Intel Pentium G640T

Intel Pentium G640T

Intel Pentium G640T: Recensione e guida pratica per assemblaggi economici (2025)

Introduzione

Il processore Intel Pentium G640T, lanciato nel 2011, rimane una soluzione di nicchia per PC economici anche nel 2025. Grazie al basso consumo energetico e alla compatibilità con l'hardware obsoleto, trova applicazione in scenari specifici. Analizziamo a chi e per quale scopo potrebbe essere utile questo chip oggi.


1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni

Architettura Sandy Bridge

Il G640T è basato sull'architettura Sandy Bridge (2011), che all'epoca ha rappresentato una svolta grazie all'integrazione della GPU nel chip del CPU. Tuttavia, nel 2025 questa soluzione appare obsoleta:

- Processo tecnologico: 32 nm — maggiore dissipazione termica rispetto ai moderni chip da 7 nm.

- Core e thread: 2 core / 2 thread. Assenza del supporto per Hyper-Threading, che limita il multitasking.

- Frequenza: Base — 2.4 GHz, assente la modalità turbo.

- Cache: 3 MB L3 — il minimo anche per compiti d’ufficio.

- Grafica: Intel HD Graphics (Sandy Bridge) — adatta solo per uscita video e giochi semplici come Minecraft a impostazioni basse.

Caratteristiche chiave:

- Supporto per le istruzioni AES-NI per la crittografia.

- Tecnologie di virtualizzazione (VT-x) per l'esecuzione di macchine virtuali.

- Efficienza energetica: TDP di 35 W consente un raffreddamento passivo.


2. Schede madri compatibili

Socket LGA 1155

Tutte le schede per G640T utilizzano il socket LGA 1155, che è stato dismesso. Nel 2025, nuove schede non sono disponibili, ma sul mercato si trovano ancora modelli ricondizionati:

- Chipset: H61, B65, H67, Q67, P67, Z68.

- Raccomandazioni:

- H61 — la soluzione più economica (fino a $50), ma senza USB 3.0 e SATA III.

- H67/Z68 — supporto per SATA III e overclocking della memoria (da $70).

Esempio: Scheda ASUS P8H61-M LE (H61) a $45 — scelta base per un PC da ufficio. Per l'uso di SSD è preferibile H67 (ad esempio, Gigabyte GA-H67M-D2-B3, $65) per la presenza di SATA III.


3. Memoria supportata

Solo DDR3

- Tipo: DDR3-1066/1333 MHz.

- Capacità massima: 32 GB (teoricamente), ma nella pratica la maggior parte delle schede H61 è limitata a 16 GB.

- Consigli:

- Ottimale — 8 GB (2x4 GB) DDR3-1333 (~$30).

- Evitare moduli con tensione superiore a 1.5 V — possibili problemi di compatibilità.

Importante: DDR4/DDR5 non sono supportati. Tentativi di installazione porteranno a danni ai componenti!


4. Raccomandazioni per le alimentazioni

Requisiti minimi

- Potenza: Anche considerando una scheda grafica discreta di basso livello (ad esempio, GT 1030), un'alimentazione da 400 W sarà sufficiente.

- Esempi:

- Be Quiet! System Power 10 400W (80+ Bronze, $55) — affidabilità e funzionamento silenzioso.

- Per sistemi senza scheda grafica: FSP Hyper K 300W (80+, $35).

Note: Non risparmiare sull'alimentatore! Le piattaforme più vecchie sono sensibili agli sbalzi di tensione.


5. Pro e contro

Pro:

- Prezzo: CPU — da $40, assemblaggio completo del sistema — circa $200.

- Efficienza energetica: Ideale per PC che funzionano 24/7 (ad esempio, server domestico).

- Silenziosità: Possibilità di raffreddamento passivo.

Contro:

- Prestazioni obsolete: Inferiore anche ai budget-friendly Intel Celeron G5920 (2020) di 2 volte.

- Limitate possibilità di upgrade: Il massimo per LGA 1155 — Core i7-3770K.


6. Scenari di utilizzo

- Attività d'ufficio: Elaborazione di documenti, browser (fino a 10 schede), Zoom.

