AMD Radeon RX 460 Mobile

AMD Radeon RX 460 Mobile

AMD Radeon RX 460 Mobile nel 2025: vale la pena prestare attenzione?

Analisi di una scheda video obsoleta, ma ancora rilevante per alcune attività


Introduzione

Anche nel 2025, alcuni laptop con grafica discreta AMD Radeon RX 460 Mobile continuano a essere utilizzati — ad esempio, nel mercato dell'usato o nei modelli economici. Questa scheda video, rilasciata nel 2016, ha da tempo perso rilevanza per i giochi moderni, ma rimane un esempio curioso dell'evoluzione delle GPU mobili. In questo articolo analizzeremo le sue caratteristiche, le prestazioni e l'utilità pratica nel contesto della metà degli anni 2020.


Architettura e caratteristiche chiave

Polaris: un'eredità modesta del GCN

RX 460 Mobile è costruita sull'architettura GCN 4.0 (Polaris), progettata con un processo tecnologico a 14 nm. Nel 2025, questo appare arcaico rispetto ai chip RDNA 4 e Ada Lovelace a 5 nm, ma per il suo tempo Polaris era una soluzione energeticamente efficiente.

Funzioni chiave:

- AMD FidelityFX: un insieme di ottimizzazioni per migliorare la chiarezza dell'immagine (ad esempio, il Contrast Adaptive Sharpening).

- FreeSync: eliminazione dello screen tearing sui monitor compatibili.

- Assenza di Ray Tracing hardware: il ray tracing è implementato solo tramite metodi software con un crollo catastrofico del FPS.


Memoria: il punto debole nel 2025

GDDR5 e larghezza di banda limitata

- Tipo di memoria: GDDR5 (non GDDR6 o HBM).

- Dimensione: 2 GB o 4 GB a seconda della variante.

- Bus: 128-bit.

- Larghezza di banda: 112 GB/s (a titolo di confronto: RTX 4050 Mobile — 192 GB/s).

Impatto sui giochi:

4 GB di memoria sono appena sufficienti per far partire progetti moderni a impostazioni basse. Nei giochi con texture ad alta risoluzione (ad esempio, Horizon Forbidden West) possono verificarsi lag e caricamento delle texture "al volo".


Prestazioni nei giochi: realtà del 2025

1080p — limite delle possibilità

- CS:GO / Dota 2: 60–80 FPS a impostazioni medie.

- Fortnite: 30–45 FPS (basse, senza Ray Tracing).

- Cyberpunk 2077: 20–25 FPS (basse, FSR 1.0 su Performance).

- Starfield: avvio quasi impossibile anche alle impostazioni minime.

Ray Tracing:

La tecnologia non è supportata a livello hardware. L'emulazione software (ad esempio, tramite DirectX 12 Ultimate) riduce il FPS a 5–10 fotogrammi, il che è inaccettabile.


Compiti professionali: solo le basi

Montaggio e modellazione 3D

- Videomontaggio: gestisce il rendering a 1080p in DaVinci Resolve utilizzando effetti semplici.

- Blender: il rendering tramite OpenCL funziona, ma è lento (ad esempio, la scena BMW Benchmark viene elaborata in 40–50 minuti).

- Calcoli scientifici: adatta per progetti accademici, ma non per simulazioni serie.

CUDA vs OpenCL:

CUDA (NVIDIA) non disponibile, ma OpenCL 2.0 è supportato. Tuttavia, le prestazioni sono di gran lunga inferiori rispetto agli iGPU moderni basati su Zen 4.


Consumi e dissipazione del calore

TDP e consigli per il raffreddamento

- TDP: 75 W.

- Raccomandazioni:

- Il laptop dovrebbe avere almeno 1 ventilatore e tubi di calore in rame.

- Evitare corpi sottili (<18 mm) — possibile throttling.

- Pulizia regolare dalla polvere è obbligatoria.

Temperature:

In condizioni normali — 75–85°C sotto carico. In caso di surriscaldamento riduce la frequenza, il che porta a una diminuzione del FPS.


Confronto con i concorrenti

Posizionamento rispetto ai contemporanei

- NVIDIA GTX 1050 Mobile: dal 15 al 20% più veloce nei giochi, ma anch'essa obsoleta.

- AMD Radeon RX 5500M: architettura RDNA più recente, supporto PCIe 4.0.

- Intel Arc A350M: supera RX 460 Mobile di 2–3 volte, ma richiede driver aggiornati.

Prezzi nel 2025:

I laptop con RX 460 Mobile si trovano solo nel mercato dell'usato a $150–$250. Nuovi dispositivi con questa GPU non vengono rilasciati.


Consigli pratici

Come utilizzare RX 460 Mobile nel 2025?

- Alimentatore: sufficiente quello standard (65–90 W), ma controlla la funzionalità del connettore.

- Compatibilità:

- Windows 11: driver disponibili, ma aggiornamenti interrotti nel 2023.

- Linux: i driver open source AMDGPU funzionano in modo stabile.

- Ottimizzazione:

- Usa FSR 1.0 nei giochi per aumentare il FPS.

- Chiudi le applicazioni in background per risparmiare memoria.


Pro e contro

Punti di forza e debolezza

Pro:

- Basso consumo energetico.

- Funzionamento silenzioso in attività d'ufficio.

- Supporto per FreeSync.

Contro:

- Scarse prestazioni nei giochi moderni.

- Solo 4 GB di memoria.

- Assenza di Ray Tracing hardware e FSR 3.0.


Conclusione: a chi è adatta RX 460 Mobile?

Questa scheda video è una scelta per chi:

1. Cerca un laptop economico per lavorare con documenti, guardare video e giocare a giochi più vecchi (fino al 2018).

2. Ha bisogno di un dispositivo di riserva per compiti di base.

3. Sperimenta con Linux, dove i driver open source garantiscono stabilità.

Tuttavia, per i giochi del 2025, montaggio professionale o design 3D, RX 460 Mobile non è assolutamente raccomandata. Il suo tempo è passato, ma in scenari di nicchia può ancora risultare utile.


Se trovi un laptop con questa GPU a $200 o meno, valuta le tue esigenze. È adeguata per studio e compiti poco impegnativi, ma per un futuro aggiornamento è meglio guardare a dispositivi basati su RDNA 3 o alla serie RTX 40.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
August 2016
Nome del modello
Radeon RX 460 Mobile
Generazione
Mobility Radeon
Clock base
1000MHz
Boost Clock
1180MHz
Interfaccia bus
MXM-B (3.0)
Transistor
3,000 million
Unità di calcolo
14
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
56
Fonderia
GlobalFoundries
Dimensione del processo
14 nm
Architettura
GCN 4.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
4GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
128bit
Clock memoria
1250MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
80.00 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
18.88 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
66.08 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
2.115 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
132.2 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
2.157 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
896
Cache L1
16 KB (per CU)
Cache L2
1024KB
TDP
55W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_0)
Connettori di alimentazione
None
Modello Shader
6.4
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
16

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
2.157 TFLOPS

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
2.212 +2.5%
2.099 -2.7%
2.021 -6.3%