AMD Ryzen Threadripper 2990WX

AMD Ryzen Threadripper 2990WX: Una panoramica completa del processore gigante (2025)
Aprile 2025
1. Caratteristiche principali: Potenza con 32 core nel tuo PC
Architettura e processo tecnologico
Il processore AMD Ryzen Threadripper 2990WX, rilasciato nel 2018, continua a impressionare per le sue caratteristiche. È basato sull'architettura micro Zen+ con processo tecnologico di 12 nm, che all'epoca era una vera innovazione. Il nome in codice Colfax riflette la sua orientazione verso workstation professionali.
Parametri chiave
- 32 core / 64 thread: Massima multithreading per attività di rendering, modellazione e virtualizzazione.
- 64 MB di cache L3: Riduce i ritardi durante il lavoro con grandi volumi di dati.
- TDP 250 W: Alto consumo energetico, richiede un raffreddamento adeguato.
- Geekbench 6: Single-Core — 1166, Multi-Core — 7058.
Caratteristiche architettoniche
Il Threadripper 2990WX utilizza una topologia unica chiamata "Zeppelin", dove quattro chip (CCD) sono interconnessi tramite Infinity Fabric. Tuttavia, a causa delle peculiarità nella distribuzione dei core, solo due CCD hanno accesso diretto alla memoria, il che può causare a volte "cali" nelle applicazioni sensibili alla latenza.
2. Schede madri compatibili: Socket TR4 e chipset X399
Requisiti di piattaforma
Il processore si monta su socket TR4 (Socket SP3r2), che è supportato solo da schede madri con chipset AMD X399. Nel 2025, queste schede sono diventate rare, ma alcuni modelli sono ancora disponibili:
- ASUS ROG Zenith Extreme: VRM di alta qualità, Wi-Fi 6, supporto per NVMe RAID.
- MSI MEG X399 Creation: 16 fasi di alimentazione, Ethernet a 10 Gbit.
- Gigabyte AORUS Xtreme X399: Raffreddamento attivo del chipset, Thunderbolt 3.
Caratteristiche di selezione
- Modulo VRM: Data la TDP di 250 W, è cruciale disporre di una scheda madre con un sistema di alimentazione potente (minimo 12+ fasi).
- Porte PCIe 3.0: Supporta fino a 64 linee PCIe, ma non è compatibile con PCIe 4.0/5.0.
3. Memoria supportata: DDR4 e modalità quad-channel
Il Threadripper 2990WX funziona solo con DDR4, che nel 2025 appare obsoleto rispetto alla DDR5. Tuttavia, la modalità quad-channel (fino a 1 TB di RAM) compensa questo nei compiti professionali.
- Configurazioni consigliate: DDR4-2933/3200 MHz con latenze basse (CL14-CL16).
- Volume minimo: 64 GB per rendering o lavoro con macchine virtuali.
4. Alimentatori: Non risparmiare sui watt
Con un TDP di 250 W e un picco di consumo fino a 300 W, è necessario un PSU non inferiore a 850 W (per un sistema con due schede video — 1000+ W).
- Raccomandazioni: Corsair HX1000, Seasonic PRIME TX-850 (80+ Titanium).
- Cavi: È essenziale utilizzare connettori EPS a 8 pin (due connettori sulla scheda madre).
5. Pro e contro: A chi è ideale il 2990WX e a chi non lo è?
Vantaggi
- Mostro multithreading: Rendering in Blender (esempio: scena BMW — 2.5 minuti contro oltre 5 minuti per CPU a 16 core).
- Vetrina delle tecnologie del 2018: Supporto per memoria ECC, 64 linee PCIe.
- Prezzo: Nuovi esemplari (se trovati) — circa $1200–$1500, che è più economico rispetto ai modelli a 32 core attuali.
Svantaggi
- Debole single-core: Nei giochi (Cyberpunk 2077, 4K) è in ritardo rispetto al Ryzen 7 7800X3D del 25-30%.
- Riscaldamento: Senza raffreddamento a liquido (ad esempio, NZXT Kraken X72), la temperatura sotto carico raggiunge i 85–90°C.
- Piattaforma obsoleta: Mancanza di PCIe 4.0, DDR5, USB4.
6. Scenari di utilizzo: Non per streaming su Twitch
Compiti ideali
- Rendering 3D: Keyshot, Cinema 4D.
- Montaggio video: Progetti in 8K con DaVinci Resolve.
- Calcoli scientifici: Modellazione di strutture molecolari.
- Virtualizzazione: Esecuzione simultanea di oltre 10 macchine virtuali.
Scenari non adatti
- Gaming: Bassi FPS in giochi legati alla CPU (ad esempio, Microsoft Flight Simulator).
- Attività d'ufficio: Potenza eccessiva per Excel o browser.
7. Competitor: Intel contro AMD
Intel Core i9-10980XE (2019)
- 18 core / 36 thread.
- Migliore in single-core (Geekbench 6: ~1300), ma inferiore in multithreading (Geekbench 6: ~5800).
- Prezzo nuovo: $900–$1000 (rarità).
AMD Ryzen Threadripper 3970X (2019)
- 32 core / 64 thread basati su Zen 2 (7 nm).
- Multi-Core Geekbench 6: ~9800.
- Prezzo nuovo: a partire da $2000.
Conclusione: Il 2990WX supera Intel nel multithreading, ma è inferiore ai nuovi Threadripper.
8. Consigli per l'assemblaggio: Come evitare errori
- Raffreddamento: Solo raffreddamento a liquido con radiatore da 360 mm o un dissipatore ad aria di alta gamma (Noctua NH-U14S TR4).
- Case: Minimo 6 ventole per il flusso d'aria (ad esempio, Lian Li PC-O11 Dynamic).
- SSD: Utilizza dischi NVMe (Samsung 990 Pro) per evitare colli di bottiglia con PCIe 3.0.
9. Conclusione: A chi si adatta il Threadripper 2990WX nel 2025?
Questo processore è un'opzione per professionisti che necessitano di 32 core a un prezzo ragionevole. Se sei:
- Un artista 3D, che rende per 8 ore al giorno;
- Un ingegnere, che lavora con simulazioni CFD;
- Uno specialista IT, che distribuisce decine di server virtuali,
— il 2990WX sarà una soluzione economica. Ma i gamer e gli appassionati delle "ultime tecnologie" dovrebbero considerare il Ryzen 7000/8000 o l'Intel Core di 14a generazione.
Prezzo: Nuovi esemplari (se disponibili) — $1200–$1500.
Articolo aggiornato ad aprile 2025. Verificare la disponibilità dei componenti presso i fornitori ufficiali.