AMD Athlon X2 450

AMD Athlon X2 450

AMD Athlon X2 450 (Kaveri): Processore budget per attività di base nel 2025

Aggiornato: aprile 2025


1. Caratteristiche principali: architettura e peculiarità

Il processore AMD Athlon X2 450, rilasciato con il nome in codice Kaveri, è una soluzione dual-core per PC budget. Nonostante l'architettura Kaveri abbia debuttato nel 2014, questo chip rimane richiesto grazie al suo basso costo e alla sua efficienza energetica.

- Processo tecnologico: 28 nm.

- Core/Thread: 2/2.

- Frequenza base/turbo: 3.5 GHz / 3.9 GHz.

- TDP: 65 W.

- Cache: L2 — 2 MB, L3 — assente.

- Grafica integrata: No (a differenza degli APU della serie A10/A8).

Caratteristiche chiave:

- Supporto per le istruzioni AVX e FMA3 per accelerare i calcoli.

- Tecnologia AMD Turbo Core per overclocking automatico.

- Compatibilità con piattaforme basate su FM2+.

Nonostante l'assenza del supporto multi-threading, il processore dimostra di funzionare stabilmente in compiti single-thread. Ad esempio, quando si utilizzano applicazioni per ufficio (Microsoft Office, browser), consuma pochissima energia e non richiede un raffreddamento attivo.


2. Schede madri compatibili

Socket: FM2+ — interfaccia obsoleta, ma le schede madri sono ancora disponibili sul mercato secondario e in negozi selezionati.

Chipset raccomandati:

- A88X: Supporto per USB 3.0, SATA III, overclock del processore.

- A78: Funzioni di base, adatta per assemblaggi da ufficio.

- A68H: Opzione minimalista per sistemi molto economici.

Esempi di schede:

- ASUS A88XM-Plus ($60–70): Modello affidabile con 4 slot DDR3 e HDMI.

- Gigabyte GA-F2A78M-DS2 ($40–50): Scelta budget con focus sull'efficienza energetica.

Caratteristiche da considerare:

- Assicurati che il BIOS della scheda madre sia aggiornato alla versione che supporta Kaveri.

- A causa dell'assenza di PCIe 4.0/5.0, la scheda grafica discreta funzionerà su PCIe 3.0 x16 (sufficiente per GTX 1650 o modelli simili).


3. Memoria supportata

Il processore funziona solo con DDR3 (frequenza fino a 2133 MHz in modalità overclock). Tentativi di utilizzare DDR4 o DDR5 porteranno a incompatibilità: Kaveri non supporta fisicamente questi standard.

Raccomandazioni:

- Capacità ottimale: 8–16 GB (2×4 GB o 2×8 GB).

- Esempi di moduli: Kingston HyperX Fury DDR3-1866 ($25–30 per 8 GB).


4. Alimentatori: calcoli e raccomandazioni

Considerando un TDP di 65 W e l'assenza di grafica integrata, un sistema basato su Athlon X2 450 consuma circa 120–150 W sotto carico (con scheda grafica di livello GTX 1050 Ti).

Alimentatori raccomandati:

- EVGA 450 BR ($45): Certificazione 80+ Bronze, potenza sufficiente.

- be quiet! System Power 10 400W ($50): Funzionamento silenzioso, affidabilità.

Importante: Non utilizzare alimentatori privi di certificazione — rischio di sovraccarico e rottura dei componenti!


5. Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

- Prezzo basso ($50–60 per nuovi esemplari).

- Efficienza energetica (adatto per HTPC o PC da ufficio).

- Facilità di raffreddamento (il dissipatore stock è sufficiente).

Svantaggi:

- Nessun supporto per DDR4/DDR5 e PCIe 4.0+.

- Potenziale debole per giochi e attività professionali.

- Aggiornamento limitato (massimo — passaggio a Athlon X4 860K).


6. Scenari di utilizzo

- Compiti d'ufficio: Lavorazione di documenti, email, videoconferenze.

- Multimedia: Visualizzazione di video in FullHD, streaming (tramite YouTube, Netflix).

- Giochi leggeri: Minecraft, Dota 2, CS:GO a impostazioni basse (con scheda grafica discreta).

Esempio reale: Un PC basato su Athlon X2 450 + GT 1030 gestisce l'editing fotografico in Photoshop e la riproduzione di 4K tramite decodifica su GPU.


7. Confronto con i concorrenti

- Intel Pentium Gold G6400 ($70): 2 core/4 thread, DDR4, ma prezzo superiore.

- AMD Athlon 3000G ($65): 2 core/4 thread, Vega 3 iGPU, supporto DDR4.

Conclusione: Athlon X2 450 vince solo in prezzo, ma perde in prestazioni e tecnologie moderne.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Scelta del case: Micro-ATX con ventilazione (ad esempio, Cooler Master N200).

2. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per silenziosità sostituiscilo con Arctic Freezer 7 X ($15).

3. Storage: Utilizza sempre un SSD (ad esempio, Kingston A400 240 GB ($30)) per velocizzare il sistema.

4. Scheda grafica: Se necessiti di gaming, aggiungi una GTX 1050 Ti usata ($70–90).


9. Conclusioni finali: a chi si adatta Athlon X2 450?

Questo processore è un'opzione per chi:

- Assemble un PC da ufficio economico o un media center.

- Necessita di sostituire un vecchio processore su piattaforma FM2+.

- Non prevede di eseguire giochi moderni o applicazioni che richiedono molte risorse.

Nel 2025, l'Athlon X2 450 appare obsoleto, ma il suo prezzo e le minime esigenze energetiche lo rendono una soluzione di nicchia per budget molto limitati. Per qualsiasi compito serio, è meglio considerare modelli su AM4 o Intel LGA 1700.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Athlon X2 450
Nome in codice
Kaveri
Generazione
Athlon (Kaveri)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
3.5 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.9 GHz
Cache L1
128 KB
Cache L2
1 MB (shared)
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2+
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
35.0x
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
2,411 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
N/A

Classifiche

Passmark CPU
Singolo Core Punto
878
Passmark CPU
Multi Core Punto
1295

Rispetto ad altre CPU

Passmark CPU Singolo Core
1018 +15.9%
957 +9%
773 -12%
637 -27.4%
Passmark CPU Multi Core
1579 +21.9%
1424 +10%
1188 -8.3%
1020 -21.2%