 W

Con un TDP di 84 W e senza overclocking, è sufficiente un PSU da 400-500 W (con margine per una scheda video dedicata):

- Per sistemi con GPU di livello NVIDIA GTX 1660 Super bastano 450 W (Corsair CX450, $55).

- Evitate alimentatori economici non di marca — rischio per la stabilità del sistema.


5. Pro e contro dell’i7-4771 nel 2025

Pro:

- Prezzo basso nel mercato secondario ($40-60 per CPU).

- Prestazioni sufficienti per compiti di base (navigazione web, ufficio, video 1080p).

- Affidabilità — molti esemplari funzionano da 10+ anni.

Contro:

- Nessun supporto per DDR4/PCIe 4.0/NVMe (solo SSD SATA).

- Alto consumo energetico rispetto al Ryzen 5 5500 (TDP 65 W).

- Debole percorso di upgrade: la sostituzione della CPU richiederà anche la sostituzione della scheda madre e della memoria.


6. Scenari d'uso: Per chi è attuale l'Haswell?

- PC da ufficio: Lavoro su documenti, Zoom, browser — ideale.

- Centro multimediale domestico: Streaming video, Netflix 4K (con HDMI 2.0 tramite scheda video esterna).

- Gaming leggero: In coppia con GPU di livello NVIDIA RTX 3050 (1080p, impostazioni medie).

- Server: Per NAS basati su Linux (manca il supporto per la memoria ECC, ma va bene per l'uso domestico).

Esperienza reale:

Un PC utente con i7-4771 + GTX 1060 riesce ancora a far girare GTA V con impostazioni alte (60 FPS), ma in Cyberpunk 2077 non ce la fa più (25-30 FPS su impostazioni basse).


7. Confronto con i concorrenti

- AMD FX-8350: 8 nuclei, ma peggior IPC e TDP di 125 W. Perde in compiti a singolo thread (Geekbench 6 Single Core: 850).

- Intel Core i3-12100F: Più recente, più economico ($90), prestazioni superiori (Geekbench 6 Single Core: 1800), ma solo 4 nuclei senza Hyper-Threading.

- Ryzen 5 5500: 6 nuclei/12 thread, supporto per DDR4/PCIe 4.0 ($120) — chiaro favorito per build economiche.

Conclusione: l’i7-4771 è inferiore ai moderni CPU economici, ma vince in prezzo nel mercato secondario.


8. Consigli per la costruzione

- SSD obbligatorio: Samsung 870 EVO (SATA) velocizzerà il sistema.

- Cooling: Il cooler di base è sufficiente (ad esempio, Deepcool GAMMAXX 400, $25).

- Scheda madre: Cercate modelli con USB 3.0 e M.2 (attraverso adattatore).

- GPU: Non installate schede top di gamma — la CPU diventerà un collo di bottiglia.


9. Conclusione finale: A chi si adatta l’i7-4771?

Questo processore è una scelta per:

1. Aggiornamenti di PC vecchi (se già possedete una scheda LGA 1150 e DDR3).

2. Build economiche con un budget di $200-300.

3. Appassionati che assemblano sistemi retro.

Perché no? Per costruzioni nuove è meglio optare per Ryzen 5 5500 o Core i3-13100 — sono più efficienti in termini di energia, supportano standard moderni e forniscono garanzia.


Conclusione

L’Intel Core i7-4771 nel 2025 è un esempio di "workhorse" che affronta compiti di base, ma richiede compromessi. Va considerato solo come soluzione temporanea o come modo per risparmiare, ma non come fondamento per futuri aggiornamenti.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
September 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i7-4771
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i7 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.5 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.9 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
8 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
35.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
84 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1186
Geekbench 6
Multi Core Punto
3905
Geekbench 5
Singolo Core Punto
928
Geekbench 5
Multi Core Punto
3449
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2191
Passmark CPU
Multi Core Punto
7128

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1267 +6.8%
1157 -2.4%
1118 -5.7%
Geekbench 6 Multi Core
4389 +12.4%
4136 +5.9%
3680 -5.8%
3445 -11.8%
Geekbench 5 Singolo Core
965 +4%
945 +1.8%
914 -1.5%
893 -3.8%
Geekbench 5 Multi Core
3590 +4.1%
3323 -3.7%
3210 -6.9%
Passmark CPU Singolo Core
2242 +2.3%
2213 +1%
2160 -1.4%
2135 -2.6%
Passmark CPU Multi Core
7636 +7.1%
7413 +4%
6951 -2.5%
6704 -5.9%