AMD Ryzen 9 7950X

AMD Ryzen 9 7950X

AMD Ryzen 9 7950X: Recensione completa del processore di punta del 2025

Aprile 2025


1. Caratteristiche principali: Architettura, prestazioni e funzionalità chiave

Architettura Zen 4 e processo produttivo a 5 nm

Il processore Ryzen 9 7950X, noto con il nome in codice Raphael, è costruito sull'architettura Zen 4 e realizzato con il processo produttivo a 5 nm TSMC FinFET. Questo garantisce un'elevata densità di transistor e un'efficienza energetica. Rispetto alla generazione precedente Zen 3, qui sono migliorati gli IPC (istruzioni per ciclo) di circa il 13%, il che influisce direttamente sulle prestazioni in single-thread.

16 core e 32 thread

Con una configurazione di 16 core/32 thread e una frequenza base di 4.5 GHz (con modalità turbo fino a 5.7 GHz), il processore gestisce le attività più intensive. Ad esempio, il rendering di una scena 3D in Blender richiede il 20% in meno di tempo rispetto al Ryzen 9 5950X.

Cache e grafica integrata

La cache L3 è di 64 MB, fondamentale per giochi e applicazioni sensibili alla latenza. La GPU integrata Radeon Graphics (2 core, 2200 MHz) è adatta per attività di base (ufficio, video 4K) o per uso emergenziale in assenza di una scheda grafica discreta.

Prestazioni nei test

- Geekbench 6:

- Single-Core: 2930 (paragonabile all'Intel Core i9-14900K).

- Multi-Core: 19221 (superiore del 35% rispetto all'i9-14900K in scenari multi-thread).

- Cinebench R24:

- Multi-Core: 2450 punti.

Funzionalità chiave:

- Supporto per PCIe 5.0 (fino a 24 linee).

- Tecnologie PBO (Precision Boost Overdrive) e EXPO per l'overclock automatico.

- Chipset che supportano Wi-Fi 6E e USB4.


2. Schede madri compatibili: Socket e chipset

Socket AM5

Il Ryzen 9 7950X utilizza il socket AM5, il che implica un passaggio a una piattaforma con supporto per DDR5 e PCIe 5.0. Questa è una soluzione a lungo termine: AMD promette supporto per AM5 fino al 2026.

Chipset raccomandati

- X670E (Extreme): La scelta migliore per gli appassionati. Esempi:

- ASUS ROG Crosshair X670E Hero ($450): 18+2 fasi di alimentazione, 4 slot PCIe 5.0.

- Gigabyte X670E Aorus Master ($400): 3x M.2 NVMe PCIe 5.0.

- B650: Opzione economica per build senza overclock estremo. Esempio:

- MSI MAG B650 Tomahawk ($220): VRM stabile, 2x PCIe 5.0.

Consiglio: Per il 7950X, scegliete schede madri con VRM di almeno 14 fasi — questo previene il throttling sotto carico.


3. Memoria supportata: Solo DDR5

Il processore funziona esclusivamente con DDR5 (frequenza fino a 6000 MHz in modalità JEDEC). La tecnologia AMD EXPO (analoga all'Intel XMP) consente di overcloccare facilmente la memoria.

Raccomandazioni:

- Opzione ottimale: DDR5-6000 CL30 (ad esempio, G.Skill Trident Z5 Neo, $180 per 32 GB).

- Per attività professionali: 64 GB DDR5-5600 (Crucial Pro, $300).

Importante: A frequenze superiori a 6000 MHz, potrebbero verificarsi problemi di stabilità su alcune schede madri.


4. Alimentatori: Calcolo della potenza

Con un TDP di 170 W, il consumo reale in picco raggiunge 230 W (in overclock).

Raccomandazioni:

- Minimo: 850 W (per un sistema con scheda grafica di livello NVIDIA RTX 4080).

- Ideale: 1000–1200 W con certificazione 80 Plus Gold/Platinum (ad esempio, Corsair RM1000x, $200).

