AMD Ryzen 7 3800X

AMD Ryzen 7 3800X

AMD Ryzen 7 3800X nel 2025: vale la pena prendere la leggenda degli anni passati?

Aggiornato: aprile 2025

Nonostante il lancio di nuove generazioni di processori, l'AMD Ryzen 7 3800X rimane una scelta popolare per le build economiche. Scopriamo perché questo modello è ancora attuale e a chi si adatta nel 2025.


1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Zen 2: architettura comprovata nel tempo

Il Ryzen 7 3800X è costruito sulla microarchitettura Zen 2, rilasciata nel 2019. Caratteristiche chiave:

- Processo tecnologico a 7 nm TSMC FinFET: efficienza energetica e alta densità di transistor.

- 8 core / 16 thread: multitasking per compiti lavorativi e giochi.

- 32 MB di cache L3: riduce le latenze nell'elaborazione dei dati.

- Supporto PCIe 4.0: compatibilità con SSD e schede grafiche veloci.

Prestazioni nei test (Geekbench 6):

- Single-Core: 1696 — sufficiente per la maggior parte dei giochi.

- Multi-Core: 8563 — adatto per il rendering e lo streaming.

Caratteristiche chiave:

- Precision Boost 2 — overclock automatico fino a 4.5 GHz.

- AMD StoreMI — ottimizzazione della velocità degli storage.

- Basso TDP (105 W) — raffreddamento più semplice rispetto ai concorrenti Intel.


2. Schede madri compatibili

Socket AM4: ampia scelta, ma aggiornamenti limitati

Il processore utilizza lo socket AM4, supportato dai chipset:

- X570 — opzione top di gamma con PCIe 4.0 e overclock (prezzi da $120).

- B550 — equilibrio tra prezzo e funzionalità (da $80).

- A520 — schede madri economiche senza overclock (da $60).

Consiglio: Nel 2025, nuove schede per AM4 vengono raramente rilasciate, ma nel mercato secondario è facile trovare modelli ASUS ROG Strix B550-F o MSI MPG X570 Gaming Plus.

Importante: Per il funzionamento del Ryzen 7 3800X potrebbe essere necessaria un'aggiornamento del BIOS su schede più vecchie (rilasciate prima del 2020).


3. Memoria supportata: DDR4 — ancora attuale

Il processore funziona solo con DDR4. Raccomandazioni:

- Frequenza ottimale: 3200–3600 MHz (ad esempio, Corsair Vengeance LPX 32 GB 3600 MHz — $75).

- Modalità dual-channel — obbligatoria per massime prestazioni.

Perché non DDR5? L'architettura Zen 2 non supporta DDR5. Ma per la maggior parte dei compiti, DDR4 è più che sufficiente.


4. Alimentatore: calcolo della potenza

Con un TDP di 105 W e un carico medio:

- Minimo: 550 W (ad esempio, Corsair CX550M — $65).

- Con scheda grafica dedicata: 650–750 W (NVIDIA RTX 4070 o AMD RX 7700 XT richiederanno minimo 650 W).

Consiglio: Scegliete alimentatori con certificazione 80+ Bronze o superiore. Evitate modelli economici senza nome — potrebbero funzionare in modo instabile sotto carico.


5. Pro e contro del Ryzen 7 3800X nel 2025

Vantaggi:

- Prezzo: $180–220 (nuovi esemplari al dettaglio).

- Efficienza energetica: consumo inferiore rispetto all'Intel i7-10700K.

- Multithreading: 16 thread per rendering e streaming.

Svantaggi:

- Nessuna grafica integrata: necessaria una scheda grafica dedicata.

- Piattaforma obsoleta: AM4 non supporta DDR5 e PCIe 5.0.

- Competizione con Ryzen 5 7600X: il nuovo sei-core è più veloce nei giochi ($250).


6. Scenari di utilizzo

Giochi

- 1080p / 1440p: ideale per Fortnite, Cyberpunk 2077, Apex Legends (con una scheda grafica potente).

- Esempio: Con una RTX 4060 si possono ottenere oltre 100 FPS in Full HD con impostazioni elevate.

Compiti lavorativi

- Videomontaggio: rendering in Premiere Pro in 30–40 minuti (progetto 4K di 10 min).

- Modellazione 3D: Blender, AutoCAD funzionano senza lag.

Multimedia

- Streaming tramite OBS + gioco — il processore gestisce grazie ai 16 thread.


7. Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 5 7600X (2025, $250)

- Vantaggi: Zen 4, DDR5, maggiore IPC.

- Svantaggi: 6 core, più costoso.

Intel Core i5-13400F (2025, $200)

- Vantaggi: 10 core (6P + 4E), supporto DDR5.

- Svantaggi: TDP di 148 W, schede madri più costose.

Conclusione: Il Ryzen 7 3800X vince nelle attività multithreading, ma perde contro i nuovi modelli nei giochi.


8. Consigli per la build

- Dissipatore: Il Wraith Prism in dotazione è sufficiente per il raffreddamento di base, ma per l'overclock si consiglia un Noctua NH-U12S ($60).

- Case: Almeno 2 ventole per l'aspirazione (ad esempio, NZXT H510 Flow — $90).

- Storage: SSD PCIe 4.0 obbligatorio (WD Black SN850X 1 TB — $100).


9. Conclusione: a chi si adatta il Ryzen 7 3800X nel 2025?

Questo processore è consigliato se:

- Budget fino a $500 per l'intera build.

- Necessita di multithreading per il lavoro, ma non ha requisiti per DDR5.

- Sta aggiornando un vecchio PC su AM4.

Alternativa: Se siete disposti a spendere $50–70 in più, il Ryzen 5 7600X offrirà più FPS nei giochi e supporto per le nuove tecnologie.

Il Ryzen 7 3800X — una leggenda che, anche dopo 6 anni, rimane una scelta affidabile per gli utenti attenti al budget. Tuttavia, per futuri aggiornamenti è meglio considerare AM5 o Intel LGA 1851.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2019
Nome in codice
Matisse

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
3.9GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.5GHz
Cache L1
512KB
Cache L2
4MB
Cache L3
32MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
105W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 4.0 x16

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 3200MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1696
Geekbench 6
Multi Core Punto
8563
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1288
Geekbench 5
Multi Core Punto
8296
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2809
Passmark CPU
Multi Core Punto
23680

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1918 +13.1%
1647 -2.9%
1578 -7%
Geekbench 6 Multi Core
9587 +12%
9054 +5.7%
8125 -5.1%
7681 -10.3%
Geekbench 5 Singolo Core
1389 +7.8%
1331 +3.3%
1244 -3.4%
1205 -6.4%
Geekbench 5 Multi Core
9423 +13.6%
8886 +7.1%
7896 -4.8%
7531 -9.2%
Passmark CPU Singolo Core
2942 +4.7%
2885 +2.7%
2752 -2%
2706 -3.7%
Passmark CPU Multi Core
26057 +10%
25039 +5.7%
22901 -3.3%
22088 -6.7%