AMD Ryzen 5 PRO 3500U

AMD Ryzen 5 PRO 3500U

AMD Ryzen 5 PRO 3500U: Un processore versatile per compiti quotidiani e non solo

Analisi delle possibilità e degli scenari d'uso nel 2025


Architettura e processo tecnologico: Zen+ a 12 nm

Il processore AMD Ryzen 5 PRO 3500U, lanciato nel 2019, è ancora presente nei laptop economici e aziendali. La sua architettura Zen+ (nome in codice Picasso) è realizzata con un processo tecnologico a 12 nm, il che garantisce un equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.

- Core e thread: 4 core e 8 thread grazie alla tecnologia Simultaneous Multi-Threading (SMT).

- Frequenze: Frequenza di base di 2,1 GHz, massima in modalità Turbo fino a 3,7 GHz.

- Cache: 4 MB di cache L3, che accelera l'elaborazione dei dati frequentemente utilizzati.

- Grafica integrata: Radeon Vega 8 con 8 unità di calcolo (512 processori di flusso) e frequenza fino a 1200 MHz.

Caratteristiche dell'architettura:

- Zen+ ha migliorato le latenze della memoria rispetto alla prima versione Zen.

- Vega 8 supporta DirectX 12, Vulkan e risoluzioni fino a 4K, rendendo il processore adatto a compiti multimediali di base.


Consumo energetico e TDP: 15 W per laptop sottili

Il TDP del processore è di 15 W, che è tipico per le CPU mobili degli ultrabook. Questo permette di:

- Utilizzare sistemi di raffreddamento compatti.

- Ridurre il riscaldamento della scocca anche sotto carico prolungato.

- Garantire operazioni senza raffreddamento attivo in modalità idle (ad esempio, durante la navigazione web).

Modalità di risparmio energetico:

- Precision Boost 2 — aumenta dinamicamente la frequenza dei core in base al carico e alla temperatura.

- C-states — disabilita i core non utilizzati per risparmiare energia.


Prestazioni: Dall'ufficio al gaming leggero

Lavoro d'ufficio e multitasking

- Esempi di compiti: Lavorazione di documenti, 10+ schede nel browser, videoconferenze.

- Geekbench 6: 949 (singolo thread), 2682 (multi-thread) — sufficienti per un'interfaccia fluida in Windows 11 e Linux.

Multimediale

- Video: Streaming 4K (YouTube, Netflix) senza lag.

- Editor fotografici: Adobe Lightroom (ritocco base) funziona comodamente, ma il rendering in Photoshop può richiedere più tempo rispetto alle CPU moderne.

Gaming

- Vega 8: Nel 2025 gestisce solo i progetti meno impegnativi:

- CS:GO — 40-50 FPS a impostazioni medie (1080p).

- Fortnite — 30 FPS a impostazioni basse (720p).

- Giochi indie (Hades, Stardew Valley) — 60 FPS.

Modalità Turbo: Sotto carico, il processore mantiene per breve tempo frequenze fino a 3,7 GHz, ma nei laptop sottili si verifica rapidamente il throttling a causa del surriscaldamento.


Scenari di utilizzo: A chi si adatta il Ryzen 5 PRO 3500U?

- Studenti: Per studio, scrittura di relazioni e corsi online.

- Dipendenti d'ufficio: Lavoro con Excel, PowerPoint, servizi cloud.

- Utenti in movimento: Visione di film, social media, videochiamate.

- Gamer a budget limitato: Giochi con requisiti minimi o tramite servizi cloud (GeForce Now).

Non adatto per:

- Montaggio video in 4K.

- Giochi pesanti (Cyberpunk 2077, Alan Wake 2).

- Apprendimento automatico.


Autonomia: Fino a 8 ore in modalità moderata

- Impatto del TDP: Con un carico di base (luminosità dello schermo al 50%, Wi-Fi attivo) i laptop con questa CPU funzionano per 6-8 ore (dipende dalla capacità della batteria).

- Tecnologie AMD:

- SenseMI — ottimizza la distribuzione dei compiti tra i core.

- Radeon Chill — riduce il frame rate nei giochi per risparmiare energia.

Consiglio: Per la massima autonomia, scegliere modelli con batteria da 50 Wh.


Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 5 5500U (Zen 2, 7 nm):

- Prestazioni superiori del 20-30% in compiti multi-thread.

- Vega 7 è più debole di Vega 8, ma più efficiente grazie ai 7 nm.

Intel Core i5-1135G7 (Tiger Lake, 10 nm):

- Migliore prestazione in single-thread (Geekbench 6 ~1200).

- Iris Xe Graphics G7 è fino al 15-25% più veloce di Vega 8.

Apple M1 (2020):

- Efficienza energetica superiore di 2-3 volte.

- Incompatibilità con Windows (solo emulazione).

Conclusione: Nel 2025, Ryzen 5 PRO 3500U è una scelta per chi cerca un laptop sotto i $600.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo contenuto dei dispositivi ($450-700).

- Buona grafica per compiti di base.

- Supporto per multi-threading.

Punti deboli:

- Processo tecnologico a 12 nm obsoleto.

- Riserva limitata per aggiornamenti (la memoria è spesso saldata sulla scheda).


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

1. Tipo di dispositivo: Ultrabook (Acer Swift 3, Lenovo IdeaPad 5) o modelli business (HP ProBook).

2. RAM: Minimo 8 GB (meglio 16 GB) in modalità dual-channel per Vega 8.

3. Archiviazione: Solo SSD (preferibilmente NVMe).

4. Schermo: Matrice Full IPS con rivestimento antiriflesso.

5. Porte: USB-C con supporto Power Delivery per la ricarica rapida.

Esempi di modelli del 2025:

- Lenovo ThinkPad E14 ($599): Scocca robusta, tastiera retroilluminata.

- HP 255 G8 ($529): Autonomia bilanciata (7 ore).


Conclusione finale

AMD Ryzen 5 PRO 3500U nel 2025 è un processore per utenti economici che non necessitano di prestazioni massime. È ideale per:

- Compiti quotidiani (ufficio, internet, Netflix).

- Lavoro leggero con la grafica e giochi datati.

- Acquisti nel segmento budget.

Vantaggi chiave: Prezzo basso, potenza sufficiente per bisogni di base, efficienza energetica. Se si è disposti a spendere $100-200 in più, è meglio optare per CPU più moderne (Ryzen 5 7530U, Intel Core i5-1235U), ma per compiti semplici il 3500U rimane un'opzione valida.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
April 2019
Nome in codice
Picasso

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
2.1GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.7GHz
Cache L1
384KB
Cache L2
2MB
Cache L3
4MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP5
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
12nm
Consumo di energia
15W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2400MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ Vega 8 Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1200 MHz
Graphics Core Count
8

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
949
Geekbench 6
Multi Core Punto
2682
Geekbench 5
Singolo Core Punto
729
Geekbench 5
Multi Core Punto
2309
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1944
Passmark CPU
Multi Core Punto
7000

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1048 +10.4%
898 -5.4%
Geekbench 6 Multi Core
3117 +16.2%
2942 +9.7%
2439 -9.1%
2189 -18.4%
Geekbench 5 Singolo Core
766 +5.1%
743 +1.9%
685 -6%
Geekbench 5 Multi Core
2602 +12.7%
2457 +6.4%
2134 -7.6%
1990 -13.8%
Passmark CPU Singolo Core
1993 +2.5%
1968 +1.2%
1912 -1.6%
1884 -3.1%
Passmark CPU Multi Core
7462 +6.6%
7243 +3.5%
6790 -3%
6468 -7.6%