- Multimedia: Visione di video 1080p tramite VLC o Kodi. Non supportato 4K.

- Giochi leggeri: Half-Life 2, Stardew Valley, emulatori fino a PS1.

- Server domestico: NAS basato su OpenMediaVault grazie al basso TDP.

Esperienza reale: Un utente di Reddit ha costruito un centro multimediale basato su G640T con LibreELEC: «Funziona silenziosamente, gestisce 1080p, ma a volte rallenta durante l'avvio di addon pesanti su Kodi».


7. Confronto con i concorrenti

- Intel Celeron G5905 (2020): 2 core / 2 thread, 3.5 GHz, LGA 1200. Prezzo — $55.

- Risultato: G5905 è il 40% più veloce, ma richiede schede LGA 1200 più costose.

- AMD Athlon 3000G (2019): 2 core / 4 thread, Vega 3. Prezzo — $70.

- Risultato: Migliore nel multitasking e nella grafica, ma componenti più costosi.

Conclusione: G640T è attuale solo con un budget ristretto o per chi utilizza pezzi di ricambio esistenti.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Scheda madre: Cerca modelli con USB 3.0 (chipset H67/Z68). Controlla le condizioni dei condensatori.

2. Memoria: Usa il profilo dual-channel per migliorare le prestazioni grafiche.

3. Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente. Per un funzionamento silenzioso — Arctic Alpine 11 GT ($12).

4. Storage: SSD obbligatorio (ad esempio, Kingston A400 240 GB, $25) — velocizza il sistema.

5. Case: Un Mini-Tower compatto andrà benissimo (Fractal Design Core 1100, $45).


9. Conclusione finale: A chi si adatta il Pentium G640T?

Questo processore è una scelta valida se:

- Il budget è molto limitato ($200-250 per l'intero assemblaggio).

- È necessario un PC efficiente dal punto di vista energetico per compiti semplici.

- Si possiedono componenti vecchi (DDR3, case, alimentatore).

Alternativa per il 2025: Con $300 è possibile assemblare un sistema basato su Intel Celeron G6900 (Alder Lake, 2 core / 2 thread), che sarà il 70% più performante e supporta DDR4.

Conclusione: Il Pentium G640T è una soluzione per appassionati, per l'upgrade di macchine vecchie o per compiti specifici. In altri casi, è meglio considerare CPU moderne ed economiche.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2012
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
G640T
Nome in codice
Sandy Bridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.40 GHz
Intel Turbo Boost Technology
?
Intel® Turbo Boost Technology dynamically increases the processor's frequency as needed by taking advantage of thermal and power headroom to give you a burst of speed when you need it, and increased energy efficiency when you don’t.
No
Intel Hyper-Threading Technology
?
Intel® Hyper-Threading Technology (Intel® HT Technology) delivers two processing threads per physical core. Highly threaded applications can get more work done in parallel, completing tasks sooner.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FCLGA1155
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
35 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
2.0
Numero di corsie PCI Express
?
Una corsia PCI Express (PCIe) è composta da due coppie di segnalazione differenziali, una per la ricezione dei dati, una per la trasmissione dei dati, ed è l'unità di base del bus PCIe. Il numero massimo di corsie PCI Express è il numero totale di corsie supportate.
16
Set di istruzioni
?
Il set di istruzioni è un programma rigido memorizzato all'interno della CPU che guida e ottimizza le operazioni della CPU. Con questi set di istruzioni, la CPU può funzionare in modo più efficiente. Esistono molti produttori che progettano CPU, il che si traduce in diversi set di istruzioni, come il set di istruzioni 8086 per il campo Intel e il set di istruzioni RISC per il campo ARM. x86, ARM v8 e MIPS sono tutti codici per set di istruzioni. I set di istruzioni possono essere estesi; ad esempio, x86 ha aggiunto il supporto a 64 bit per creare x86-64. I produttori che sviluppano CPU compatibili con un determinato set di istruzioni necessitano dell'autorizzazione del titolare del brevetto del set di istruzioni. Un tipico esempio è Intel che autorizza AMD, consentendo a quest'ultima di sviluppare CPU compatibili con il set di istruzioni x86.
64-bit
Intel 64
?
Intel® 64 architecture delivers 64-bit computing on server, workstation, desktop and mobile platforms when combined with supporting software.¹ Intel 64 architecture improves performance by allowing systems to address more than 4 GB of both virtual and physical memory.
Yes

