AMD Ryzen 7 PRO 5845

AMD Ryzen 7 PRO 5845

AMD Ryzen 7 PRO 5845: Potenza ed efficienza per professionisti e appassionati

Aprile 2025


Caratteristiche principali: Architettura Zen 3 e non solo

Il processore AMD Ryzen 7 PRO 5845 è un rappresentante della linea PRO, orientato al settore aziendale, ma popolare tra gli appassionati grazie al suo equilibrio tra prezzo e prestazioni.

Architettura e processo tecnologico

- Zen 3 è alla base del processore. Questa architettura offre un alto IPC (istruzioni per ciclo), fondamentale per i giochi e le attività lavorative.

- TSMC 7nm FinFET è il processo tecnologico che garantisce efficienza energetica (TDP 65 W) e stabilità sotto carico.

- Cache: 32 MB L3 è un vantaggio per attività multithreading, come il rendering o la compilazione di codice.

Prestazioni

- Geekbench 6: 2034 (singolo core) / 8729 (multi-core). A titolo di confronto: Ryzen 7 5800X ottiene circa 1950/8100, rendendo il PRO 5845 più veloce del 5-7% nel multi-threading.

- Funzionalità chiave: Supporto per le tecnologie PRO (AMD Memory Guard, Secure Processor), importanti per la protezione dei dati. È presente anche il Precision Boost Overdrive per l'overclocking manuale.


Schede madri compatibili: Socket AM4 e scelta del chipset

Il processore utilizza socket AM4, che rimane attuale anche nel 2025 grazie alla retrocompatibilità.

Chipset consigliati

- B550: Scelta ottimale per la maggior parte degli utenti. Esempi di schede: MSI B550 Tomahawk ($130–150), ASUS TUF Gaming B550-Plus ($140). Supporto PCIe 4.0 per SSD e schede video.

- X570: Per gli appassionati che necessitano di funzionalità avanzate (ad esempio, ASUS ROG Strix X570-E Gaming, $200–220). Maggiore numero di linee PCIe 4.0 e porte USB.

Caratteristiche della scelta

- Aggiornamento BIOS: Alcune schede richiedono l'aggiornamento del firmware per funzionare con Ryzen 5000 PRO. Controllare la versione del BIOS prima dell'acquisto.

- VRM: Per un funzionamento stabile della CPU a 8 core, scegliere schede con dissipatori di calore per VRM (ad esempio, Gigabyte B550 AORUS Elite).


Memoria supportata: DDR4 e il suo potenziale

Il Ryzen 7 PRO 5845 funziona solo con DDR4, il che potrebbe deludere i fan della DDR5, ma permette di risparmiare sul budget.

Raccomandazioni

- Frequenze: Ottimale — 3200–3600 MHz. Ad esempio, Kingston Fury Renegade DDR4-3600 (32 GB, ~$90) mostra latenze minime.

- Modalità dual-channel: Utilizzare obbligatoriamente 2 o 4 moduli per massimizzare la larghezza di banda.

Perché non DDR5?

I chipset AM4 non supportano fisicamente DDR5. È un compromesso, ma per la maggior parte dei compiti, DDR4-3600 è più che sufficiente.


Alimentatore: Calcolo su 65W TDP

Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore potente, ma è importante considerare gli altri componenti.

Raccomandazioni

- Senza scheda video dedicata: Basta un 400 W (ad esempio, be quiet! Pure Power 11 400W, $60).

- Con scheda video di livello NVIDIA RTX 4070: Meglio scegliere 600–650 W (Corsair RM650x, $100).

- Certificazione: 80 Plus Gold o superiore per efficienza e affidabilità.

Esperienza degli utenti

Una configurazione con RTX 4060 Ti e Ryzen 7 PRO 5845 consuma circa 300 W al picco. Un alimentatore di 550 W (EVGA SuperNOVA 550 G5) gestisce senza surriscaldamenti.


Pro e contro: Cosa piace e irrita

Pro

- Efficienza energetica: 65 W TDP contro 105 W per Ryzen 7 5800X.

- Supporto per tecnologie PRO per la sicurezza.

- Alta prestazione in multi-core a $300–350.

Contro

- Assenza di PCIe 5.0 e DDR5.

- Prezzo superiore rispetto ai modelli non PRO (ad esempio, Ryzen 7 5700X costa $250).


Scenari d'uso: Per chi è creato il processore

1. Attività lavorative

- Montaggio video in DaVinci Resolve: Rendering di un progetto 4K il 30% più veloce rispetto a Core i5-12400.

- Programmazione: Compilazione del kernel Linux in 85 secondi contro 110 per Ryzen 5 5600X.

2. Giochi

- In abbinamento a RTX 4070: 144 FPS in Full HD (Cyberpunk 2077, impostazioni elevate).

- Meglio per lo streaming rispetto a Core i7-12700KF grazie a 16 thread.

3. Multimedia

- Transcodifica video in HandBrake: Il 20% più veloce rispetto alla generazione precedente.


Confronto con i concorrenti

- Intel Core i7-12700 ($320):

- Pro: Supporto per DDR5, superiori prestazioni single-thread (~2150 in Geekbench 6).

- Contro: TDP di 180 W, richiede schede madri costose (LGA 1700).

- Ryzen 7 5800X3D ($350):

- Pro: 96 MB di cache L3 per i giochi.

- Contro: Mancanza di funzioni PRO, TDP di 105 W.

Conclusione: Il PRO 5845 vince in scenari dove sicurezza ed efficienza energetica sono importanti.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Raffreddamento

- Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso, scegliere un dissipatore a torre (DeepCool AK400, $35).

2. BIOS

- Aggiornare il BIOS tramite USB Flashback prima dell'installazione, se la scheda madre non supporta il CPU direttamente.

3. Case

- Minimo 2 ventole di immissione. Esempio: Fractal Design Meshify C ($90).


Conclusione finale: A chi si adatta Ryzen 7 PRO 5845

Questo processore è da scegliere se:

- Serve un equilibrio tra prestazioni e consumo energetico.

- Sono necessarie funzioni PRO per la protezione dei dati.

- Il budget è limitato a $1000 per l'intera configurazione (esempio: CPU + B550 + 32 GB DDR4 + RTX 4060).

Pubblico target: Professionisti IT, streamer, ingegneri, e chiunque desideri assemblare un PC "per anni" senza aggiornamenti hardware.


I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025. Sono indicate le spese per dispositivi nuovi negli Stati Uniti.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
3.4GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.6GHz
Cache L1
512KB
Cache L2
4MB
Cache L3
32MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 3200MT/s

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
2034
Geekbench 6
Multi Core Punto
8729
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3441
Passmark CPU
Multi Core Punto
26057

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
2220 +9.1%
2138 +5.1%
1934 -4.9%
1835 -9.8%
Geekbench 6 Multi Core
9818 +12.5%
9268 +6.2%
8323 -4.7%
7864 -9.9%
Passmark CPU Singolo Core
3607 +4.8%
3512 +2.1%
3355 -2.5%
3294 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
28851 +10.7%
27432 +5.3%
25039 -3.9%
23680 -9.1%