AMD Athlon PRO 200GE

AMD Athlon PRO 200GE

AMD Athlon PRO 200GE: Processore economico per compiti di base nel 2025

(I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025)


Caratteristiche principali: architettura Zen e bilanciamento dell'efficienza

Il processore AMD Athlon PRO 200GE, lanciato nel 2018, rimane nel 2025 una soluzione popolare per assemblaggi economici. Nonostante l'età, mantiene la sua rilevanza grazie a una serie di caratteristiche.

Architettura e processo tecnologico

- Architettura Zen (1a generazione): La prima generazione di Zen ha portato un significativo incremento dell’IPC (istruzioni per ciclo) rispetto ai precedenti chip AMD. Tuttavia, nel 2025, questa architettura è già obsoleta, superata dalla Zen 3/4 in termini di prestazioni.

- Processo tecnologico a 14 nm: Nell'epoca dei processori a 5 nm e 3 nm, i 14 nm possono sembrare arcaici, ma per compiti a basso consumo non è un problema critico.

- 2 core / 4 thread: Grazie alla tecnologia SMT (Simultaneous Multithreading), il chip gestisce fino a 4 thread, utile per il multitasking.

Prestazioni

- Geekbench 6: 936 (Single-Core) / 1910 (Multi-Core). Questo è sufficiente per applicazioni d'ufficio, navigazione web e streaming video.

- Grafica integrata Radeon Vega 3: 192 processori shader, frequenze fino a 1000 MHz. Permette di eseguire giochi leggeri (ad esempio, CS:GO a 720p/30 fps) e decodificare video 4K.

Caratteristiche chiave

- Basso TDP (35 W): Ideale per PC compatti e sistemi a raffreddamento passivo.

- Supporto per interfacce moderne: PCIe 3.0, USB 3.1, HDMI 2.0.

- Protezione dei dati: Funzionalità AMD GuardMI per la crittografia della memoria.


Schede madri compatibili: socket AM4 e chipset economici

L'Athlon PRO 200GE utilizza il socket AM4, garantendo compatibilità con un'ampia gamma di schede madri.

Chipset consigliati

- A320: Opzione economica (prezzo: $40–60). Esempi: ASRock A320M-HDV, Gigabyte GA-A320M-S2H. Adatta per compiti di base, ma non supporta l'overclocking.

- B450/X470 (prezzo: $70–100): Migliore scelta per l'upgrade. Schede come la MSI B450 Tomahawk MAX II consentono di collegare unità NVMe e memoria veloce.

Caratteristiche di scelta

- Aggiornamento BIOS: Alcune nuove schede AM4 (2023–2024) potrebbero richiedere un aggiornamento del firmware per funzionare con l'Athlon 200GE.

- Fattore di forma: Per mini-PC sono adatte schede di formato Mini-ITX (ad esempio, ASRock A320TM-ITX).


Memoria supportata: DDR4 e modalità dual-channel

Il processore funziona con memoria DDR4, la frequenza massima è 2666 MHz (senza overclock).

Raccomandazioni

- Dimensione: 8–16 GB (2×4 GB o 2×8 GB). La modalità dual-channel migliora le prestazioni della Vega 3 del 15–20%.

- Esempi di moduli: Kingston Fury DDR4-2666 (8 GB – $25), Crucial Ballistix DDR4-2666 (16 GB – $45).

Importante: DDR5 e LPDDR5x non sono supportati.


Alimentatori: requisiti minimi

Con un TDP di 35 W, l'Athlon 200GE non richiede un alimentatore potente.

Raccomandazioni

- Potenza: Sono sufficienti 300–400 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 400W – $45).

- Cavo di alimentazione del processore: Connettore a 4 pin (8 pin non è obbligatorio).

- Consiglio: Se si prevede di installare una scheda video dedicata (ad esempio, Radeon RX 6400), scegliere un alimentatore da 450 W con certificazione 80+ Bronze.


Pro e contro dell'Athlon PRO 200GE

Vantaggi

- Efficienza energetica: Consuma meno energia rispetto a Intel Celeron/Pentium.

