Intel Core i5-4690

Intel Core i5-4690: Recensione di un processore obsoleto ma tenace del 2014
Aprile 2025
1. Caratteristiche principali: Architettura Haswell e il suo lascito
Il processore Intel Core i5-4690, lanciato nel 2014, fa parte della quarta generazione di Intel Core (nome in codice Haswell). Nonostante la sua età, è ancora presente in build economiche e sistemi di upgrade.
Processo tecnologico e core:
- Tecnologia a 22 nm: Per il 2025 questo è un processo arcaico, ma per il suo tempo ha rappresentato un'ottimizzazione dell'efficienza energetica.
- 4 core / 4 thread: L'assenza di Hyper-Threading limita il multitasking, ma è sufficiente per compiti leggeri.
- Frequenza base di 3,5 GHz, Turbo Boost fino a 3,9 GHz: Anche ora questo consente di lavorare comodamente con applicazioni da ufficio.
Cache e grafica:
- 6 MB di L3 cache: Abbastanza per il caching dei dati in giochi e carichi di lavoro semplici.
- Intel HD 4600: La grafica integrata gestisce video Full HD e giochi vecchi (ad esempio, CS:GO a impostazioni basse).
Prestazioni:
- Geekbench 6: 1209 (Single-Core) / 3298 (Multi-Core). A titolo di confronto: un moderno budget Intel Core i3-12100 raggiunge circa 1800/6000, ma l'i5-4690 riesce comunque a superare i Pentium Gold delle generazioni 2018-2020.
Caratteristiche chiave:
- Supporto per istruzioni AVX2 e TSX — utile per gli appassionati che ottimizzano il software per sistemi datati.
- Consumo energetico (TDP 84 W) inferiore a molti moderni equivalenti.
2. Schede madri compatibili: Socket LGA 1150 e chipset
Socket LGA 1150 — il principale limite per l'upgrade. Nuove schede non vengono prodotte dal 2015, ma nel mercato secondario (ad esempio, eBay) si possono trovare opzioni per $30–80.
Chipset:
- H81 / B85: Schede budget senza possibilità di overclocking. Esempio: ASUS H81M-K ($60–80 nel 2025 per nuova, ma difficile da trovare).
- Z87 / Z97: Per gli appassionati, supportano l'overclocking (ma l’i5-4690 ha il moltiplicatore bloccato). Schede come la MSI Z97 Gaming 5 sono apprezzate per la loro affidabilità.
Caratteristiche di scelta:
- Controllare le condizioni del VRM (moduli di alimentazione) su schede usate — usura possibile.
- Cercare modelli con USB 3.0 e SATA 6 Gbit/s per SSD.
3. Memoria: Solo DDR3
L’i5-4690 supporta DDR3-1333/1600 MHz (massimo volume — 32 GB).
Raccomandazioni:
- Utilizzare due moduli da 8 GB (16 GB in dual channel) per un equilibrio tra prezzo e prestazioni.
- Evitare moduli non di marca a basso costo — la stabilità è importante per i sistemi datati.
Esempio: Kit Kingston HyperX Fury 16 GB (2×8 GB) DDR3-1600 costa circa $45–60 (moduli nuovi sono rari, ma ancora disponibili).
4. Alimentatore: Minimo 400 W
Con un TDP di 84 W, il processore non richiede un alimentatore potente, ma considerando una scheda grafica dedicata:
- Grafica integrata: 300 W sono sufficienti (ad esempio, be quiet! System Power 10 400W, $45).
- Scheda grafica di livello GTX 1650: Si raccomandano 450–500 W (Corsair CX550, $60).
Importante: Scegliere un alimentatore con certificazione 80 Plus Bronze e protezione da sovraccarico.
5. Pro e contro
Pro:
- Prezzo: Nel mercato secondario — $25–40 (processore) + $50–80 (scheda madre).
- Affidabilità: Haswell è conosciuto per la sua stabilità — i sistemi funzionano per anni.
- Efficienza energetica: Adatto per build a basso consumo (ad esempio, server domestici).
Contro:
- Piattaforma obsoleta: Nessun supporto per DDR4, PCIe 4.0, USB 3.2.
- Nessun potenziale di upgrade: Massimo — sostituzione con i7-4790K (4 core / 8 thread).
6. Scenari di utilizzo
Ufficio e multimedia:
- Lavoro con documenti, browser (10+ schede), visione di video 4K tramite decompressione.
Giochi leggeri:
- Minecraft, Dota 2, Rocket League a impostazioni medie (con scheda grafica di livello GTX 1050 Ti).
Server domestico/NAS:
- Basso consumo energetico e prestazioni sufficienti per la gestione di file e contenitori Docker.
7. Confronto con i concorrenti
AMD FX-8350 (2012):
- 8 core, ma IPC debole. Nei giochi, l’i5-4690 vince del 15–20%.
- Prezzo: $20–30 nel mercato secondario.
Intel Core i3-10100 (2020):
- 4 core / 8 thread, supporto per DDR4. È più veloce del 30% in compiti multi-thread. Nuovo costa $90–110.
Conclusione: l’i5-4690 è rilevante solo con un budget rigoroso sotto i $100 per l'intero sistema.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
- SSD obbligatorio: Kingston A400 240 GB ($25) eliminerà i "lag" del sistema.
- Raffreddamento: Il cooler box è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso prendi Deepcool GAMMAXX 400 ($20).
- Scheda grafica: GTX 1060 6 GB (usata per $80) — massimo senza collo di bottiglia.
- OS: Windows 10 LTSC o Linux (vecchi driver possono generare conflitti con Windows 11).
9. Conclusione finale: A chi si adatta l’i5-4690 nel 2025?
- Utenti budget: Assemblaggio PC per internet e ufficio per $150–200.
- Appassionati di giochi vintage: Sistemi retro con Windows 7 e DirectX 11.
- Proprietari di vecchi PC: Upgrade senza sostituire la scheda madre e la memoria.
Perché no? Se stai assemblando un sistema da zero e il budget lo consente, è meglio optare per Ryzen 5 5500 ($120) o Intel i3-12100 ($100) — offriranno un margine per il futuro.
Conclusione: L'Intel Core i5-4690 è un esempio di "workhorse" che ha superato il decennio. Non è adatto per nuovi progetti, ma come soluzione temporanea o specializzata, è giustificato.