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3 1066
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
32 GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
5 GT/s
Larghezza di banda massima della memoria
?
Max Memory bandwidth is the maximum rate at which data can be read from or stored into a semiconductor memory by the processor (in GB/s).
17 GB/s

Specifiche della GPU

GPU Name
Intel® HD Graphics for 2nd Generation Intel® Processors
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1.10 GHz
Graphics Base Frequency
?
Graphics Base frequency refers to the rated/guaranteed graphics render clock frequency in MHz.
650 MHz
Number of Displays Supported
2

Varie

Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
?
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) continues from the existing support for IA-32 (VT-x) and Itanium® processor (VT-i) virtualization adding new support for I/O-device virtualization. Intel VT-d can help end users improve security and reliability of the systems and also improve performance of I/O devices in virtualized environments.
No
Intel Virtualization Technology (VT-x)
?
Intel® Virtualization Technology (VT-x) allows one hardware platform to function as multiple “virtual” platforms. It offers improved manageability by limiting downtime and maintaining productivity by isolating computing activities into separate partitions.
Yes
Instruction Set Extensions
Intel® SSE4.1 | Intel® SSE4.2
Enhanced Intel SpeedStep Technology
?
Enhanced Intel SpeedStep® Technology is an advanced means of enabling high performance while meeting the power-conservation needs of mobile systems. Conventional Intel SpeedStep® Technology switches both voltage and frequency in tandem between high and low levels in response to processor load. Enhanced Intel SpeedStep® Technology builds upon that architecture using design strategies such as Separation between Voltage and Frequency Changes, and Clock Partitioning and Recovery.
Yes
Execute Disable Bit
?
Execute Disable Bit is a hardware-based security feature that can reduce exposure to viruses and malicious-code attacks and prevent harmful software from executing and propagating on the server or network.
Yes
Cache
?
CPU Cache is an area of fast memory located on the processor. Intel® Smart Cache refers to the architecture that allows all cores to dynamically share access to the last level cache.
3 MB Intel® Smart Cache
Intel AES New Instructions
?
Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) are a set of instructions that enable fast and secure data encryption and decryption. AES-NI are valuable for a wide range of cryptographic applications, for example: applications that perform bulk encryption/decryption, authentication, random number generation, and authenticated encryption.
No
Intel Clear Video HD Technology
?
Intel® Clear Video HD Technology, like its predecessor, Intel® Clear Video Technology, is a suite of image decode and processing technologies built into the integrated processor graphics that improve video playback, delivering cleaner, sharper images, more natural, accurate, and vivid colors, and a clear and stable video picture. Intel® Clear Video HD Technology adds video quality enhancements for richer color and more realistic skin tones.
No
Intel VT-x with Extended Page Tables (EPT)
?
Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT), also known as Second Level Address Translation (SLAT), provides acceleration for memory intensive virtualized applications. Extended Page Tables in Intel® Virtualization Technology platforms reduces the memory and power overhead costs and increases battery life through hardware optimization of page table management.
Yes
Intel InTru 3D Technology
No
Intel Flex Memory Access
Yes
Intel Quick Sync Video
?
Intel® Quick Sync Video delivers fast conversion of video for portable media players, online sharing, and video editing and authoring.
No

Classifiche

Geekbench 5
Singolo Core Punto
365
Geekbench 5
Multi Core Punto
686
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1102
Passmark CPU
Multi Core Punto
1139

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 5 Singolo Core
426 +16.7%
401 +9.9%
331 -9.3%
296 -18.9%
Geekbench 5 Multi Core
852 +24.2%
782 +14%
583 -15%
468 -31.8%
Passmark CPU Singolo Core
1217 +10.4%
1165 +5.7%
1065 -3.4%
1009 -8.4%
Passmark CPU Multi Core
1388 +21.9%
1268 +11.3%
989 -13.2%
754 -33.8%