- Prezzo: Un nuovo processore costa $55–65 (nel 2025).

- Grafica Vega 3: Migliore rispetto alle soluzioni integrate Intel UHD 610/710.

Svantaggi

- Debole multitasking: 2 core limitano le prestazioni in applicazioni pesanti.

- Processo tecnologico obsoleto: 14 nm vs. 7 nm per Ryzen 3 5300G.

- Nessun supporto per PCIe 4.0/5.0: SSD e schede video lenti.


Scenari d'uso: dove basta la potenza

Compiti d'ufficio

- Lavoro con documenti, browser (20+ schede), conferenze Zoom.

- Esempio: PC basato su Athlon 200GE, 8 GB DDR4, SSD 256 GB – ideale per contabilità o call center.

Multimedia

- Streaming video (Netflix 4K), musica, montaggio leggero in Shotcut o DaVinci Resolve (1080p).

Giochi

- Dota 2: 720p, impostazioni basse – 40–50 fps.

- Minecraft (senza shader): 60 fps.

- Emulazione retro: PlayStation 2, Nintendo Wii – a piena velocità.


Confronto con la concorrenza

Intel Celeron G5920 (2 core/2 thread, $50)

- Vantaggi: Maggiore prestazione single-thread (Geekbench 6: ~980).

- Svantaggi: Nessun supporto per il multitasking, grafica UHD 610 più debole della Vega 3.

AMD Ryzen 3 5300G (4 core/8 thread, $130)

- Vantaggi: Prestazioni doppie, grafica Vega 6.

- Svantaggi: Prezzo 2.5 volte superiore.

Conclusione: L'Athlon 200GE supera Intel nel multitasking e nella grafica, ma è inferiore al Ryzen 3 in tutto tranne che nel prezzo.


Consigli per l'assemblaggio

Configurazione economica ($250–300)

- Processore: Athlon PRO 200GE ($60).

- Scheda madre: ASRock A320M-HDV ($50).

- Memoria: 8 GB DDR4-2666 ($25).

- Storage: Kingston NV2 500 GB ($35).

- Alimentatore: EVGA 400W ($40).

- Case: Cooler Master MasterBox Q300L ($45).

Upgrade

- Aggiungere un SSD al posto di un HDD per velocizzare il sistema.

- Installare un secondo modulo RAM per la modalità dual-channel.


Conclusione finale: a chi si adatta l'Athlon PRO 200GE?

Questo processore è la scelta per chi:

1. Compila un PC per ufficio o studio con un budget limitato.

2. Ha bisogno di un sistema silenzioso e compatto (ad esempio, centro media domestico).

3. Prevede un upgrade futuro: il socket AM4 consente di passare a Ryzen 5/7.

Alternative: Se il budget lo consente, è meglio optare per Ryzen 3 5300G o Intel Core i3-12100. Ma per $60, l'Athlon 200GE rimane una delle migliori opzioni "entry-level".

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2018
Nome in codice
Zen

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.2GHz
Cache L1
192KB
Cache L2
1MB
Cache L3
4MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
35W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2667MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ Vega 3 Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1000 MHz
Graphics Core Count
3

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
936
Geekbench 6
Multi Core Punto
1910
Geekbench 5
Singolo Core Punto
800
Geekbench 5
Multi Core Punto
1844
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1838
Passmark CPU
Multi Core Punto
3926

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1038 +10.9%
984 +5.1%
890 -4.9%
833 -11%
Geekbench 6 Multi Core
2318 +21.4%
2091 +9.5%
1748 -8.5%
1589 -16.8%
Geekbench 5 Singolo Core
833 +4.1%
816 +2%
782 -2.3%
766 -4.3%
Geekbench 5 Multi Core
2108 +14.3%
1969 +6.8%
1699 -7.9%
1594 -13.6%
Passmark CPU Singolo Core
1911 +4%
1882 +2.4%
1805 -1.8%
1781 -3.1%
Passmark CPU Multi Core
4392 +11.9%
4151 +5.7%
3750 -4.5%
3556 -9.4%