Consiglio: Evitate alimentatori economici — i picchi di tensione possono danneggiare il processore.


5. Vantaggi e svantaggi del Ryzen 9 7950X

Vantaggi:

- Migliori prestazioni multi-thread della categoria.

- Supporto per PCIe 5.0 e DDR5.

- GPU integrata per casi di emergenza.

Svantaggi:

- Elevata temperatura (fino a 95°C sotto carico).

- Richiede una scheda madre costosa e raffreddamento a liquido.

- Prezzo: $650 (aprile 2025).


6. Scenari d'uso

- Gaming: Massimo FPS in 4K (se non c'è un collo di bottiglia nella scheda grafica). Ad esempio, in Cyberpunk 2077, la differenza con Ryzen 7 7800X3D è solo del 5–7%.

- Attività lavorative: Montaggio video (Premiere Pro), rendering 3D (V-Ray), compilazione di codice.

- Multimedia: Streaming in 4K senza lag grazie ai 16 core.

Caso reale: Un blogger che effettua il rendering di video 8K ha ridotto il tempo di elaborazione da 50 a 32 minuti passando da Ryzen 9 5900X.


7. Confronto con i concorrenti

- Intel Core i9-14900K ($600):

- Migliore nei task single-thread (Geekbench 6 Single-Core: 3050).

- Inferiore nel multi-thread (Geekbench 6 Multi-Core: 17800).

- Apple M3 Max ($3500 nel MacBook Pro):

- Più efficiente energeticamente, ma compatibilità limitata con software Windows.

Conclusione: Ryzen 9 7950X è la scelta per chi cerca equilibrio tra gioco e lavoro.


8. Suggerimenti pratici per l'assemblaggio

1. Raffreddamento: Necessaria una soluzione di raffreddamento a liquido (ad esempio, NZXT Kraken X73, $200) o un dissipatore da torre di alta qualità (Noctua NH-D15, $110).

2. Case: Scegliete modelli con buona ventilazione (Lian Li Lancool III, Fractal Design Meshify 2).

3. Overclock: Utilizzate PBO + EXPO, ma monitorate le temperature.


9. Conclusione finale: A chi si adatta il Ryzen 9 7950X?

Questo processore è per:

- Professionisti: Montatori video, programmatori, ingegneri.

- Giocatori streamer: Esecuzione simultanea del gioco, dello streaming e della chat.

- Appassionati: Coloro che apprezzano l'upgrade a DDR5 e PCIe 5.0.

Non acquistare se:

- Utilizzate il PC solo per browser e applicazioni da ufficio.

- Il budget è limitato a $1000 per l'intero assemblaggio.


Prezzo: $650 (nuovo, aprile 2025).

Alternativa: Per PC esclusivamente da gioco, considerate Ryzen 7 7800X3D ($450) — è più economico e fresco.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
September 2022
Nome in codice
Raphael

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
16
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
32
Frequenza di base
4.5GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 5.7GHz
Cache L1
1024KB
Cache L2
16MB
Cache L3
64MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM5
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 5nm FinFET
Consumo di energia
170W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 5.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2200 MHz
Graphics Core Count
2

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
2930
Geekbench 6
Multi Core Punto
19221
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1762
Geekbench 5
Multi Core Punto
8963
Passmark CPU
Singolo Core Punto
4289
Passmark CPU
Multi Core Punto
62943

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
3978 +35.8%
2530 -13.7%
2377 -18.9%
Geekbench 6 Multi Core
32188 +67.5%
15946 -17%
14254 -25.8%
13001 -32.4%
Geekbench 5 Singolo Core
1986 +12.7%
1852 +5.1%
1680 -4.7%
1620 -8.1%
Geekbench 5 Multi Core
10210 +13.9%
9550 +6.5%
8414 -6.1%
7989 -10.9%
Passmark CPU Singolo Core
5268 +22.8%
4529 +5.6%
4144 -3.4%
4046 -5.7%
Passmark CPU Multi Core
79927 +27%
58070 -7.7%
51104 -18.8%